Mouser Electronics, distributore globale autorizzato che vanta i componenti elettronici e i prodotti per l'automazione industriale più innovativi, ha rilasciato l'ultimo capitolo della sua serie imperniata sulla tecnologia Empowering Innovation Together
Mouser Electronics, Inc., il distributore globale autorizzato che vanta i componenti elettronici e i prodotti per l'automazione industriale più innovativi, oggi ha rilasciato l'ultimo capitolo della sua serie imperniata sulla tecnologia Empowering Innovation Together (EIT), che in questa puntata esplora gli attributi unici delle interfacce uomo-macchina (HMI, Human-Machine Interface) per quanto riguarda dispositivi di uso quotidiano e applicazioni industriali. A seguito dell'evoluzione delle HMI, gli ingegneri stanno unendo design intuitivi e incentrati sull'utente con tecnologie all'avanguardia per introdurre molte funzionalità innovative. In questa serie, Mouser esamina più approfonditamente il futuro impatto tecnologico e sociale delle HMI sui nostri dispositivi, sulle nostre auto e abitazioni, oltre che tra di noi.
Gli ingegneri sfruttano i principi delle capacità, delle elaborazioni cognitive e dei comportamenti umani naturali per progettare interfacce che anticipano esigenze e preferenze degli utenti.
Fonte: Business Wire
Daniele Ramazzotti, coordinatore dello studio alla base del metodo RESOLVE: "Questa scoperta apre nuove prospettive per la diagnosi, la prognosi e lo sviluppo di terapie sempre più mirate in ambito oncologico".
26-08-2025
Nel progetto, il gruppo dell’Università di Milano-Bicocca ha curato lo sviluppo teorico e le simulazioni numeriche, mentre il team del MIT ha condotto la caratterizzazione fisica del materiale.
26-08-2025
Al via il bando "Innovazione strategica moda". Domande dalle ore 10 del primo ottobre 2025.
26-08-2025
L’11 ottobre si terrà la nuova edizione della fiera internazionale dei developers e delle startup organizzata dal Google Developer Groups Napoli.
26-08-2025
Il contributo, a fondo perduto, varierà in base alla tipologia delle attività del progetto (Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale) e alla dimensione dell’impresa proponente.
In esposizione anche la tuta della missione “Ax-3” sulla Stazione Spaziale Internazionale. Previste diverse sessioni tecniche e anche incontri divulgativi per giovani e studenti.
Il West Nile è un virus che solo in una piccola percentuale di casi può evolvere in forma neurologica, con encefaliti, meningiti e paralisi.
Al via il bando "Innovazione strategica moda". Domande dalle ore 10 del primo ottobre 2025.