▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it

Recover apre una nuova fabbrica e diventa pioniere della tecnologia del riciclaggio in Vietnam

L'impianto sarà operativo all'inizio del 2025 e, grazie alla sua tecnologia di riciclo di vasta portata, Recover mira a rendere possibile la sostenibilità su larga scala nel crescente mercato della produzione tessile vietnamita.

Business Wire

MADRID: Recover, leader mondiale della produzione di fibre di cotone riciclate e delle miscele di fibre di cotone, ha annunciato oggi l'apertura del suo ultimo impianto di produzione in Vietnam, segnando una tappa importante nel piano di espansione globale dell'azienda. L'impianto sarà operativo all'inizio del 2025 e, grazie alla sua tecnologia di riciclo di vasta portata, Recover mira a rendere possibile la sostenibilità su larga scala nel crescente mercato della produzione tessile vietnamita.

Situato nella provincia di Dong Nai, lo stabilimento è stato scelto strategicamente per il ruolo significativo occupato dal Vietnam nell'industria tessile globale, in quanto terzo esportatore mondiale di tessuti. Con questo nuovo impianto, Recover si posiziona vicino allo smistamento dei rifiuti tessili e alle operazioni di produzione, riducendo i costi e l'inquinamento legati al trasporto. Inoltre, consente a Recover di essere un vero e proprio partner globale per le richieste dell'industria, fornendo ai marchi di tutti i principali mercati di produzione tessile un accesso tempestivo ed efficiente ai suoi materiali.

Con una superficie di circa 14.000 m2, lo stabilimento sarà caratterizzato dalla tecnologia di riciclaggio altamente ottimizzata di Recover e inizialmente funzionerà con due linee di riciclaggio all'avanguardia e una capacità produttiva annuale di 10.000 tonnellate metriche. Comprenderà anche un laboratorio Recover dedicato, per mantenere un prodotto che è continuamente di alta qualità in tutti gli impianti, e un'evoluzione costante sia del prodotto che del processo.

Uno dei prodotti principali dell'impianto sarà RMix, la soluzione di riciclaggio di Recover per le miscele di cotone e poliestere. Questo processo pionieristico elimina la necessità di separare le fibre, superando una sfida di lunga data nel settore del riciclaggio del policotone e offrendo un significativo vantaggio sostenibile in termini di efficienza energetica.

“L'espansione in Vietnam è un passo fondamentale nel nostro piano strategico aziendale”, ha dichiarato Anders Sjöblom, CEO di Recover . “La circolarità è attualmente uno strumento poco utilizzato dall'industria tessile vietnamita e, portando la nostra tecnologia avanzata in un hub tessile chiave, non solo miglioriamo il modo di servire i nostri clienti espandendo la nostra impronta produttiva globale, ma creiamo anche un cambiamento positivo in Vietnam verso la circolarità.”

Recover™, con sede in Spagna, ha ampliato le sue attività per la prima volta nel 2022, con un secondo stabilimento di produzione in Bangladesh. Quest'ultimo stabilimento in Vietnam rappresenta il secondo passo degli ambiziosi piani di espansione dell'azienda, che mira a espandersi su nuovi mercati globali per soddisfare la crescente domanda di materiali riciclati da parte di marchi e rivenditori di tutto il mondo. Con una reputazione che si basa sulla fiducia, sulla sostenibilità e sull'eccellenza tecnologica, Recover sta elevando gli standard del settore, uno stabilimento alla volta.

Informazioni su Recover

Recover è un'azienda leader nella scienza dei materiali e un produttore globale di fibre di cotone riciclate e di miscele di fibre di cotone a basso impatto e di alta qualità. I suoi prodotti di alta qualità, ecologici e competitivi dal punto di vista dei costi, sono creati in collaborazione con la catena di approvvigionamento di rivenditori e marchi globali, offrendo una soluzione sostenibile per chiudere il cerchio della moda. In qualità di azienda familiare di quarta generazione con 75 anni di storia nell'industria tessile, Recover è intenta ad espandere la sua tecnologia proprietaria in modo da avere un impatto positivo duraturo sull'ambiente e collaborare con i marchi/rivenditori e altri attori del cambiamento per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità del settore.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

OpenAI lancia GPT-5.1 Codex-Max

GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.

19-11-2025

Bonus elettrodomestici: quanto si risparmia cambiando gli elettrodomestici?

Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.

19-11-2025

Sikuel K-Biomet, la piattaforma che certifica la sostenibilità degli impianti biogas e biometano

Il nuovo aggiornamento di K-Biomet integra moduli per bilancio di massa e sostenibilità, logistica, business e KPI, affiancati da un servizio bioinformatico completo di assistenza tecnica, analisi e supporto operativo ed economico-finanziario.

19-11-2025

Cinque motivi per adottare le pompe di calore nelle realtà aziendali

In un mercato in cui decarbonizzazione e transizione energetica sono sempre più cruciali e centrali, le strategie aziendali non possono prescindere dall’adozione di soluzioni innovative e pronte all’uso, capaci di unire risparmio e sostenibilità. In quest’ottica, le pompe di calore rappresentano una delle tecnologie più promettenti ed efficaci per favorire la transizione energetica e ridurre i costi operativi.

19-11-2025

Notizie più lette

1 Nel 2026 ritorna in una nuova veste il piano Transizione 5.0

Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".

2 ANIE Rinnovabili sollecita la pubblicazione della seconda graduatoria del bando PNRR sull’agrivoltaico

L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.

3 Parità di genere: ecco i campioni di equità e inclusione nei luoghi di lavoro

Il riconoscimento, promosso da Assolombarda, Assolombarda Servizi Società Benefit e Steamiamoci, associazione del Sistema Confindustria, è rivolto alle imprese associate distintesi nell’adozione di buone pratiche a favore dell’equità e dell’inclusione nei luoghi di lavoro. Premiate A2A, Way2Global, Kone, ATM, ENGIE, SKY, Project Automation, Piattine e Profili Inox, Triumph, Iperborea

4 Debutta eVerse, ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali enterprise-ready

Messo a punto da Salesforce AI Research, eVerse va oltre la semplice formazione e permette agli agenti di Agentforce di affrontare anche le conversazioni vocali più imprevedibili. Infatti gli agenti AI vengono addestrati e messi sotto stress negli ambienti virtuali che replicano rumori, accenti, interferenze e tutte le complessità tipiche delle situazioni reali.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3