Palantir Technologies Inc. (NASDAQ: PLTR) ha annunciato oggi la sottoscrizione di una partnership pluriennale con Fedrigoni, un produttore di riferimento globale di carte speciali per packaging e altr...
DENVER: Palantir Technologies Inc. (NASDAQ: PLTR) ha annunciato oggi la sottoscrizione di una partnership pluriennale con Fedrigoni, un produttore di riferimento globale di carte speciali per packaging e altre applicazioni creative, etichette autoadesive, supporti grafici per la comunicazione visiva e applicazioni RFID. Questa alleanza strategica si propone di accelerare la trasformazione digitale di Fedrigoni sfruttando le capacitĂ IA avanzate e le soluzioni innovative di Palantir. Orientata inizialmente all'ottimizzazione degli stock e alla previsione della domanda, la partnership si sta ora ampliando per supportare gli obiettivi complessivi di trasformazione digitale di Fedrigoni.
La collaborazione tra Fedrigoni e Palantir rappresenta un passo fondamentale per il potenziamento dell'efficienza operativa e la generazione di innovazione nelle operazioni globali di Fedrigoni. Con l'adozione della tecnologia IA all'avanguardia di Palantir, Fedrigoni desidera migliorare la capacitĂ di risposta alle dinamiche di mercato e migliorare la propria abilitĂ di prevedere e soddisfare le richieste dei clienti. Nell'ambito di questo progetto, Fedrigoni riceverĂ la consulenza di Avatar Investments, un partner di riferimento di Palantir in Italia.
"Siamo entusiasti di rafforzare la nostra partnership con Palantir all'inizio del nostro percorso trasformativo", ha affermato Marco Nespolo, CEO di Fedrigoni. "La nostra collaborazione con Palantir ci consentirà di sfruttare la potenza dell'IA per raggiungere livelli superiori di agilità e competitività in un mercato in rapida evoluzione. Questa partnership è una componente fondamentale della nostra strategia per guidare il settore in termini di eccellenza operativa e servizio clienti." Gionata Berna, CIO di Fedrigoni, ha sottolineato inoltre l'importanza strategica della partnership: "L'integrazione delle soluzioni IA di Palantir nelle nostre operazioni rappresenta un importante passo avanti per la nostra strategia di innovazione digitale. La capacità di prevedere con precisione la domanda e ottimizzare i livelli delle scorte è solo l'inizio. Siamo intenzionati a costruire un'organizzazione basata sui dati in grado di adattarsi rapidamente e sfruttare nuove opportunità ."
Il direttore generale di Palantir per Palantir France e dirigente EMEA, François Bohuon, ha espresso il proprio entusiasmo per questa partnership: "Siamo entusiasti di collaborare con Fedrigoni al suo percorso di trasformazione digitale. Questa partnership evidenzia il potenziale trasformativo dell'IA nei settori tradizionali e siamo onorati di poter fornire supporto a Fedrigoni nel raggiungimento della sua visione strategica. La nostra tecnologia consentirà all'azienda di raggiungere nuovi livelli di efficienza e generare crescita." Guillaume Soule, EMEA Manufacturing AI Lead presso Palantir, ha aggiunto "La strategia lungimirante di Fedrigoni alla trasformazione digitale è in perfetta sintonia con la nostra missione di rafforzare le organizzazioni tramite informazioni basate sui dati. Grazie all'utilizzo dell'IA, siamo pronti a fornire risultati incisivi che consentiranno a Fedrigoni di migliorare le sue capacità operative e ottenere un successo duraturo."
Questa partnership mette in evidenza l'importanza crescente della trasformazione digitale nei settori di produzione tradizionali e sottolinea il ruolo dell'IA nel generare innovazione ed efficienza. Entrambe le aziende si impegneranno ad adottare una strategia collaborativa che offrirĂ soluzioni innovative e creerĂ valore sul lungo termine.
Informazioni su Palantir Technologies Inc.
Software fondamentale di domani. Fornito oggi. Per maggiori informazioni, visitare https://www.palantir.com.
