Manhattan Associates ha annunciato oggi i vincitori dei premi Spotlight on Innovation di quest'anno. Presentati in occasione dell'evento annuale dell'azienda dedicato ai clienti, Momentum 2024.
Manhattan Associates ha annunciato oggi i vincitori dei premi Spotlight on Innovation di quest'anno. Presentati in occasione dell'evento annuale dell'azienda dedicato ai clienti, Momentum 2024, questi prestigiosi riconoscimenti premiano le aziende che hanno ampliato il proprio business, migliorato l'esperienza del cliente e sono state pioniere di cambiamenti nei loro settori grazie all'uso strategico delle soluzioni commerciali per la supply chain di Manhattan.
"Manhattan è in costante innovazione e si impegna a fornire soluzioni leader del settore che aiutino i migliori marchi del mondo a offrire le esperienze di acquisto uniche ed eccezionali che i consumatori si aspettano", ha dichiarato Bob Howell, vicepresidente esecutivo di Manhattan Associates. "Siamo orgogliosi di riconoscere queste aziende che sono all'avanguardia nella logistica della distribuzione".
I vincitori sono stati:
Come parte del premio, Manhattan Associates farà una donazione all'associazione benefica scelta da ciascun vincitore.
Per ricevere notizie aggiornate sui prodotti, sui clienti e sui partner direttamente da Manhattan Associates su X, LinkedIn e Facebook.
Informazioni su Manhattan Associates
Manhattan Associates è un’azienda tecnologica leader nel settore della supply chain e nel commercio omnicanale. Uniamo gli insight aziendali, facendo convergere le vendite front-end con l'esecuzione della supply chain back-end. Il nostro software, la nostra piattaforma tecnologica e la nostra esperienza unica contribuiscono a far crescere il fatturato e la redditività dei nostri clienti.
Manhattan Associates progetta, costruisce e fornisce soluzioni cloud e on-premise all'avanguardia in modo che, attraverso lo store, la rete o il centro di distribuzione, sia possibile raccogliere i frutti del mercato omnichannel. Per ulteriori informazioni: www.manh.com.
Fonte: Business Wire
L’analisi dell’Università di Pisa ha riguardato un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora d’Europa.
30-04-2025
Le attività di sperimentazione sono in corso lungo il segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, e all’interno del Network Operation Center di Catania.
30-04-2025
Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.
30-04-2025
L’azienda bergamasca Marlegno, punto di riferimento nel settore dell’edilizia sostenibile, lancia “Guscio”, l’innovativo sistema dalla triplice funzionalità: cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.
30-04-2025
Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.
Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.
La situazione italiana sarà presentata nel corso della 14ª edizione del Technology Forum, il principale evento di Teha Group sui temi dell'innovazione, che si svolgerà il prossimo 8 e 9 maggio a Stresa.
Valsoia, leader nell’alternativa vegetale allo yogurt, amplia con questa linea la propria presenza all’interno del comparto dello yogurt funzionale, un settore che ha registrato una forte crescita con un incremento del 12% nel 2024. All'interno del mercato yogurt funzionale, il segmento dei probiotici – a cui Valsoia ora accede - rappresenta oltre la metà del valore totale, con 269 milioni di euro su un totale di 587 milioni di euro.