▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

I Thought Leader in occasione del Forum per il Premio Zayed per la Sostenibilità evidenziano i percorsi per promuovere il progresso delle persone e del pianeta

Il Premio Zayed per la Sostenibilità, pionieristico premio globale per la sostenibilità e l'impegno umanitario degli Emirati Arabi Uniti, ha tenuto il suo secondo Forum a New York il 19 settembre 2023.

Business Wire

NEW YORK: Il Premio Zayed per la Sostenibilità, pionieristico premio globale per la sostenibilità e l'impegno umanitario degli Emirati Arabi Uniti, ha tenuto il suo secondo Forum a New York il 19 settembre 2023, nell'ambito del Vertice annuale della Concordia, a margine della Settimana del Clima di New York.

Illustri leader governativi, imprenditori e rappresentanti della società civile hanno partecipato al Forum sul tema "Empowering Voices: Driving Climate Action". Hanno parlato del ruolo fondamentale di innovazione sociale, finanza, tecnologia e politica, nell'accelerare i progressi verso un futuro sostenibile, inclusivo ed equo.

Questo impegno a promuovere l'azione per il clima si allinea con la missione del Premio Zayed per la Sostenibilità, istituito nel 2008 come omaggio all'eredità del padre fondatore degli Emirati Arabi Uniti, il defunto sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan. Negli ultimi 15 anni, il Premio ha riconosciuto un totale di 106 vincitori le cui soluzioni e progetti scolastici guidati dagli studenti hanno trasformato la vita di oltre 378 milioni di persone in 151 paesi.

L'On. Dott. Kandeh Yumkella, membro del Parlamento e presidente dell'Iniziativa presidenziale sui cambiamenti climatici, le energie rinnovabili e la sicurezza alimentare della Sierra Leone, ha aperto il Forum esaminando la necessità di integrare il sud del mondo, in particolare l'Africa, in una giusta transizione energetica. Ha osservato: "Abbiamo bisogno di un'azione efficace e di una cooperazione onesta a tutti i livelli. Tra persone, comunità, governi e settore privato. Stiamo assistendo a una crescita delle partnership, in particolare con il supporto degli Emirati Arabi Uniti, per progetti rinnovabili su larga scala, che saranno presentati alla COP28, e speriamo di continuare a vederne di più."

I gruppi successivi hanno affrontato argomenti che vanno dalla trasformazione dei sistemi alimentari e dall'affrontare questioni di finanza climatica inclusiva, all'esplorazione di come le tecnologie ecologiche e le innovazioni sociali possono migliorare l'accesso alle risorse essenziali.

Angela Churie Kallhauge, Vice-presidente esecutivo di Impact, Environmental Defense Fund, ha sottolineato l'importanza di responsabilizzare le realtà locali per garantire il futuro energetico di tutti: "Dobbiamo riportare la nostra attenzione su ciò che le nostre soluzioni climatiche significano per le persone. Attueremo realmente un cambiamento consentendo alle popolazioni indigene e alle comunità locali di rivendicare i loro interessi e di essere parte della soluzione."

Sottolineando i temi della gioventù e dell'inclusività, il Forum ha anche dedicato un segmento ai giovani attivisti che esprimono i loro pensieri sul futuro dello sviluppo sostenibile e condividono le loro esperienze.

Queste conversazioni variegate hanno tutte sottolineato l'urgenza degli sforzi collettivi per promuovere un'audace azione globale per il clima, in particolare per mobilitare le risorse per le comunità più vulnerabili, adottare una strategia coesa per la sicurezza alimentare globale e responsabilizzare i giovani a guidare il cambiamento, stimolando così lo slancio in vista della COP28, che si terrà negli Emirati Arabi Uniti dal 30 novembre al 12 dicembre 2023.

Informazioni sullo Zayed Sustainability Prize

Lo Zayed Sustainability Prize è un omaggio all'eredità del defunto padre fondatore degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan. Il Premio mira a promuovere lo sviluppo sostenibile e l'azione umanitaria riconoscendo e premiando le organizzazioni e le scuole superiori che offrono soluzioni sostenibili innovative nelle categorie Salute, Alimentazione, Energia, Risorse Idriche, Azione per il Clima e Scuole Superiori Globali. Con i suoi 106 vincitori, il Premio ha avuto un impatto positivo sulla vita di oltre 378 milioni di persone in 151 paesi.

* Fonte: AETOSWire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Studio UniTS su Science: stop alle fonti fossili per produrre etilene

La ricerca prende spunto dalla consapevolezza della prossima disponibilità di idrogeno verde che potrà essere prodotto in grandi quantità per elettrolisi con corrente elettrica da fonti rinnovabili. 

12-09-2025

Da ENEA un’app per sostituire la caldaia con una pompa di calore

Il tool è stato sviluppato da ENEA in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, nell’ambito della Ricerca di Sistema Elettrico Nazionale (RdS).

12-09-2025

Transizione energetica, Italia in ritardo di 10 anni sulle rinnovabili: come recuperare

Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison

12-09-2025

UniPD e Cnr scoprono terapia per rallentare tumore cerebrale

Lo studio, pubblicato sulla rivista «Cell Communication and Signaling», è stato condotto da un team internazionale di ricerca guidato dall’Università di Padova in collaborazione con il Cnr-Ibbc.

11-09-2025

Notizie più lette

1 Data Center, 4 leve per trasformarli in alleati della sostenibilità

Un report di TEHA Group con A2A fotografa con molti dati la crescita del settore (l’Italia è al 13° posto mondiale) e spiega come i data center possano diventare abilitatori di benefici concreti sociali, ambientali ed economici

2 "ON-Digital Innovation Congress": Catania capitale del Mediterraneo per l’innovazione

Tra le aziende che hanno confermato la loro presenza: Microsoft, IBM, Amazon Aws, OneWeb Eutelsat, Thales Alenia, ESA, Grid+, Cosmico, Ditroit, GeospatialX, Space2earth e Litx.

3 Ricerca UniPadova sulla Marmolada: continua il ritiro del ghiacciao

Le elevate temperature estive e le ridotte precipitazioni invernali non consentono al ghiacciaio di rimanere in equilibrio.

4 Transizione energetica, Italia in ritardo di 10 anni sulle rinnovabili: come recuperare

Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3