▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Yamaha Motor: positivi i risultato dell'esercizio fiscale conclusosi al 31 dicembre 2024

I ricavi sono stati di 2.576,2 miliardi di yen (un aumento di 161,4 miliardi di yen, pari al 6,7% rispetto all'anno fiscale precedente), grazie all'aumento delle vendite e dei prezzi unitari dei modelli del nostro core business delle motociclette venduti in Brasile e in India.

Business Wire

IWATA, Giappone: Yamaha Motor Co., Ltd. (Tokyo: 7272) annuncia i risultati consolidati dell'esercizio 2024. I ricavi sono stati di 2.576,2 miliardi di yen (un aumento di 161,4 miliardi di yen, pari al 6,7% rispetto all'anno fiscale precedente), grazie all'aumento delle vendite e dei prezzi unitari dei modelli del nostro core business delle motociclette venduti in Brasile e in India.

Per quanto riguarda il reddito operativo, dopo aver registrato gli effetti dell'impennata dei prezzi sull'aumento del costo del lavoro e delle altre spese generali, amministrative e di vendita, le spese legate alla revisione della nostra struttura aziendale, come le riduzioni delle valutazioni delle scorte, e le perdite di valore di alcune immobilizzazioni nei settori SPV e RV, il dato finale per il 2024 è stato di 181,5 miliardi di yen (una riduzione di 62,4 miliardi di yen, pari al 25,6%).

Con la riduzione del reddito operativo, il reddito netto attribuibile ai proprietari della casa madre è stato di 108,1 miliardi di yen (una riduzione di 50,4 miliardi di yen, cioè il 31,8%).

Per l'intero anno fiscale consolidato, il dollaro statunitense è stato scambiato a 152 yen (un deprezzamento di 11 yen rispetto all'anno fiscale precedente) e l'euro a 164 yen (un deprezzamento di 12 yen).

Previsione dei risultati aziendali consolidati per l'anno fiscale che si concluderà al 31 dicembre 2025

Prevediamo che la domanda di motociclette sui mercati emergenti nel settore Land Mobility rimarrà solida, mentre la domanda di motori fuoribordo nel settore Marine Products registrerà una graduale ripresa.

In termini di rischi, prevediamo che gli aumenti dei prezzi dell'alluminio e di altre materie prime, nonché dei costi della manodopera e dell'energia, continueranno a salire. In risposta a questi potenziali rischi, lavoreremo per ridurre i costi e migliorare la produttività.

Condurremo, inoltre, riforme strutturali per le attività SPV e RV al fine di migliorare la redditività, mentre, per quanto riguarda le nostre attività principali, i nostri sforzi saranno orientati al raggiungimento di una crescita sostenibile concentrandoci su ricerca e sviluppo, sviluppo di nuovi prodotti e aggiornamento delle nostre attrezzature di produzione. I risultati aziendali consolidati previsti per l'anno fiscale 2025 sono i seguenti:

Entrate: 2.700,0 miliardi di yen (un aumento di 123,8 miliardi di yen o del 4,8% rispetto all'anno fiscale 2024)

Utile operativo: 230,0 miliardi di yen (un aumento di 48,5 miliardi di yen o del 26,7% rispetto all'anno fiscale 2024)

Utile netto: 140,0 miliardi di yen (un aumento di 31,9 miliardi di yen o del 29,5% rispetto all'anno fiscale 2024)

Dettagli: https://global.yamaha-motor.com/news/2025/0212/result.html

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Banche dei semi: una metodologia dell’Università di Pisa indica quali piante conservare

L’analisi dell’Università di Pisa ha riguardato un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora d’Europa.

30-04-2025

Sparkle aderisce al progetto ECSTATIC per trasformare i cavi sottomarini in sistemi di rilevamento globale

Le attività di sperimentazione sono in corso lungo il segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, e all’interno del Network Operation Center di Catania.

30-04-2025

A maggio Piacenza capitale dell'energia del futuro: tre giorni tra idrogeno, nucleare e cybersecurity

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.

30-04-2025

Marlegno “Guscio”, per una innovativa riqualificazione energetica e sismica degli edifici italiani

L’azienda bergamasca Marlegno, punto di riferimento nel settore dell’edilizia sostenibile, lancia “Guscio”, l’innovativo sistema dalla triplice funzionalità: cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.

30-04-2025

Notizie più lette

1 La Smart Agriculture “concreta” di xFarm

Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.

2 Kraken: la transizione energetica, ma per davvero

Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.

3 Il Data Center piace: 23 miliardi di investimenti in Italia entro il 2030

La situazione italiana sarà presentata nel corso della 14ª edizione del Technology Forum, il principale evento di Teha Group sui temi dell'innovazione, che si svolgerà il prossimo 8 e 9 maggio a Stresa.

4 Da Valsoia nuovi prodotti che offrono un’alternativa vegetale agli yogurt probiotici

Valsoia, leader nell’alternativa vegetale allo yogurt, amplia con questa linea la propria presenza all’interno del comparto dello yogurt funzionale, un settore che ha registrato una forte crescita con un incremento del 12% nel 2024. All'interno del mercato yogurt funzionale, il segmento dei probiotici – a cui Valsoia ora accede - rappresenta oltre la metà del valore totale, con 269 milioni di euro su un totale di 587 milioni di euro.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter