Tra le nuove responsabilità anche la guida per l’area Health System di tre Centri di Eccellenza a livello globale: Marketing Excellence, Marketing Insights & Analytics ed Eventi. Comandè mantiene anche il ruolo di Presidente di Philips in Italia.
Royal Philips, leader mondiale nelle soluzioni tecnologiche per la salute, annuncia che Simona Comandè assume la carica di Head of Marketing Health System Europa, con focus sul B2B Philips rivolto al mondo sanitario professionale. Nel suo nuovo ruolo, Comandè avrà il compito di implementare una strategia di marketing integrato nella regione europea del Gruppo, con la mission di sviluppare un approccio multicanale sempre più orientato al cliente, rafforzare la connessione con il team commerciale e supportare con piani mirati la crescita del business.
Comandè avrà il coordinamento dei team di marketing nei paesi di competenza (Italia, Israele e Grecia, Iberia, Francia, DACH, UKI, Nordics, Benelux e CEE), valorizzando i punti di forza e le esigenze di mercato locali all’interno di strategie europee trasversali e replicabili su scala, con obiettivi di maggior penetrazione, efficacia ed efficienza. “È con grande energia ed entusiasmo che assumo questo nuovo ruolo, mettendo a disposizione le competenze e l’esperienza maturate principalmente in ambito commerciale. Questa sarà infatti la mia missione e la mia sfida: creare un team di marketing particolarmente orientato al busienss, in grado di tradurre le esigenze dei clienti in piani integrati, concreti, sostenibili e scalabili” ha dichiarato Simona Comandè. “È un momento di grande trasformazione per l’azienda e per il settore: spinti dalla rivoluzione delle tecnologie digitali, dell’informatica applicata alla sanità, dell’IA e forti del nostre soluzioni distintive e all’avanguardia, abbiamo gli ingredienti giusti per parlare al mercato europeo in modo solido e consistente e contribuire in maniera strutturale alla crescita del business”.Simona Comandè avrà anche la responsabilità di guidare a livello globale per Health System tre Centri di Eccellenza, ossia hub di competenze verticali che serviranno tutto il Gruppo con l’obiettivo di creare standard di alto livello e trasferirne il valore ai clienti. Le aree di presidio sono: Marketing Excellence, Marketing Insights & Analytics ed Eventi. Comandè mantiene anche la guida del team di Sales Excellence, oltre che la presidenza di Philips Italia.
Prima dell’attuale, Simona Comandè ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in Philips: come Western Europe Sales Excellence and Business to Government Leader and Health Systems Leader South ha gestito un team eterogeneo e multinazionale responsabile della strategia commerciale e delle relazioni istituzionali per il mercato dell'Europa occidentale. Prima, è stata Amministratrice Delegata di Philips Italia, Israele e Grecia, regione in cui entrava nel 2018 come responsabile commerciale. Comandè vanta oltre 20 anni di esperienza in ruoli manageriali di aziende leader nel settore healthcare.
A Capoliveri il Comune ha installato la prima Capsula sanitaria a livello nazionale per la medicina preventiva basata sull’AI
04-09-2025
Trend di mercato, prodotti, tecnologie per le Pmi. Questo è ChannelExpo 2025, l'evento, gratuito, con al centro le Pmi e l'ecosistema Ict. Appuntamento il 24 settembre a "La Pista" di Lainate. Confronti, incontri con gli esperti ma anche un po' di leggerezza
03-09-2025
Questa nuova partnership prevede l’integrazione delle pompe di calore e dei climatizzatori di ultima generazione di LG con Kraken, la piattaforma tecnologica proprietaria di Octopus, che permette alle persone di utilizzare automaticamente i dispositivi nei momenti in cui l’energia è più economica e più verde. Questa integrazione aiuterà le famiglie ad abbattere i costi in bolletta.
03-09-2025
Team di ricercatori dello Scripps Research Translational Institute (La Jolla, CA, USA) composto anche da Alumni dell’Università di Padova rivela come i sensori indossabili e l'intelligenza artificiale potrebbero trasformare il modo in cui rileviamo e gestiamo il prediabete.
03-09-2025
Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale del Gruppo ASPI, arriva il progetto Driver Behaviour Analysis in sinergia con quattro eccellenze universitarie italiane.
Il nuovo incentivo economico è riconosciuto a copertura dei costi di realizzazione ed installazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte solare fotovoltaica aventi potenza compresa tra i 3 kW e i 6 kW e di sistemi di accumulo elettrochimico aventi capacità compresa tra i 5 kWh e i 10 kWh.
Google Distributed Cloud è una soluzione di Google Cloud che estende l'infrastruttura e i servizi cloud al di fuori dei data center di Google, portandoli direttamente nelle sedi del cliente.
Il perimetro degli edifici coinvolti per gli interventi di efficienza energetica, finora riservati alla PA, è ampliato anche agli edifici non residenziali privati.