▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Perma-Pipe International Holdings si aggiudica un contratto da 43 milioni di dollari

Perma-Pipe fornirà coibentazione termica, rivestimenti anticorrosione e altri servizi dal suo impianto di Abu Dhabi. L'inizio del progetto è previsto per il terzo trimestre 2025. Secondo le stime, il valore di questo progetto dovrebbe superare i 43 milioni di dollari.

Business Wire

SPRING, Texas: Perma-Pipe International Holdings, Inc. (Nasdaq: PPIH) oggi ha annunciato di aver ricevuto la conferma ufficiale dell'assegnazione di un progetto di sviluppo nella regione del CCG (Consiglio di Cooperazione del Golfo). Perma-Pipe fornirà coibentazione termica, rivestimenti anticorrosione e altri servizi dal suo impianto di Abu Dhabi. L'inizio del progetto è previsto per il terzo trimestre 2025. Secondo le stime, il valore di questo progetto dovrebbe superare i 43 milioni di dollari.

Il progetto utilizzerà le proprietà dei rivestimenti anticorrosione Perma-Pipe, e le prestazioni del sistema di isolamento TRACE-THERM®, una schiuma poliuretanica spray rivestita con polietilene ad alta densità.

Saleh Sagr, Vice Presidente Senior della regione MENA di Perma-Pipe, ha commentato, “L'assegnazione di questo progetto fa seguito all'esecuzione riuscita di numerosi progetti di sviluppo nella regione. Le nostre soluzioni di rivestimento diversificate hanno dimostrato di essere idonee per progetti tecnicamente impegnativi. Desideriamo ringraziare i nostri clienti per questo importante contratto”.

David Mansfield, Presidente e CEO, ha commentato, “Questo appalto costituisce la prova che le nostre tecnologie sono ben posizionate per soddisfare i complessi requisiti in praticamente qualsiasi area geografica mentre continuiamo a concentrarci sui mercati petroliferi e del gas molto attivi di tutto il mondo. Questo progetto porta avanti un aumento nelle attività dei progetti su larga scala cui stiamo assistendo a livello globale e, aggiunto ad altre assegnazioni di progetti recentemente annunciati, rafforza ulteriormente la nostra posizione arretrata record all'inizio del 2025”.

Perma-Pipe International Holdings, Inc.

Perma-Pipe International Holdings, Inc. (Nasdaq: PPIH, “Perma-Pipe”, o la “Società”) è un leader globale nella fornitura di condotte preisolate per gasdotti e oleodotti e sistemi di rilevamento delle perdite per il settore petrolifero e del gas, riscaldamento e raffreddamento distrettuale e altre applicazioni. Utilizza le sue ampie competenze di progettazione e fabbricazione per sviluppare soluzioni ai problemi complessi delle condutture per il trasporto sicuro ed efficiente di diversi tipi di liquidi. Complessivamente, Perma-Pipe svolge le proprie attività in quindici sedi ubicate in sei Paesi diversi.

