▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

I Thought Leader in occasione del Forum per il Premio Zayed per la Sostenibilità evidenziano i percorsi per promuovere il progresso delle persone e del pianeta

Il Premio Zayed per la Sostenibilità, pionieristico premio globale per la sostenibilità e l'impegno umanitario degli Emirati Arabi Uniti, ha tenuto il suo secondo Forum a New York il 19 settembre 2023.

Business Wire

NEW YORK: Il Premio Zayed per la Sostenibilità, pionieristico premio globale per la sostenibilità e l'impegno umanitario degli Emirati Arabi Uniti, ha tenuto il suo secondo Forum a New York il 19 settembre 2023, nell'ambito del Vertice annuale della Concordia, a margine della Settimana del Clima di New York.

Illustri leader governativi, imprenditori e rappresentanti della società civile hanno partecipato al Forum sul tema "Empowering Voices: Driving Climate Action". Hanno parlato del ruolo fondamentale di innovazione sociale, finanza, tecnologia e politica, nell'accelerare i progressi verso un futuro sostenibile, inclusivo ed equo.

Questo impegno a promuovere l'azione per il clima si allinea con la missione del Premio Zayed per la Sostenibilità, istituito nel 2008 come omaggio all'eredità del padre fondatore degli Emirati Arabi Uniti, il defunto sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan. Negli ultimi 15 anni, il Premio ha riconosciuto un totale di 106 vincitori le cui soluzioni e progetti scolastici guidati dagli studenti hanno trasformato la vita di oltre 378 milioni di persone in 151 paesi.

L'On. Dott. Kandeh Yumkella, membro del Parlamento e presidente dell'Iniziativa presidenziale sui cambiamenti climatici, le energie rinnovabili e la sicurezza alimentare della Sierra Leone, ha aperto il Forum esaminando la necessità di integrare il sud del mondo, in particolare l'Africa, in una giusta transizione energetica. Ha osservato: "Abbiamo bisogno di un'azione efficace e di una cooperazione onesta a tutti i livelli. Tra persone, comunità, governi e settore privato. Stiamo assistendo a una crescita delle partnership, in particolare con il supporto degli Emirati Arabi Uniti, per progetti rinnovabili su larga scala, che saranno presentati alla COP28, e speriamo di continuare a vederne di più."

I gruppi successivi hanno affrontato argomenti che vanno dalla trasformazione dei sistemi alimentari e dall'affrontare questioni di finanza climatica inclusiva, all'esplorazione di come le tecnologie ecologiche e le innovazioni sociali possono migliorare l'accesso alle risorse essenziali.

Angela Churie Kallhauge, Vice-presidente esecutivo di Impact, Environmental Defense Fund, ha sottolineato l'importanza di responsabilizzare le realtà locali per garantire il futuro energetico di tutti: "Dobbiamo riportare la nostra attenzione su ciò che le nostre soluzioni climatiche significano per le persone. Attueremo realmente un cambiamento consentendo alle popolazioni indigene e alle comunità locali di rivendicare i loro interessi e di essere parte della soluzione."

Sottolineando i temi della gioventù e dell'inclusività, il Forum ha anche dedicato un segmento ai giovani attivisti che esprimono i loro pensieri sul futuro dello sviluppo sostenibile e condividono le loro esperienze.

Queste conversazioni variegate hanno tutte sottolineato l'urgenza degli sforzi collettivi per promuovere un'audace azione globale per il clima, in particolare per mobilitare le risorse per le comunità più vulnerabili, adottare una strategia coesa per la sicurezza alimentare globale e responsabilizzare i giovani a guidare il cambiamento, stimolando così lo slancio in vista della COP28, che si terrà negli Emirati Arabi Uniti dal 30 novembre al 12 dicembre 2023.

Informazioni sullo Zayed Sustainability Prize

Lo Zayed Sustainability Prize è un omaggio all'eredità del defunto padre fondatore degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan. Il Premio mira a promuovere lo sviluppo sostenibile e l'azione umanitaria riconoscendo e premiando le organizzazioni e le scuole superiori che offrono soluzioni sostenibili innovative nelle categorie Salute, Alimentazione, Energia, Risorse Idriche, Azione per il Clima e Scuole Superiori Globali. Con i suoi 106 vincitori, il Premio ha avuto un impatto positivo sulla vita di oltre 378 milioni di persone in 151 paesi.

* Fonte: AETOSWire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

12-07-2025

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

11-07-2025

Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

11-07-2025

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Notizie più lette

1 Ricerca sugli acufeni: il nuovo composto AC102 promuove la scomparsa del rumore auricolare costante in un modello preclinico

Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno

2 Raccolta differenziata carta e cartone. Italia vicina ai 5 milioni di tonnellate. Cresce la raccolta al Sud

Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.

3 Moderna, la FDA approva il vaccino anti-Covid nei bambini a partire dai 6 mesi

Precedentemente era solamente disponibile per la popolazione pediatrica con Autorizzazione all'Uso di Emergenza. Moderna prevede di rendere disponibile il suo vaccino Spikevax aggiornato per le popolazioni idonee per la stagione virale respiratoria 2025-2026.

4 Milano: al via i lavori de “Le Guglie”, il nuovo hub innovativo di Vittoria Assicurazioni

“Le Guglie” diventerà la nuova sede di Vittoria hub, l’incubatore insurtech nato nel 2019 su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, e di SKILLAB, l’academy che promuove un’esperienza di apprendimento all’avanguardia e interattiva.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1