Il satellite più potente che opererà nella zona televisiva privilegiata di SES, a 19,2 gradi Est, e diffonderà contenuti a 118 milioni televisioni domestiche
LUSSEMBURGO: SES ha annunciato oggi che ASTRA 1P, il satellite più avanzato dell'azienda, che si trova in una posizione a 19,2º a Est, ha completato una fase di test approfondita ed è ora completamente operativo.
Dopo il successo del collaudo in orbita e dei test delle prestazioni, ASTRA 1P inizierà a servire emittenti pubbliche e private, organizzazioni sportive e proprietari di contenuti, raggiungendo un altro traguardo fondamentale nell'impegno dell'azienda a fornire servizi di trasmissione di alta qualità al più vasto pubblico possibile.
ASTRA 1P è il satellite a fascio largo più potente di SES che trasmette dalla zona televisiva di 19,2 gradi Est.
Fonte: Business Wire
Cavit, consorzio che riunisce undici cantine sociali, collegate a oltre 5.200 viticoltori, coltivando oltre il 60% della superficie vitata del Trentino, ha avviato un nuovo processo digitale per standardizzare e ottimizzare i processi di business delle società coinvolte
23-01-2025
In Sicilia, a Gela, Enilive avvia la produzione di 400mila tonnellate/anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto siciliano, a regime, soddisferà un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025
23-01-2025
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"
22-01-2025
La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network
22-01-2025
La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"
In Sicilia, a Gela, Enilive avvia la produzione di 400mila tonnellate/anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto siciliano, a regime, soddisferà un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025
Cavit, consorzio che riunisce undici cantine sociali, collegate a oltre 5.200 viticoltori, coltivando oltre il 60% della superficie vitata del Trentino, ha avviato un nuovo processo digitale per standardizzare e ottimizzare i processi di business delle società coinvolte