Informazioni su Fedrigoni
Fondata a Verona nel 1888, Fedrigoni è oggi l'azienda leader globale nel settore delle carte speciali per packaging di lusso ed etichette premium per vino, il terzo attore nel settore del materiali autoadesivi e della produzione di inlay RFID e il secondo nel settore della carta artistica e da disegno con il marchio Fabriano. Con quasi 6.000 dipendenti in 28 paesi e 74 stabilimenti, inclusi siti di produzione, centri di taglio e distribuzione, il Gruppo vende e distribuisce oltre 25.000 prodotti in 132 paesi. Per ulteriori informazioni: www.fedrigoni.com
Informazioni su Avatar Investments
Fondata nel 2024 da Ludovico Fassati e Riccardo Basile, Avatar aiuta le aziende a raggiungere il loro completo potenziale grazie alle piĂą recenti tecnologie IA. Avatar adotta una strategia unica che integra consulenza e investimenti. Per ulteriori informazioni, visitare il sito: www.avatar-investments.com
Dichiarazioni previsionali
Il presente comunicato stampa contiene dichiarazioni previsionali ai sensi della Sezione 27A del Securities Act statunitense del 1933, e successive modifiche, e della Sezione 21E del Securities Exchange Act statunitense del 1934, e successive modifiche. Tali dichiarazioni possono riguardare, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le previsioni di Palantir relative all'importo e ai termini del contratto e ai benefici attesi dalle nostre piattaforme software. Le dichiarazioni previsionali sono intrinsecamente soggette a rischi e incertezze, alcuni dei quali non possono essere previsti o quantificati. Le dichiarazioni previsionali si basano sulle informazioni disponibili al momento in cui sono state formulate e sulle aspettative attuali, nonché sulle convinzioni e ipotesi della direzione in quel momento in merito a eventi futuri. Tali dichiarazioni sono soggette a rischi e incertezze, molti dei quali coinvolgono fattori o circostanze che non rientrano nel controllo di Palantir. Tali rischi e incertezze includono la capacità di soddisfare le esigenze specifiche dei clienti, l'incapacità delle piattaforme di Palantir di soddisfare i clienti o di funzionare come desiderato, la frequenza o la gravità di eventuali errori software e di implementazione, l'affidabilità delle piattaforme di Palantir e la capacità dei clienti di modificare o rescindere il contratto. Ulteriori informazioni relative a questi e altri rischi e incertezze sono incluse nei documenti che Palantir invia periodicamente alla Securities and Exchange Commission. Salvo quanto richiesto dalla legge, Palantir non si assume alcun obbligo di aggiornare o rivedere pubblicamente alcuna dichiarazione previsionale, sia a seguito di nuove informazioni, sviluppi futuri o altro.
Fonte: Business Wire
La Federazione delle rivendite agrarie sottolinea il ruolo decisivo della collaborazione di filiera e l’ascolto dimostrato dal Ministero delle Politiche Agricole verso le istanze degli operatori interessati dal nuovo registro cerealicolo che entrerà in vigore il prossimo 20 ottobre.
30-07-2025
Si tratta di un’infrastruttura unica in Italia, al servizio della trasformazione sostenibile dell’ambiente costruito, che consolida il ruolo del Politecnico di Milano come punto di riferimento nella ricerca e innovazione sul futuro delle città .
30-07-2025
Si dovrà pagare circa 6 euro l’anno per identità digitale. Ora anche altri operatori potrebbero ora seguire l’esempio di Aruba e Infocert. Rischio nuovi costi per 40,5 milioni di Spid già attivi
30-07-2025
Il progetto DREAM ha il potenziale non solo di guidare l'innovazione nella scienza –attraverso il controllo delle onde, l’isolamento acustico e l’assorbimento energetico avanzato – ma anche di offrire risposte concrete a sfide sociali cruciali, come la produzione sostenibile di energia, la resilienza delle infrastrutture e la riduzione dell’inquinamento acustico ambientale.
30-07-2025
Utilizzate nella strategia preoperatoria e intraoperatoria, le ricostruzioni permettono di migliorare sensibilmente la qualità dell’assistenza per i pazienti e aprire nuove prospettive per la ricerca.
Nove i premi assegnati alla quarta edizione dell'iniziativa del Gruppo Editoriale G11 Media. ITALIAN PROJECT AWARD premia i migliori progetti caratterizzati da una forte carica innovativa che sono stati realizzati nel corso del 2024.
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e ENI hanno siglato un contratto di finanziamento da 500 milioni di euro a 15 anni. La bioraffineria di Livorno sarà in grado di trattare diversi tipi di cariche biogeniche, prevalentemente scarti e residui di origine vegetale, per produrre HVO diesel, HVO nafta e bio-GPL.
Dall’upcycling dei vestiti all’agricoltura sostenibile senza acqua, fino al compost in polvere: tre progetti rappresenteranno l’Italia alla Enactus World Cup 2025 di Bangkok.