BeOne Medicines Ltd. (NASDAQ: ONC; HKEX: 06160; SSE: 688235), una società oncologica globale, oggi ha annunciato che l'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha conferito la designazione PRIority MEd...
La decisione sottolinea la promessa di BGB-16673, un degradatore BTK sperimentale e potenzialmente primo nella sua categoria progettato per superare la resistenza e approfondire le risposte nei tumori maligni delle cellule B
SAN CARLOS, Calif.: BeOne Medicines Ltd. (NASDAQ: ONC; HKEX: 06160; SSE: 688235), una società oncologica globale, oggi ha annunciato che l'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha conferito la designazione PRIority MEdicines (PRIME) al degradatore della tirosin-chinasi di Bruton (BTK) sperimentale della Società, BGB-16673, per il trattamento di pazienti affetti da macroglobulinemia di Waldenstrom (WM) già trattati in precedenza con un inibitore della BTK.
“È la prima designazione PRIME della Società, che segna un traguardo per BeOne e offre un'interazione precoce e migliore con l'EMA, mentre portiamo avanti BGB-16673”, ha dichiarato Julie Lepin, Vicepresidente Senior, Direttrice degli affari normativi presso BeOne.
Fonte: Business Wire
Greenpeace Italia e ReCommon commentano l’annuncio fatto da ENI di aver chiesto la riattivazione del giudizio nell’ambito del contenzioso climatico lanciato nei confronti dell’azienda dalle due organizzazioni e da 12 cittadine e cittadini nel maggio 2023.
31-07-2025
La Federazione delle rivendite agrarie sottolinea il ruolo decisivo della collaborazione di filiera e l’ascolto dimostrato dal Ministero delle Politiche Agricole verso le istanze degli operatori interessati dal nuovo registro cerealicolo che entrerà in vigore il prossimo 20 ottobre.
30-07-2025
Si tratta di un’infrastruttura unica in Italia, al servizio della trasformazione sostenibile dell’ambiente costruito, che consolida il ruolo del Politecnico di Milano come punto di riferimento nella ricerca e innovazione sul futuro delle città.
30-07-2025
Si dovrà pagare circa 6 euro l’anno per identità digitale. Ora anche altri operatori potrebbero ora seguire l’esempio di Aruba e Infocert. Rischio nuovi costi per 40,5 milioni di Spid già attivi
30-07-2025
Leo guida l’utente lungo un percorso completamente personalizzato, analizzando preferenze, abitudini di guida ed esigenze quotidiane. Grazie a un’interfaccia generativa e dinamica, consiglia il modello di veicolo elettrico più adatto, rendendo comprensibili anche aspetti complessi come autonomia, ricarica e costi.
Contribuire alla transizione energetica nazionale è la missione dell'Academy, che forma professionisti con competenze tecniche e trasversali di punta, indispensabili per l'attuale fase del settore edilizio.
E' in costruzione presso il Centro Ricerche ENEA di Frascati (Roma) e si chiama Frascati Coil Cold Test Facility (FCCTF). Oltre al supporto al reattore DTT, sarà a disposizione della comunità scientifica internazionale.
Si tratta di un’infrastruttura unica in Italia, al servizio della trasformazione sostenibile dell’ambiente costruito, che consolida il ruolo del Politecnico di Milano come punto di riferimento nella ricerca e innovazione sul futuro delle città.