▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Westinghouse organizza un forum sui combustibili VVER con i clienti

Energoatom riferisce ottime performance del nuovo combustibile VVER-440 di Westinghouse

Business Wire

Westinghouse ha organizzato a Bratislava il 5° forum annuale sui combustibili VVER, con la partecipazione dei rappresentanti di sei aziende di pubblica utilità. L'evento, ospitato da Slovenské elektrárne, ha dato l'opportunità di condividere esperienze e pratiche ottimali sull'utilizzo dei combustibili VVER-1000 e VVER-440 nei reattori operativi.

Westinghouse ha presentato briefing dettagliati in materia di licenze relative ai combustibili, di miglioramenti alla progettazione di NOVA E-6, di aggiornamenti agli impianti produttivi, di forniture e operazioni.

In qualità di capofila del progetto APIS (Accelerated Program for Implementation of secure VVER fuel Supply) finanziato dall'Unione europea, Westinghouse ha fornito anche ulteriori informazioni sullo sviluppo del progetto di combustibili di prossima generazione e un approccio armonizzato alle licenze per i combustibili VVER.

"Siamo lieti di ospitare a Bratislava un gruppo così numeroso di colleghi per discutere il tema critico della diversificazione dei combustibili", è stato il commento di Branislav Strýček, presidente del consiglio di amministrazione e direttore generale di Slovenské elektrárne. "Attualmente ci stiamo occupando della preparazione della documentazione in Slovacchia per il nuovo combustibile VVER-440, e prevediamo di perfezionare il processo di licenza entro il 2026-2027. Siamo pronti a centrare l'obiettivo della diversificazione delle fonti di combustibile e, al contempo, prolunghiamo la durata operativa delle nostre centrali nucleari".

"In Ucraina abbiamo avviato il processo di licenza per il combustibile Westinghouse VVER-440 nel 2022 e, grazie a una forte cooperazione, abbiamo centrato con successo questo obiettivo nell'arco di un anno e mezzo. Abbiamo ricevuto il primo carico di combustibile per l'unità 2 di Rivne lo scorso settembre, in anticipo sul programma originale. Le nostre due unità nei prossimi mesi funzioneranno con il nuovo combustibile, che ha fornito buone performance dopo un semestre", è il commento di Olexandr Depenchuk, direttore della sicurezza nucleare e delle radiazioni presso Energoatom. "L'impegno congiunto di Energoatom e Westinghouse ci ha permesso di terminare la dipendenza dal combustibile russo".

"Raccomandiamo di velocizzare l'impegno corrente per la diversificazione del combustibile nell'ambito del piano REPowerEU, lanciato nel maggio 2022, e nel contesto dell'interruzione globale dell'energia causata dall'invasione russa dell'Ucraina", ha dichiarato Stefano Ciccarello, direttore generale pro tempore dell'Agenzia di approvvigionamento dell'EURATOM.

Fortum, in Finlandia, è impegnata nella sperimentazione del funzionamento meccanico del nuovo tipo di combustibile, dopo il caricamento nel reattore Loviisa-2, avvenuto lo scorso anno, con un gruppo di prova prodotto da Westinghouse. "Le modifiche apportate al progetto del combustibile VVER-440 originariamente utilizzato a Loviisa agli inizi del 2000 hanno migliorato comportamento e performance del combustibile. Attualmente stiamo esaminando la documentazione per la licenza e la produzione delle prime consegne del nuovo combustibile, e prevediamo di terminare questo lavoro entro l'estate", ha dichiarato Iiro-Ville Lehtinen, responsabile del progetto Fortum.

"Westinghouse fornirà alla centrale nucleare di Dukovany il primo lotto del gruppo del combustibile VVER-440 alla fine dell'anno; dopo Dukovany, a seguire, saranno effettuate le consegne per Temelín, come concordato di comune accordo in base al programma di fornitura", ha sottolineato Rostislav Štaubr, responsabile dell'Approvvigionamento del combustibile nucleare presso CEZ.

"La collaborazione con Westinghouse per noi è davvero importante", ha dichiarato Svilena Nikolova, responsabile dell'Ufficio legale e commerciale della centrale nucleare di Kozloduy. "La diversificazione ottenuta in termini di fornitura di combustibile nucleare è estremamente rilevante per la nostra centrale. Quest'anno Kozloduy celebra il 50° anniversario di attività e riceveremo inoltre da Westinghouse il primo carico del nuovo combustibile VVER-1000 per l'unità 5".

"Siamo lieti di condividere i risultati di questo programma chiave per garantire la sicurezza energetica e la diversificazione dell'approvvigionamento per i nostri clienti nella regione", ha commentato Tarik Choho, presidente delle attività Combustibili nucleari di Westinghouse. "In questi ultimi anni abbiamo ottenuto ottimi risultati, e ci aspetta ancora molto lavoro; essendo gli unici produttori europei di combustibile VVER, ci impegniamo per fornire quanto necessario per i nostri clienti".

