Tra gli ospiti degni di nota: 30 capi di Stato e di governo, il direttore generale dell'FMI, i CEO di Google, AstraZeneca, MasterCard, Dow Jones e altri ancora
DUBAI, Emirati Arabi Uniti: In un'epoca in cui governance, tecnologia e resilienza economica definiscono il futuro delle nazioni, il World Government Summit (WGS 2025), giunto alla sua 12ª edizione, riunisce i leader più influenti del mondo, dai capi di Stato ai visionari in ambito tecnologico, per plasmare soluzioni che guideranno il progresso globale nel prossimo decennio.
Oltre 30 capi di Stato e di governo, più di 400 ministri, 80 organizzazioni internazionali, 140 delegazioni di governo e più di 6.000 partecipanti si riuniranno tra l'11 e il 13 febbraio a Dubai per identificare ed espandere le soluzioni in materia di stabilità economica, trasformazione digitale e il modo in cui la collaborazione tra pubblico e privato può generaer un cambiamento significativo.
Fonte: Business Wire
I ricercatori della Sapienza sono tra gli autori di uno studio condotto su tutto il territorio nazionale. Pubblicata sulla rivista “The Journal of Infectious Diseases”, la ricerca offre un utile supporto per lo sviluppo di una futura campagna vaccinale.
29-08-2025
La pandemia COVID-19, da coronavirus SARS-CoV-2, ha messo in evidenza l’associazione tra infezione virale grave e complicazioni trombotiche e la correlazione stringente tra l’insorgenza delle complicazioni trombotiche e la mortalità.
29-08-2025
La review, pubblicata sulla rivista Epigenetics & Chromatin dai ricercatori della Sapienza, fa il punto sulle conoscenze riguardanti il complesso multiproteico TIP60, in particolare sulle sue funzioni “non canoniche” relative alla mitosi.
29-08-2025
Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale.
28-08-2025
Al via il bando "Innovazione strategica moda". Domande dalle ore 10 del primo ottobre 2025.
Un team di ricerca italo-spagnolo dimostra per la prima volta che i batteri intestinali possono modulare l’attività neuronale attraverso segnali bioelettrici, aprendo nuove strade per la cura di ansia e depressione.
Il contributo, a fondo perduto, varierà in base alla tipologia delle attività del progetto (Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale) e alla dimensione dell’impresa proponente.
Il ranking 2025 di Ener2Crowd delle città più inquinanti d’Europa e del mondo: 3 sono italiane.