La nuova piattaforma R&D di Henkel si integra con LabVantage LIMS e SAP PLM per ottenere la digitalizzazione totale e semplificare le operazioni aziendali end-to-end, la condivisione dei dati e la reportistica
LabVantage Solutions, Inc., il principale fornitore di soluzioni e servizi di informatica di laboratorio, comprese le piattaforme LIMS personalizzate, che consentono una rapida installazione a costi inferiori, oggi ha annunciato una collaborazione con Henkel AG & Co. KGaA ("Henkel"), per integrare soluzioni LabVantage LIMS e SAP Product Lifecycle Management (PLM) nella piattaforma di base R&D 4.0 di Henkel per le sue attività per consumatori. Questa decisione strategica per LabVantage Solutions è stata guidata dall'impegno di Henkel nella promozione dell'innovazione, della sostenibilità e della trasformazione digitale all'interno dell'azienda.
Fonte: Business Wire
Cavit, consorzio che riunisce undici cantine sociali, collegate a oltre 5.200 viticoltori, coltivando oltre il 60% della superficie vitata del Trentino, ha avviato un nuovo processo digitale per standardizzare e ottimizzare i processi di business delle società coinvolte
23-01-2025
In Sicilia, a Gela, Enilive avvia la produzione di 400mila tonnellate/anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto siciliano, a regime, soddisferà un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025
23-01-2025
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"
22-01-2025
La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network
22-01-2025
La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"
In Sicilia, a Gela, Enilive avvia la produzione di 400mila tonnellate/anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto siciliano, a regime, soddisferà un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025
Cavit, consorzio che riunisce undici cantine sociali, collegate a oltre 5.200 viticoltori, coltivando oltre il 60% della superficie vitata del Trentino, ha avviato un nuovo processo digitale per standardizzare e ottimizzare i processi di business delle società coinvolte