Perma-Pipe fornirà coibentazione termica, rivestimenti anticorrosione e altri servizi dal suo impianto di Abu Dhabi. L'inizio del progetto è previsto per il terzo trimestre 2025. Secondo le stime, il valore di questo progetto dovrebbe superare i 43 milioni di dollari.
SPRING, Texas: Perma-Pipe International Holdings, Inc. (Nasdaq: PPIH) oggi ha annunciato di aver ricevuto la conferma ufficiale dell'assegnazione di un progetto di sviluppo nella regione del CCG (Consiglio di Cooperazione del Golfo). Perma-Pipe fornirà coibentazione termica, rivestimenti anticorrosione e altri servizi dal suo impianto di Abu Dhabi. L'inizio del progetto è previsto per il terzo trimestre 2025. Secondo le stime, il valore di questo progetto dovrebbe superare i 43 milioni di dollari.
Il progetto utilizzerà le proprietà dei rivestimenti anticorrosione Perma-Pipe, e le prestazioni del sistema di isolamento TRACE-THERM®, una schiuma poliuretanica spray rivestita con polietilene ad alta densità.
Saleh Sagr, Vice Presidente Senior della regione MENA di Perma-Pipe, ha commentato, “L'assegnazione di questo progetto fa seguito all'esecuzione riuscita di numerosi progetti di sviluppo nella regione. Le nostre soluzioni di rivestimento diversificate hanno dimostrato di essere idonee per progetti tecnicamente impegnativi. Desideriamo ringraziare i nostri clienti per questo importante contratto”.
David Mansfield, Presidente e CEO, ha commentato, “Questo appalto costituisce la prova che le nostre tecnologie sono ben posizionate per soddisfare i complessi requisiti in praticamente qualsiasi area geografica mentre continuiamo a concentrarci sui mercati petroliferi e del gas molto attivi di tutto il mondo. Questo progetto porta avanti un aumento nelle attività dei progetti su larga scala cui stiamo assistendo a livello globale e, aggiunto ad altre assegnazioni di progetti recentemente annunciati, rafforza ulteriormente la nostra posizione arretrata record all'inizio del 2025”.
Perma-Pipe International Holdings, Inc.
Perma-Pipe International Holdings, Inc. (Nasdaq: PPIH, “Perma-Pipe”, o la “Società”) è un leader globale nella fornitura di condotte preisolate per gasdotti e oleodotti e sistemi di rilevamento delle perdite per il settore petrolifero e del gas, riscaldamento e raffreddamento distrettuale e altre applicazioni. Utilizza le sue ampie competenze di progettazione e fabbricazione per sviluppare soluzioni ai problemi complessi delle condutture per il trasporto sicuro ed efficiente di diversi tipi di liquidi. Complessivamente, Perma-Pipe svolge le proprie attività in quindici sedi ubicate in sei Paesi diversi.
Dichiarazioni a carattere previsionale
Determinate dichiarazioni e altre informazioni contenute nel presente comunicato stampa che possono essere identificate dall’uso di una terminologia a carattere previsionale costituiscono “dichiarazioni a carattere previsionale” come indicato nella Sezione 27A della legge Securities Act del 1933, compresi gli emendamenti, nella Sezione 21E della legge Securities Exchange Act del 1934, e sono soggette a emendamenti e disposizioni di “approdo sicuro” così create, comprese, senza limitazioni, dichiarazioni riguardanti le operazioni e la performance previste della Società. Queste dichiarazioni devono essere considerate soggette ai molti rischi e incertezze esistenti nelle operazioni della Società e nell’ambiente commerciale in cui questa opera. Tali rischi e incertezze includono (l’elenco che segue non è esaustivo): (i) le fluttuazioni del prezzo del petrolio e del gas naturale e il suo impatto sul volume di ordini dei clienti per i prodotti della Società; (ii) la capacità della Società di acquistare materiali grezzi a prezzi favorevoli e di mantenere rapporti vantaggiosi con i propri fornitori; (iii) riduzioni delle spese dei governi in relazione a progetti che utilizzino i prodotti della Società e problemi di liquidità dei clienti non governativi della Società e di accesso a capitali di finanziamento; (iv) la capacità della Società di ripagare i suoi debiti e rinnovare le linee di credito internazionali prossime alla scadenza; (v) la capacità della Società di eseguire efficacemente il suo piano strategico e di realizzare redditività sostenuta e flussi di cassa positivi; (vi) la capacità della Società di recuperare un credito a lungo termine relativo a un progetto nel Medio Oriente; (vii) la capacità della Società di interpretare emendamenti legislativi e della normativa fiscale; (viii) la capacità della Società di riportare a esercizi successivi perdite operative nette; (ix) storni di ricavi e profitti già registrati, risultanti da stime inaccurate effettuate in relazione alla percentuale di completamento dei ricavi riconosciuti dalla Società; (x) l’insuccesso della Società nello stabilire e mantenere un efficace controllo interno sul reporting finanziario; (xi) la tempistica del ricevimento degli ordini, dell’esecuzione, della consegna e dell’accettazione dei prodotti della Società; (xii) la capacità della Società di negoziare con successo accordi di fatturazione in corso per i suoi contratti di grande valore; (xiii) prezzi altamente competitivi offerti da concorrenti attuali e l’ingresso di nuovi concorrenti nei mercati in cui la Società opera; (xiv) la capacità della Società di fabbricare prodotti privi di difetti latenti e di recuperare da fornitori che potrebbero consegnare materiali difettosi alla Società; (xv) riduzioni o cancellazioni di ordini inclusi nell’elenco di ordini da evadere della Società; (xvi) rischi e incertezze correlati alle operazioni commerciali internazionali della Società; (xvii) xv la capacità della Società di attrarre e fidelizzare alti dirigenti e personale chiave; (xviii) la capacità della Società di ottenere i vantaggi previsti dalla sue iniziative di crescita; (xix) l’impatto di pandemie e altre crisi di salute pubblica sulla Società e sulle sue attività; e (xx) l’impatto delle minacce alla sicurezza dei sistemi informatici della Società. Si consiglia vivamente agli azionisti, ai possibili investitori e ad altri lettori di considerare con attenzione questi fattori nel valutare le dichiarazioni a carattere previsionale e di prestare attenzione a non fare eccessivo affidamento su di esse. Le dichiarazioni a carattere previsionale qui presentate si riferiscono solo alla data del presente comunicato stampa e non ci assumiamo alcun obbligo di aggiornare pubblicamente qualunque dichiarazione previsionale a causa di nuove informazioni, eventi futuri o altro. Ulteriori informazioni sui fattori che possono influire sulla nostra performance sono reperibili nei documenti presentati alla Securities and Exchange Commission, disponibili sul sito https://www.sec.gov e nella sezione per gli investitori sul nostro sito web ( http://investors.permapipe.com.)
Fonte: Business Wire
È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.
12-07-2025
Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia
11-07-2025
Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda
11-07-2025
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
11-07-2025
Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno
Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.
Precedentemente era solamente disponibile per la popolazione pediatrica con Autorizzazione all'Uso di Emergenza. Moderna prevede di rendere disponibile il suo vaccino Spikevax aggiornato per le popolazioni idonee per la stagione virale respiratoria 2025-2026.
“Le Guglie” diventerà la nuova sede di Vittoria hub, l’incubatore insurtech nato nel 2019 su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, e di SKILLAB, l’academy che promuove un’esperienza di apprendimento all’avanguardia e interattiva.