: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it
Aiosyn, azienda specializzata nella produzione di software medici supportati dalla IA per fornire soluzioni a diverse patologie, ha rilasciato la suite AI Kidney, progettata per far progredire la ricerca nel campo delle malattie legate ai reni.
NIJMEGEN, Paesi Bassi: Aiosyn, azienda specializzata nella produzione di software medici supportati dalla IA per fornire soluzioni a diverse patologie, ha annunciato il rilascio della suite AI Kidney, progettata per far progredire la ricerca nel campo delle malattie legate ai reni. Facendo leva su tecnologie avanzate di deep learning, questa soluzione innovative fornisce alle aziende di ricerca biofarmaceutica degli strumenti avanzati per analizzare le strutture dei reni e quantificare l'impatto di eventuali lesioni sulla salute dei reni. La suite AI Kidney di Aiosyn segna un altro importante obiettivo raggiunto per l'azienda, seguendo il recente lancio di Aiosyn Mitosis Research.
Patrick de Boer, CEO di Aiosyn ha commentato: "La piattaforma consentirà ai ricercatori di identificare nuovi ed esistenti biomarcatori CKD per studiare specifici sottogruppi di pazienti.
Fonte: Business Wire
Un incontro per esplorare il contributo dell’Università di Bologna, partner del progetto nazionale per l’innovazione del settore agroalimentare, verso un’agricoltura italiana più sostenibile e digitale.
19-11-2025
Aggiornata la stazione GPS che verrà utilizzata anche dall’Università degli Studi Trieste, proprietaria dell’antenna, per lo studio della geodinamica della regione.
18-11-2025
L’intelligenza artificiale è utilizzata in diverse attività logistiche, sia in ufficio (26%) che sul campo (16%). Otto aziende su dieci hanno già riscontrato benefici.
17-11-2025
“ISM4Italy integra iniziative industriali e progetti di ricerca, puntando a promuovere una solida coesione tra università, aziende e centri di ricerca in particolare su progetti ad alto livello di maturità tecnologica, una novità assoluta per il panorama nazionale”, sottolinea Giorgio Guglieri, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale del Politecnico di Torino e coordinatore di ISM4Italy.
17-11-2025
Il conseguimento di questa certificazione consente a Kaspersky di sviluppare soluzioni non solo per il settore automobilistico, come Kaspersky Automotive Secure Gateway, ma anche per applicazioni industriali e di trasporto in cui è essenziale il rigoroso rispetto degli standard di sicurezza funzionale.
Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".
L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.
Il riconoscimento, promosso da Assolombarda, Assolombarda Servizi Società Benefit e Steamiamoci, associazione del Sistema Confindustria, è rivolto alle imprese associate distintesi nell’adozione di buone pratiche a favore dell’equità e dell’inclusione nei luoghi di lavoro. Premiate A2A, Way2Global, Kone, ATM, ENGIE, SKY, Project Automation, Piattine e Profili Inox, Triumph, Iperborea