L'acquisizione estende le ampie capacità di produzione di StatLab.
MCKINNEY, Texas & TARRAGONA, Spagna: StatLab Medical Products (“StatLab”), una delle principali imprese internazionali nello sviluppo e produzione di apparecchiature e forniture diagnostiche nel settore medico, continua la sua espansione con l'annuncio dell'acquisizione di Especialidades Médicas Myr, S.L. (“Myr”), produttore spagnolo di attrezzature per istologia. L'integrazione di Myr, con la sua gamma di attrezzature, capacità produttive e rete consolidata di distributori globali, consente a StatLab di ampliare sia il portafoglio che la presenza internazionale dell'azienda.
Fondata 36 anni fa da Francisco (Paco) Ruiz, Myr ha sede nei pressi di Tarragona, Spagna. La società è diventata un fornitore di fiducia di attrezzature per istologia di alta qualità per l'elaborazione, l'integrazione, il sezionamento e la colorazione dei tessuti, forniti attraverso una rete consolidata di distributori a livello mondiale. Con questa acquisizione, StatLab ottiene un imponente centro produttivo e un team in Spagna, aprendo nuovi canali di distribuzione in regioni in via di sviluppo.
“L'aggiunta delle attrezzature complementari di Myr non solo diversifica i nostri prodotti, ma guida anche lo slancio nei principali mercati europei potenziati dai marchi Diapath e CellPath nel nostro portafoglio”, ha dichiarato Sung-Dae Hong, CEO di StatLab. “Il nostro sodalizio con Myr offrirà l'occasione di estenderci nei mercati emergenti e alimentare la crescita attraverso i canali esistenti, investendo nel contempo nella loro capacità di fornire i migliori prodotti e soluzioni. Sono entusiasta di accogliere Paco e il team di Myr in StatLab e continuare a investire nella robusta attività creata da loro”.
“La decisione di unirsi a StatLab è guidata dal nostro impegno condiviso di soddisfare le esigenze dei clienti”, ha commentato Paco Ruiz, CEO e Fondatore di Myr. “È un'ottima occasione per ampliare il marchio e l'attività di Myr, e sono impaziente di vedere il mio team collaborare con Dae e StatLab per utilizzare i nostri prodotti e le nostre capacità per permettere l'ulteriore sviluppo dell'azienda”.
Informazioni su StatLab Medical Products
Fin dal 1976 StatLab Medical Products si impegna per far sì che i laboratori di anatomia patologica forniscano la migliore cura possibile per i pazienti. Offriamo un vasto portafoglio di strumenti di etichettatura e monitoraggio e di consumabili che produciamo in nove stabilimenti negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Germania. La nostra presenza operativa globale, resa possibile da oltre 750 colleghi dedicati a portare avanti la nostra mission, fornisce una catena di fornitura affidabile e resiliente di soluzioni e prodotti di alta qualità, mentre un approccio incentrato sul cliente ci ispira a offrire affidabilità, innovazione e qualità in ogni interazione. Per saperne di più: StatLab.com.
Informazioni su Myr
Myr è uno dei principali fornitori di attrezzature per istologia, con eccellenze in sviluppo e produzione di strumenti avanzati. Forte dell'esperienza trentennale, Myr è impegnata nell'offerta di affidabilità, eccellenza e qualità, con una gamma completa di prodotti nel mercato istologico. Myr fornisce supporto a clienti in tutto il mondo con attenzione all'offerta di prodotti d qualità e pronta assistenza clienti. Per saperne di più: https://myr.com.es/.
Fonte: Business Wire
La Federazione delle rivendite agrarie sottolinea il ruolo decisivo della collaborazione di filiera e l’ascolto dimostrato dal Ministero delle Politiche Agricole verso le istanze degli operatori interessati dal nuovo registro cerealicolo che entrerà in vigore il prossimo 20 ottobre.
30-07-2025
Si tratta di un’infrastruttura unica in Italia, al servizio della trasformazione sostenibile dell’ambiente costruito, che consolida il ruolo del Politecnico di Milano come punto di riferimento nella ricerca e innovazione sul futuro delle città.
30-07-2025
Si dovrà pagare circa 6 euro l’anno per identità digitale. Ora anche altri operatori potrebbero ora seguire l’esempio di Aruba e Infocert. Rischio nuovi costi per 40,5 milioni di Spid già attivi
30-07-2025
Il progetto DREAM ha il potenziale non solo di guidare l'innovazione nella scienza –attraverso il controllo delle onde, l’isolamento acustico e l’assorbimento energetico avanzato – ma anche di offrire risposte concrete a sfide sociali cruciali, come la produzione sostenibile di energia, la resilienza delle infrastrutture e la riduzione dell’inquinamento acustico ambientale.
30-07-2025
Utilizzate nella strategia preoperatoria e intraoperatoria, le ricostruzioni permettono di migliorare sensibilmente la qualità dell’assistenza per i pazienti e aprire nuove prospettive per la ricerca.
Nove i premi assegnati alla quarta edizione dell'iniziativa del Gruppo Editoriale G11 Media. ITALIAN PROJECT AWARD premia i migliori progetti caratterizzati da una forte carica innovativa che sono stati realizzati nel corso del 2024.
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e ENI hanno siglato un contratto di finanziamento da 500 milioni di euro a 15 anni. La bioraffineria di Livorno sarà in grado di trattare diversi tipi di cariche biogeniche, prevalentemente scarti e residui di origine vegetale, per produrre HVO diesel, HVO nafta e bio-GPL.
Dall’upcycling dei vestiti all’agricoltura sostenibile senza acqua, fino al compost in polvere: tre progetti rappresenteranno l’Italia alla Enactus World Cup 2025 di Bangkok.