OBODENCE e XBRYK sono stati autorizzati dalla Commissione Europea (CE) per tutte le indicazioni che fanno riferimento, rispettivamente, a Prolia e Xgeva. Primo trattamento endocrinologico di Samsung Bioepis autorizzati dalla CE, che si aggiungono al suo portafoglio in crescita di biosimilari
Samsung Bioepis oggi ha annunciato che la Commissione Europea (CE) ha concesso l’autorizzazione alla commercializzazione dei biosimilari OBODENCE (siringa preriempita da 60 mg) e XBRYK (fiala da 120 mg) (denosumab) che fanno riferimento, rispettivamente, a Prolia e Xgeva – in precedenza noti con la sigla SB16.
OBODENCE, che fa riferimento a Prolia, è stato autorizzato per il trattamento dell’osteoporosi in donne in post-menopausa e in uomini a maggiore rischio di fratture, per il trattamento di perdita ossea associata a terapia ormonale in uomini affetti da tumore alla prostata e a maggiore rischio di fratture e per il trattamento della perdita ossea associata alla terapia glucocorticoide sistemica a lungo termine in pazienti adulti e a maggiore rischio di fratture.
Fonte: Business Wire
In questo articolo abbiamo parlato di: Trattamento, Maggiore, Rischio, Fratture, Obodence, Riferimento, Prolia, Uomini, Perdita, Ossea, etc...
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
13-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
13-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
09-10-2025
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
09-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.