Sotto la guida del Presidente Niccolò Branca e di Claudia Ciacci, l'azienda punta a consolidare ulteriormente la sua presenza sul mercato italiano, continuando a innovare e a sviluppare strategie vincenti all’insegna del motto aziendale "Novare Serbando", che mira a innovare mantenendo salde le proprie radici.
Fratelli Branca Distillerie ha annunciato la nomina di Claudia Ciacci come General Manager, a partire dal 1° Gennaio 2024. Una decisione che riconferma l'impegno dell’azienda milanese guidata dall’imprenditore Niccolò Branca verso la crescita e la valorizzazione di talenti brillanti all’interno dell’azienda. Il percorso di Claudia Ciacci in Fratelli Branca Distillerie è iniziato nel 2016: nell’azienda milanese icona del settore Beverage & Spirits da oltre 179 anni, la manager ha ricoperto ruoli chiave a livello internazionale dimostrando le sue capacità di leadership e innovazione in diversi ambiti aziendali, da ultimo in qualità di Chief Operating Officer e Membro del Consiglio di Amministrazione.Prima di entrare in Branca, Ciacci aveva acquisito esperienze significative come Project Manager presso Roland Berger Strategy Consultants (dal 2012 al 2016) e come Analista Finanziario presso Procter & Gamble (dal 2008 al 2012), dopo essersi laureata in Ingegneria Gestionale all’Università La Sapienza di Roma. Nel corso della sua carriera ha saputo sviluppare competenze strategiche e finanziarie, che ha poi applicato con successo in Branca International. Durante il suo percorso professionale in Branca, Ciacci ha guidato progetti strategici a livello globale, contribuendo alla trasformazione digitale e alla sostenibilità dell'azienda. La sua visione e la sua capacità di guidare il cambiamento hanno contribuito in modo significativo al rafforzamento della posizione di Branca nel mercato globale.
L'incarico di Claudia Ciacci arriva in un momento di forte crescita per il Gruppo Branca, come evidenziato dai brillanti risultati degli ultimi anni in costante crescita e dalla terza posizione raggiunta nella classifica delle medie aziende nazionali più dinamiche e profittevoli stilata da Mediobanca (Novembre 2023). Sotto la guida del Presidente Niccolò Branca e di Claudia Ciacci, l'azienda punta a consolidare ulteriormente la sua presenza sul mercato italiano, continuando a innovare e a sviluppare strategie vincenti all’insegna del motto aziendale "Novare Serbando", che mira a innovare mantenendo salde le proprie radici.
CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.
03-07-2025
Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.
02-07-2025
Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture.
02-07-2025
La Società Italiana di Elettronica (SIE) presenta i primi risultati della campagna di comunicazione avviata nel 2023: l’aumento degli iscritti coinvolge quasi tutti gli atenei italiani, grazie anche alle collaborazioni virtuose con le imprese del territorio.
01-07-2025
Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.
CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.
Secondo recenti studi di Marketsandmarkets.com, il mercato globale delle certificazioni di sostenibilità raggiungerà, entro il 2030, un valore di 4,25 miliardi di dollari, rispetto ai 3,10 miliardi stimati per il 2025, spinto dalla crescita degli investimenti sostenibili, dalla rapida evoluzione delle normative di finanza ESG e da una richiesta sempre più pressante di trasparenza da parte di istituzioni, investitori e cittadini
Aperti alle imprese 1200 mq di laboratori altamente tecnologici per sperimentare e accrescere la propria competitività. Focus su industrie creative e culturali e artigianato.