L’analisi di un campione di sangue ai fini della profilazione genomica completa in tumori solidi soddisfa i requisiti del rigoroso Regolamento sui dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVDR) dell’UE. La certificazione IVDR concessa dalla TÜV SÜD consente un’adozione più vasta della profilazione genomica consigliata da linee guida per guidare la selezione della terapia ottimale per pazienti sofferenti di cancro a uno stadio avanzato
PALO ALTO, California: Guardant Health, una delle principali imprese nel settore dell’oncologia di precisione, oggi ha annunciato di avere ottenuto la certificazione per il suo test ematico Guardant360 CDx ai sensi del Regolamento sui dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVDR 2017/746) dell’Unione Europea. La certificazione concessa da TÜV SÜD Product Service riguarda la profilazione della mutazione in qualsiasi tumore solido e relative indicazioni diagnostiche per identificare pazienti che potrebbero avvantaggiarsi di determinate terapie mirate per il carcinoma mammario e il carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato.
Fonte: Business Wire
Cavit, consorzio che riunisce undici cantine sociali, collegate a oltre 5.200 viticoltori, coltivando oltre il 60% della superficie vitata del Trentino, ha avviato un nuovo processo digitale per standardizzare e ottimizzare i processi di business delle società coinvolte
23-01-2025
In Sicilia, a Gela, Enilive avvia la produzione di 400mila tonnellate/anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto siciliano, a regime, soddisferà un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025
23-01-2025
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"
22-01-2025
La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network
22-01-2025
La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"
In Sicilia, a Gela, Enilive avvia la produzione di 400mila tonnellate/anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto siciliano, a regime, soddisferà un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025
Cavit, consorzio che riunisce undici cantine sociali, collegate a oltre 5.200 viticoltori, coltivando oltre il 60% della superficie vitata del Trentino, ha avviato un nuovo processo digitale per standardizzare e ottimizzare i processi di business delle società coinvolte