Westinghouse è un fornitore leader di combustibile nucleare con un esclusivo portafoglio diversificato nel settore per diversi tipi di reattori, come PWR, BWR, AGR e VVER. Grazie ai nostri impianti produttivi di altissimo livello in Svezia, Regno Unito e Stati Uniti, ci concentriamo sulla fornitura di innovative tecnologie di settore per rispondere alle esigenze dei clienti in termini di costi ridotti del ciclo del combustibile , di maggiore flessibilità ed efficienza operativa, di diversificazione delle forniture e di resistenza dei prodotti agli incidenti. Per ulteriori informazioni sulle capacità avanzate dei nostri combustibili e sulla loro correlazione a diversi reattori nel mondo: Westinghouse Nuclear > Nuclear Fuel .

Westinghouse Electric Company sta plasmando il futuro dell'energia a zero emissioni di carbonio grazie alla fornitura di tecnologie nucleari sicure e innovative alle aziende di pubblica utilità di tutto il mondo. Westinghouse ha fornito il primo reattore commerciale ad acqua pressurizzata nel 1957, e sulla tecnologia dell'azienda si basa quasi la metà delle centrali nucleari in funzione a livello globale. Oltre 135 anni di innovazione fanno di Westinghouse il partner preferito per le tecnologie avanzate che coprono l'intero ciclo di vita dell'energia nucleare. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.westinghousenuclear.com e seguire l'azienda su Facebook , LinkedIn e X.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Da ENEA e Utilitalia un software per misurare l’economia circolare nelle aziende

Il nuovo software è dotato di un database per il calcolo dei TEEC e dei 3C, che include 8 principali tipologie di materiali e riporta dati ricavati da studi scientifici e forniti da aziende associate a Utilitalia riguardo l’intensità energetica e l’impronta di carbonio di 34 materiali specifici

17-03-2025

CESI lancia la Divisione SPACE. Investimenti per 20 Mln per la nuova linea di produzione di celle solari

Con oltre 200.000 celle già realizzate, per più di 100 satelliti, CESI è tra i principali produttori al mondo di celle solari per applicazioni spaziali civili e l’unica con azionariato totalmente europeo, in particolare italiano.

17-03-2025

AI generativa: Amazon Bedrock è disponibile in Italia. Cosa permette di fare, i primi casi d'uso

Disponibile nella Regione AWS Europe (Milano), già adottato da realtà come l’Università di Padova, aziende private quali Miroglio e Almawave, Amazon Bedrock consente di sviluppare e scalare applicazioni AI nel rispetto della privacy e della conformità normativa. Amazon Bedrock offre funzionalità avanzate come il fine-tuning su dati proprietari e i nuovi Guardrails per l’AI responsabile.

17-03-2025

Il Manufacturing italiano di fronte a Transizione 5.0

Gli sviluppi tecnologici spinti da Transizione 5.0 aiutano la competitività a lungo termine delle imprese del Manufacturing. Il che però non rende la Transizione Green più semplice nel suo complesso.

17-03-2025

Notizie più lette

1 InnoVaction by Vodafone: ecco le startup vincitrici

IMPERSIVE con l’ospedale Humanitas ha ideato “VeesR”, una soluzione di streaming chirurgico 3D immersivo in VR (con visori di realtà virtuale), per migliorare i percorsi di formazione dei medici chirurghi mentre MINERVAS ha ideato una soluzione software, “Smart drAIV” (tramite un’app integrata col veicolo), per l’implementazione in tempo reale di strategie di eco-driving, ottimizzando velocità e accelerazione.

2 ITALIAN PROJECT AWARD, il "Premio" all'innovazione. Come partecipare

ITALIAN PROJECT AWARDS, iniziativa giunta alla Quarta Edizione, mette al centro i progetti più interessanti che hanno come denominatore l’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, la SOSTENIBILITA’, l’INNOVAZIONE nell’ambito della SANITA’ pubblica e privata, la nuova MOBILITA’, il settore EDUCATIONAL, il MANUFACTURING. Scopri come partecipare.

3 PNRR: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che istituisce l’Ecosistema dei dati sanitari (EDS)

L'EDS include i referti medici, prescrizioni, vaccinazioni e informazioni diagnostiche. Inoltre, introduce il dossier farmaceutico, che raccoglie informazioni sulle prescrizioni e somministrazioni di farmaci. È progettato per garantire la privacy e la sicurezza dei dati, rispettando le normative europee e nazionali ed è alimentata con le informazioni del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). La nuova piattaforma di sanità digitale sarà operativa entro il 2026

4 Osservatorio PoliMi: solo il 9% Pmi utilizza la Robotic Process Automation

Secondo l'Osservatorio Intelligent Business Process Automation del PoliMi, il 40% delle grandi aziende ha sistemi di Robotic Process Automation, ma solo l’8% su larga scala. Tra chi oggi non usa l’AI nell’automazione, il 45% vuole inserirla nei prossimi 12 mesi.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter