Una delegazione di 33 aziende islandesi porterà lo spirito innovativo dell'Islanda a Slush, il più importante festival delle startup tecnologiche che si svolgerà dal 20 al 21 novembre a Helsinki, in Finlandia.
Una delegazione di 33 società in viaggio per Helsinki dall'isola del nord
REYKJAVÍK, Islanda: Una delegazione di 33 aziende islandesi porterà lo spirito innovativo dell'Islanda a Slush, il più importante festival delle startup tecnologiche che si svolgerà dal 20 al 21 novembre a Helsinki, in Finlandia. Capitanato da Business Iceland, il gruppo rappresenta l'ampiezza del florido ecosistema islandese di innovazioni, ispirato dall'unicità dell'ambiente naturale del Paese.
“Siamo entusiasti di presentare una parte della tecnologia islandese a Slush quest'anno. L'Islanda sarà pure piccola, ma possiede una cultura fortemente innovativa. Slush è la sede ideale per offrire alle nostre startup e ai nostri fondatori un'opportunità unica di incontrare colleghi e investitori, presentando le idee generate dal nostro vivace ecosistema", ha dichiarato Erna Björnsdóttir, Responsabile di Innovazione e Tecnologia presso Business Iceland.
Fonte: Business Wire
Cavit, consorzio che riunisce undici cantine sociali, collegate a oltre 5.200 viticoltori, coltivando oltre il 60% della superficie vitata del Trentino, ha avviato un nuovo processo digitale per standardizzare e ottimizzare i processi di business delle società coinvolte
23-01-2025
In Sicilia, a Gela, Enilive avvia la produzione di 400mila tonnellate/anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto siciliano, a regime, soddisferà un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025
23-01-2025
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"
22-01-2025
La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network
22-01-2025
La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"
In Sicilia, a Gela, Enilive avvia la produzione di 400mila tonnellate/anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto siciliano, a regime, soddisferà un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025
Cavit, consorzio che riunisce undici cantine sociali, collegate a oltre 5.200 viticoltori, coltivando oltre il 60% della superficie vitata del Trentino, ha avviato un nuovo processo digitale per standardizzare e ottimizzare i processi di business delle società coinvolte