Il Wellcome Sanger Institute, Parse Biosciences e il Computational Health Center presso Helmholtz Munich oggi hanno annunciato una collaborazione per dare il via alla creazione di un atlante monocellu...
CAMBRIDGE, Inghilterra, e SEATTLE: Il Wellcome Sanger Institute, Parse Biosciences e il Computational Health Center presso Helmholtz Munich oggi hanno annunciato una collaborazione per dare il via alla creazione di un atlante monocellulare focalizzato sulla comprensione e sull'elucidazione della plasticità tumorale nella risposta terapeutica. La collaborazione catalizzerà un'ambiziosa fase futura mirata allo sviluppo di un atlante della plasticità tumorale comprendente centinaia di milioni di cellule.
L'obiettivo è creare un set di dati completo per promuovere i modelli fondamentali di scoperta farmacologica e di ricerca oncologica utilizzando innovative piattaforme di perturbazione degli organoidi e di intelligenza artificiale (AI).
Nell'ambito di questa collaborazione, i ricercatori responsabili saranno il Dr. Mathew Garnett, Group Leader presso il Sanger Institute, e il Prof. Fabian Theis, direttore del Computational Health Center presso Helmholtz Munich nonché Associate Faculty del Sanger Institute.
Fonte: Business Wire
È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.
12-07-2025
Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia
11-07-2025
Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda
11-07-2025
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
11-07-2025
Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda
Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
Questa nuova infrastruttura digitale rappresenta un passaggio importante verso una giustizia moderna, più trasparente ed efficiente.