Siglato accordo tra Lendlease e la start up Ephos per aprire la propria sede nel distretto milanese dell’innovazione e delle scienze della vita.
Lendlease, società responsabile dello sviluppo del MIND Milano Innovation District, ha annunciato l’insediamento in MIND dell’headquarter di Ephos, start-up all’avanguardia nella produzione di circuiti fotonici integrati.
La crescente domanda di infrastrutture computazionali più potenti, scalabili ed efficienti dal punto di vista energetico richiede nuove soluzioni tecnologiche. Ephos progetta e produce microprocessori fotonici in vetro per rispondere a queste esigenze. L’uso del vetro al posto del silicio nei suoi chip garantisce un’efficienza superiore, permettendo ai clienti di scalare sistemi di calcolo avanzati.
Tra i principali utilizzatori di queste nuove infrastrutture di calcolo rientrano le scienze della vita e l’industria farmaceutica, settori che necessitano di capacità computazionali sempre maggiori per la ricerca e lo sviluppo. In questo contesto, l’arrivo di Ephos a MIND si inserisce perfettamente nella vocazione del sito, contribuendo all’innovazione tecnologica e scientifica dell’ecosistema.
L’ingresso di Ephos rappresenta un tassello chiave nella strategia di Lendlease di selezionare e attrarre player in grado di accrescere la competitività dell’ecosistema MIND, che si conferma così non solo un hub di innovazione, ma anche un punto di riferimento primario per la produzione tecnologica strategica in Europa.
La sede di Ephos si trova nel Village North, la porzione del distretto a nord del Decumano dove sono stati riconvertiti gli edifici di Expo 2015 e sono operative con uffici e laboratori diverse società in ambito life-science e innovazione, come AstraZeneca, Rold, Illumina e Bio4dreams. La nuova struttura funge da hub centrale per la produzione e l’innovazione, consolidando la posizione di Ephos come leader nel settore della fotonica.
Gli incidenti negli ascensori costituiscono una preoccupazione significativa, con centinaia di eventi segnalati annualmente in Italia. I sistemi interfonici di comunicazione offrono una soluzione efficace e sicura.
23-05-2025
Con l’acquisizione di una macchina quantistica sarà possibile svolgere attività e servizi su un computer quantistico reale, senza dover utilizzare simulatori o sistemi remoti, che possono risultare di più difficile accesso o comportare costi significativi.
23-05-2025
Siglato accordo tra Lendlease e la start up Ephos per aprire la propria sede nel distretto milanese dell’innovazione e delle scienze della vita.
23-05-2025
Debutta ad Anguillara Sabazia, in provincia di Roma, la prima Smart Community italiana, di fatto un ecosistema energetico interattivo dove i propri membri producono, consumano e condividono energia rinnovabile e scambiano beni e servizi. Alla base della prima Smart Community c'è uno strumento web innovativo chiamato Local Token Economy (LTE), ideato e realizzato da ENEA.
22-05-2025
Siglato accordo tra Lendlease e la start up Ephos per aprire la propria sede nel distretto milanese dell’innovazione e delle scienze della vita.
Codex è progettato per supportare gli sviluppatori nella gestione e creazione di codice, automatizzando e semplificando diverse attività di sviluppo software.
A poco meno di tre anni dal lancio sul mercato italiano, Octopus Energy raggiunge le 500.000 utenze nel nostro Paese: un numero triplicato in un solo anno, a conferma di una crescita vertiginosa e costante. La crescita della base clienti rispecchia quella del team, che oggi conta più di 170 persone tra la sede di Ascoli Piceno e l’ufficio di Milano
MUSA e B4i - Bocconi for Innovation al fianco delle principali università lombarde per trasformare il potenziale dei giovani in soluzioni concrete per l’innovazione urbana in logica smart city. I vincitori della Challenge quest’anno sono stati: Polyneta, Protecto, Freego, Rask, EVeezy, EcoNexus.