Scientist.com, la principale piattaforma di ricerca nel settore biofarmaceutico, ha annunciato il lancio di una serie articolata di webinar presenziati da un pannello di esperti che discutono le ultime applicazioni dei modelli linguistici di grandi dimensioni nel settore biofarmaceutico
Scientist.com ospita una serie di webinar che esplorano i fondamenti delle reti neurali e le ultime applicazioni dei modelli linguistici di grandi dimensioni nel settore biofarmaceutico
SAN DIEGO: Scientist.com, la principale piattaforma di ricerca nel settore biofarmaceutico, oggi ha annunciato il lancio di una serie articolata di webinar presenziati da un pannello di esperti che discutono l'applicazione dell'AI nelle scienze della vita. La serie comprenderà interventi di Chris Petersen, Fondatore e CTO di Scientist.com, assieme a relatori di Certis Oncology, Private AI, e molti altri.
"Come la presentazione del personal computer negli anni '80 e di Internet negli anni '90, le tecnologie di AI degli anni 2020 offrono un'opportunità senza precedenti di migliorare quasi ogni aspetto delle attività di un'azienda", ha dichiarato Chris Petersen, Fondatore e CTO di Scientist.com.
Fonte: Business Wire
Un report di TEHA Group con A2A fotografa con molti dati la crescita del settore (l’Italia è al 13° posto mondiale) e spiega come i data center possano diventare abilitatori di benefici concreti sociali, ambientali ed economici
08-09-2025
Tra le aziende che hanno confermato la loro presenza: Microsoft, IBM, Amazon Aws, OneWeb Eutelsat, Thales Alenia, ESA, Grid+, Cosmico, Ditroit, GeospatialX, Space2earth e Litx.
08-09-2025
Grazie a uno Starting Grant da 1,5 milioni di euro, Giovanni Dematteis del Dipartimento di Fisica UniTo guiderà il progetto OPPIWaM per scoprire in che modo l’energia degli oceani influenza il clima terrestre.
08-09-2025
Questa figura integra competenze impiantistiche e digitali, usa piattaforme predittive e condivide dati in tempo reale con i team operativi e progettuali, intervenendo in modo rapido, preciso e sicuro anche in contesti complessi.
05-09-2025
Trend di mercato, prodotti, tecnologie per le Pmi. Questo è ChannelExpo 2025, l'evento, gratuito, con al centro le Pmi e l'ecosistema Ict. Appuntamento il 24 settembre a "La Pista" di Lainate. Confronti, incontri con gli esperti ma anche un po' di leggerezza
Questa nuova partnership prevede l’integrazione delle pompe di calore e dei climatizzatori di ultima generazione di LG con Kraken, la piattaforma tecnologica proprietaria di Octopus, che permette alle persone di utilizzare automaticamente i dispositivi nei momenti in cui l’energia è più economica e più verde. Questa integrazione aiuterà le famiglie ad abbattere i costi in bolletta.
A Capoliveri il Comune ha installato la prima Capsula sanitaria a livello nazionale per la medicina preventiva basata sull’AI
Un report di TEHA Group con A2A fotografa con molti dati la crescita del settore (l’Italia è al 13° posto mondiale) e spiega come i data center possano diventare abilitatori di benefici concreti sociali, ambientali ed economici