▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Recover apre una nuova fabbrica e diventa pioniere della tecnologia del riciclaggio in Vietnam

L'impianto sarà operativo all'inizio del 2025 e, grazie alla sua tecnologia di riciclo di vasta portata, Recover mira a rendere possibile la sostenibilità su larga scala nel crescente mercato della produzione tessile vietnamita.

Business Wire

MADRID: Recover, leader mondiale della produzione di fibre di cotone riciclate e delle miscele di fibre di cotone, ha annunciato oggi l'apertura del suo ultimo impianto di produzione in Vietnam, segnando una tappa importante nel piano di espansione globale dell'azienda. L'impianto sarà operativo all'inizio del 2025 e, grazie alla sua tecnologia di riciclo di vasta portata, Recover mira a rendere possibile la sostenibilità su larga scala nel crescente mercato della produzione tessile vietnamita.

Situato nella provincia di Dong Nai, lo stabilimento è stato scelto strategicamente per il ruolo significativo occupato dal Vietnam nell'industria tessile globale, in quanto terzo esportatore mondiale di tessuti. Con questo nuovo impianto, Recover si posiziona vicino allo smistamento dei rifiuti tessili e alle operazioni di produzione, riducendo i costi e l'inquinamento legati al trasporto. Inoltre, consente a Recover di essere un vero e proprio partner globale per le richieste dell'industria, fornendo ai marchi di tutti i principali mercati di produzione tessile un accesso tempestivo ed efficiente ai suoi materiali.

Con una superficie di circa 14.000 m2, lo stabilimento sarà caratterizzato dalla tecnologia di riciclaggio altamente ottimizzata di Recover e inizialmente funzionerà con due linee di riciclaggio all'avanguardia e una capacità produttiva annuale di 10.000 tonnellate metriche. Comprenderà anche un laboratorio Recover dedicato, per mantenere un prodotto che è continuamente di alta qualità in tutti gli impianti, e un'evoluzione costante sia del prodotto che del processo.

Uno dei prodotti principali dell'impianto sarà RMix, la soluzione di riciclaggio di Recover per le miscele di cotone e poliestere. Questo processo pionieristico elimina la necessità di separare le fibre, superando una sfida di lunga data nel settore del riciclaggio del policotone e offrendo un significativo vantaggio sostenibile in termini di efficienza energetica.

“L'espansione in Vietnam è un passo fondamentale nel nostro piano strategico aziendale”, ha dichiarato Anders Sjöblom, CEO di Recover . “La circolarità è attualmente uno strumento poco utilizzato dall'industria tessile vietnamita e, portando la nostra tecnologia avanzata in un hub tessile chiave, non solo miglioriamo il modo di servire i nostri clienti espandendo la nostra impronta produttiva globale, ma creiamo anche un cambiamento positivo in Vietnam verso la circolarità.”

Recover™, con sede in Spagna, ha ampliato le sue attività per la prima volta nel 2022, con un secondo stabilimento di produzione in Bangladesh. Quest'ultimo stabilimento in Vietnam rappresenta il secondo passo degli ambiziosi piani di espansione dell'azienda, che mira a espandersi su nuovi mercati globali per soddisfare la crescente domanda di materiali riciclati da parte di marchi e rivenditori di tutto il mondo. Con una reputazione che si basa sulla fiducia, sulla sostenibilità e sull'eccellenza tecnologica, Recover sta elevando gli standard del settore, uno stabilimento alla volta.

Informazioni su Recover

Recover è un'azienda leader nella scienza dei materiali e un produttore globale di fibre di cotone riciclate e di miscele di fibre di cotone a basso impatto e di alta qualità. I suoi prodotti di alta qualità, ecologici e competitivi dal punto di vista dei costi, sono creati in collaborazione con la catena di approvvigionamento di rivenditori e marchi globali, offrendo una soluzione sostenibile per chiudere il cerchio della moda. In qualità di azienda familiare di quarta generazione con 75 anni di storia nell'industria tessile, Recover è intenta ad espandere la sua tecnologia proprietaria in modo da avere un impatto positivo duraturo sull'ambiente e collaborare con i marchi/rivenditori e altri attori del cambiamento per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità del settore.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Giustizia Amministrativa Digitale: presentata la nuova piattaforma di Business Intelligence e IA

Questa nuova infrastruttura digitale rappresenta un passaggio importante verso una giustizia moderna, più trasparente ed efficiente.

11-07-2025

L'Europa invia in orbita il suo primo satellite sonda geostazionario

MTG-S1 fornirà nuovi flussi di dati atmosferici, consentendo allerte più tempestive e accurate per proteggere vite umane, beni e infrastrutture.

10-07-2025

Moderna, la FDA approva il vaccino anti-Covid nei bambini a partire dai 6 mesi

Precedentemente era solamente disponibile per la popolazione pediatrica con Autorizzazione all'Uso di Emergenza. Moderna prevede di rendere disponibile il suo vaccino Spikevax aggiornato per le popolazioni idonee per la stagione virale respiratoria 2025-2026.

10-07-2025

Notizie più lette

1 Stellantis, nel 2027 una 500 elettrica dal prezzo competitivo

Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.

2 Ricerca sugli acufeni: il nuovo composto AC102 promuove la scomparsa del rumore auricolare costante in un modello preclinico

Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno

3 E' a Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici. Dal CNR la misurazione dei benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.

4 Raccolta differenziata carta e cartone. Italia vicina ai 5 milioni di tonnellate. Cresce la raccolta al Sud

Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1