: "Sovranità dei dati: perché conta davvero" La sovranità secondo Aruba.it
Mahadevan Sethuraman entra in azienda per guidare la crescita dei reagenti delle colture cellulari, degli strumenti diagnostici e delle soluzioni di biolavorazione
Boston BioProducts, storico produttore di reagenti standard e personalizzati per il settore delle scienze della vita, oggi ha annunciato la nomina di Mahadevan (Maha) Sethuraman, Ph.D. a Responsabile della gestione prodotti.
Sethuraman porta con sé un'ampia esperienza nel marketing strategico e nella gestione dei prodotti maturata negli otto anni di carriera presso Thermo Fisher Scientific, dove ha diretto la gestione e il marketing dei prodotti per soluzioni tampone, sostanze chimiche e strumenti reagenti per il settore delle scienze della vita. Il suo curriculum è arricchito inoltre da incarichi in Ricerca e Sviluppo e in sviluppo di prodotti presso le aziende di diagnostica e biotecnologia BioDesix e BG Medicines, oltre a un decennio di esperienza accademica nella gestione di laboratori centrali alla Texas Tech University e nella ricerca proteomica presso la Boston University.
Fonte: Business Wire
Un quarto del mercato del Data Management & Analytics è per infrastrutture e soluzioni di GenAI. Tra i settori, crescono a ritmi più elevati servizi (+27%), banche (+22%), assicurazioni e manifattura (+21%).
06-11-2025
Inaugurato al CINECA di Casalecchio di Reno (Bologna) “PITAGORA”, il nuovo supercomputer finanziato da EUROfusion e gestito in collaborazione con ENEA, alla presenza del Ministro Bernini e del Ministro Pichetto Fratin.
05-11-2025
In programma il 6 novembre due approfondimenti tematici con esperti Whitelab sul tema “Inquinanti emergenti e nuove sfide normative: dalla gestione dei rifiuti alle emissioni” dedicati ad operatori del settore.
05-11-2025
Oltre 1.700 espositori presenti, di cui il 18% esteri, 380 hosted buyer da 66 Paesi, più di 30 delegazioni ufficiali e circa 90 associazioni internazionali di settore. Al via la 14ª edizione degli Stati Generali della Green Economy: lo stato e le prospettive della transizione ecologica europea nel nuovo contesto globale.
04-11-2025
Quattro giorni di presenza con al centro la carta e il cartone: dalla corretta raccolta dei materiali cellulosici alle potenzialità e prospettive del riciclo, con momenti di confronto tra istituzioni, aziende, scuole e operatori della filiera.
Il Sistema Ecolight, che riunisce i consorzi per la responsabilità estesa del produttore Ecolight (RAEE, pile e accumulatori), Ecopolietilene (beni in polietilene) ed Ecotessili (prodotti tessili), Ecoremat (ingombranti) e la società operativa Ecolight Servizi, sarà presente nel padiglione B3 - stand 521.
La green utility lombarda porterà a Rimini la propria visione di sostenibilità integrata, presentando i risultati più avanzati in ambito water–energy–waste e condividendo le nuove direttrici del proprio percorso di trasformazione in holding della sostenibilità.
Nel 2024 la rete di raccolta ha raggiunto 63.620 punti di prelievo su tutto il territorio nazionale, con un incremento di 2.233 unità rispetto ai 61.387 punti del 2023 (+3,6%).