Recover, tra i principali produttori di cotone riciclato, ha annunciato la presentazione della sua prima mostra d'arte, “Rooted in Circularity” (Radicati nella circolarità), tenutasi presso l'...
MADRID: Recover™ tra i principali produttori di cotone riciclato, ha annunciato la presentazione della sua prima mostra d'arte, “Rooted in Circularity” (Radicati nella circolarità), tenutasi presso l'iconica sede delle Nazioni Unite a New York. L'esperienza di narrazione visiva presenta il lavoro della famosa fotografa spagnola Estela de Castro e ha attirato un pubblico di giornalisti, funzionari e leader di settore.
“Rooted in Circularity” documenta l'azienda di scienza dei materiali Recover e offre un raro sguardo dietro le quinte di uno dei lati nascosti dell'industria della moda. Attraverso la fotografia di de Castro, Recover mira a catturare l'eleganza del suo approccio ingegneristico alla sostenibilità nella moda e ad avviare una discussione sugli abiti che indossiamo, sulla loro provenienza e sul loro impatto sul mondo che assieme condividiamo.
Parlando del suo lavoro, Estela de Castro ha commentato: “Queste immagini vogliono rappresentare un campanello d'allarme sui rifiuti generati dall'industria della moda e, a loro volta, documentano una rivoluzione, finora taciuta, attraverso cui Recover, da oltre 75 anni, trasforma i rifiuti in materia prima in maniera sostenibile.”
Anders Sjöblom, CEO di Recover, ha aggiunto: “Questa mostra, realizzata da una fotografa d'eccezione, trasmette gli aspetti emotivi di Recover™, elevando la produzione di fibra di cotone riciclata allo status di arte e mostrando la passione e il calore profusi da questa azienda familiare da 75 anni. Attraverso queste immagini potenti, l'obiettivo è anche quello di stimolare una conversazione su come il riciclo dei rifiuti possa offrire un nuovo approccio al consumo nel mondo della moda, basandosi sulla circolarità”.
La mostra segna un momento importante per Recover e segue la partecipazione di ieri all'incontro annuale della Fashion and Lifestyle Network (UNFLN) delle Nazioni Unite, nell'ambito della partnership recentemente annunciata con l'UNFLN. Rivolgendosi al pubblico durante l'evento, Sjöblom ha esposto la sua visione di progresso dell'azienda e le sfide e le opportunità odierne del settore.
Per maggiori informazioni su “Rooted in Circularity”, visitare il sito https://recoverfiber.com/collaborations/rooted-in-circularity.
Informazioni su Recover™
Recover™ è un’azienda leader nella scienza dei materiali e produttore globale di miscele di fibre di cotone, sia originale che riciclato, di alta qualità e a basso impatto sull’ambiente. I suoi prodotti di qualità, ecologici e offerti a costi competitivi, vengono creati in collaborazione con la catena di approvvigionamento di marchi e retailer globali, offrendo una soluzione sostenibile per ottenere la circolarità nella moda. La mission di Recover – impresa di proprietà familiare, alla quarta generazione, che vanta una storia di 75 anni nel settore dei tessuti – consiste nel rendere scalabile la sua tecnologia proprietaria per realizzare un impatto positivo e duraturo sull’ambiente e stringere accordi con marchi/retailer e altri pionieri per conseguire gli obiettivi di sostenibilità del settore.
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido
Fonte: Business Wire
Chi può utilizzare le immagini? Come vanno installate le telecamere? È sempre necessario informare i conducenti? Geotab spiega quasi tutto quello che c’è sapere per gestire al meglio le dash cam sulle flotte aziendali
15-09-2025
Il nuovo portale digitale dedicato, composto da sito e web app, coniuga Intelligenza Artificiale, tecnologie avanzate e UX design all'avanguardia per promuovere le attività culturali di TTB e per rendere la visita sempre più accessibile grazie a supporti hardware come cuffie a conduzione ossea, monitor touch interattivi e pannelli braille.
15-09-2025
Diversi studi citati nel report dimostrano che il risparmio di energia legato alle nuove forme di organizzazione flessibile del lavoro è altamente variabile.
15-09-2025
Di fronte a un settore in rapida trasformazione, i costruttori automobilistici sono chiamati a trovare un equilibrio delicato tra la stabilità finanziaria a breve termine e gli investimenti di lungo periodo nelle tecnologie del futuro.
15-09-2025
Le elevate temperature estive e le ridotte precipitazioni invernali non consentono al ghiacciaio di rimanere in equilibrio.
Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison
L'azienda ha siglato una partnership con Centrica Business Solutions per l'installazione di due impianti fotovoltaici presso i punti vendita di Mestre (VE) e Vigonza (PD). La produzione totale attesa è pari quasi a 500 MWe e un’energia elettrica autoconsumata dell’85 percento.
Dal 19 al 21 settembre a Torino gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino parleranno di app, device e nuove tecnologie per la salute nelle diverse discipline.