Dichiarazioni a carattere previsionale

Determinate dichiarazioni e altre informazioni contenute nel presente comunicato stampa che possono essere identificate dall’uso di una terminologia a carattere previsionale costituiscono “dichiarazioni a carattere previsionale” come indicato nella Sezione 27A della legge Securities Act del 1933, compresi gli emendamenti, nella Sezione 21E della legge Securities Exchange Act del 1934, e sono soggette a emendamenti e disposizioni di “approdo sicuro” così create, comprese, senza limitazioni, dichiarazioni riguardanti le operazioni e la performance previste della Società. Queste dichiarazioni devono essere considerate soggette ai molti rischi e incertezze esistenti nelle operazioni della Società e nell’ambiente commerciale in cui questa opera. Tali rischi e incertezze includono (l’elenco che segue non è esaustivo): (i) le fluttuazioni del prezzo del petrolio e del gas naturale e il suo impatto sul volume di ordini dei clienti per i prodotti della Società; (ii) la capacità della Società di acquistare materiali grezzi a prezzi favorevoli e di mantenere rapporti vantaggiosi con i propri fornitori; (iii) riduzioni delle spese dei governi in relazione a progetti che utilizzino i prodotti della Società e problemi di liquidità dei clienti non governativi della Società e di accesso a capitali di finanziamento; (iv) la capacità della Società di ripagare i suoi debiti e rinnovare le linee di credito internazionali prossime alla scadenza; (v) la capacità della Società di eseguire efficacemente il suo piano strategico e di realizzare redditività sostenuta e flussi di cassa positivi; (vi) la capacità della Società di recuperare un credito a lungo termine relativo a un progetto nel Medio Oriente; (vii) la capacità della Società di interpretare emendamenti legislativi e della normativa fiscale; (viii) la capacità della Società di riportare a esercizi successivi perdite operative nette; (ix) storni di ricavi e profitti già registrati, risultanti da stime inaccurate effettuate in relazione alla percentuale di completamento dei ricavi riconosciuti dalla Società; (x) l’insuccesso della Società nello stabilire e mantenere un efficace controllo interno sul reporting finanziario; (xi) la tempistica del ricevimento degli ordini, dell’esecuzione, della consegna e dell’accettazione dei prodotti della Società; (xii) la capacità della Società di negoziare con successo accordi di fatturazione in corso per i suoi contratti di grande valore; (xiii) prezzi altamente competitivi offerti da concorrenti attuali e l’ingresso di nuovi concorrenti nei mercati in cui la Società opera; (xiv) la capacità della Società di fabbricare prodotti privi di difetti latenti e di recuperare da fornitori che potrebbero consegnare materiali difettosi alla Società; (xv) riduzioni o cancellazioni di ordini inclusi nell’elenco di ordini da evadere della Società; (xvi) rischi e incertezze correlati alle operazioni commerciali internazionali della Società; (xvii) xv la capacità della Società di attrarre e fidelizzare alti dirigenti e personale chiave; (xviii) la capacità della Società di ottenere i vantaggi previsti dalla sue iniziative di crescita; (xix) l’impatto di pandemie e altre crisi di salute pubblica sulla Società e sulle sue attività; e (xx) l’impatto delle minacce alla sicurezza dei sistemi informatici della Società. Si consiglia vivamente agli azionisti, ai possibili investitori e ad altri lettori di considerare con attenzione questi fattori nel valutare le dichiarazioni a carattere previsionale e di prestare attenzione a non fare eccessivo affidamento su di esse. Le dichiarazioni a carattere previsionale qui presentate si riferiscono solo alla data del presente comunicato stampa e non ci assumiamo alcun obbligo di aggiornare pubblicamente qualunque dichiarazione previsionale a causa di nuove informazioni, eventi futuri o altro. Ulteriori informazioni sui fattori che possono influire sulla nostra performance sono reperibili nei documenti presentati alla Securities and Exchange Commission, disponibili sul sito https://www.sec.gov e nella sezione per gli investitori sul nostro sito web ( http://investors.permapipe.com.)

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Data Center, 4 leve per trasformarli in alleati della sostenibilità

Un report di TEHA Group con A2A fotografa con molti dati la crescita del settore (l’Italia è al 13° posto mondiale) e spiega come i data center possano diventare abilitatori di benefici concreti sociali, ambientali ed economici

08-09-2025

"ON-Digital Innovation Congress": Catania capitale del Mediterraneo per l’innovazione

Tra le aziende che hanno confermato la loro presenza: Microsoft, IBM, Amazon Aws, OneWeb Eutelsat, Thales Alenia, ESA, Grid+, Cosmico, Ditroit, GeospatialX, Space2earth e Litx.

08-09-2025

Ricercatore UniTo ottiene finanziamento per studiare il legame tra onde oceaniche e clima del futuro

Grazie a uno Starting Grant da 1,5 milioni di euro, Giovanni Dematteis del Dipartimento di Fisica UniTo guiderà il progetto OPPIWaM per scoprire in che modo l’energia degli oceani influenza il clima terrestre.

08-09-2025

Tecnologia e sostenibilità: come il tecnico "aumentato" aumenta l'efficienza degli edifici

Questa figura integra competenze impiantistiche e digitali, usa piattaforme predittive e condivide dati in tempo reale con i team operativi e progettuali, intervenendo in modo rapido, preciso e sicuro anche in contesti complessi.

05-09-2025

Notizie più lette

1 L'innovazione per le Pmi sbarca a ChannelExpo 2025

Trend di mercato, prodotti, tecnologie per le Pmi. Questo è ChannelExpo 2025, l'evento, gratuito, con al centro le Pmi e l'ecosistema Ict. Appuntamento il 24 settembre a "La Pista" di Lainate. Confronti, incontri con gli esperti ma anche un po' di leggerezza

2 Sistemi di riscaldamento innovativi grazie a Octopus Energy e LG Electronics

Questa nuova partnership prevede l’integrazione delle pompe di calore e dei climatizzatori di ultima generazione di LG con Kraken, la piattaforma tecnologica proprietaria di Octopus, che permette alle persone di utilizzare automaticamente i dispositivi nei momenti in cui l’energia è più economica e più verde. Questa integrazione aiuterà le famiglie ad abbattere i costi in bolletta.

3 A Capoliveri il checkup te lo fa l'AI

A Capoliveri il Comune ha installato la prima Capsula sanitaria a livello nazionale per la medicina preventiva basata sull’AI

4 Uni Padova: IA rileva il rischio nascosto di diabete leggendo i picchi glicemici

Team di ricercatori dello Scripps Research Translational Institute (La Jolla, CA, USA) composto anche da Alumni dell’Università di Padova rivela come i sensori indossabili e l'intelligenza artificiale potrebbero trasformare il modo in cui rileviamo e gestiamo il prediabete.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3