CHARM Therapeutics è un'azienda di biotecnologia basata su deep learning tramite 3D, che si occupa di scoprire e sviluppare farmaci trasformativi
LONDRA: CHARM Therapeutics, un'azienda di biotecnologia basata su deep learning tramite 3D che si occupa di scoprire e sviluppare farmaci trasformativi, ha annunciato oggi la promozione della dott.ssa Sarah Skerratt in qualità di Direttrice scientifica (CSO) e la nomina di Laura Hare in qualità di Direttrice del personale e Responsabile delle operazioni commerciali.
"Questi cambiamenti a livello dirigenziale danno il via a una fase di trasformazione per CHARM. La promozione di Sarah in qualità di CSO è la dimostrazione del suo eccezionale contributo alla nostra pipeline e siamo entusiasti di dare il benvenuto a Laura, la cui esperienza sarà fondamentale per la nostra prossima fase di crescita", ha dichiarato Laksh Aithani, cofondatore e CEO of CHARM Therapeutics.
Fonte: Business Wire
Cavit, consorzio che riunisce undici cantine sociali, collegate a oltre 5.200 viticoltori, coltivando oltre il 60% della superficie vitata del Trentino, ha avviato un nuovo processo digitale per standardizzare e ottimizzare i processi di business delle società coinvolte
23-01-2025
In Sicilia, a Gela, Enilive avvia la produzione di 400mila tonnellate/anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto siciliano, a regime, soddisferà un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025
23-01-2025
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"
22-01-2025
La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network
22-01-2025
La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"
In Sicilia, a Gela, Enilive avvia la produzione di 400mila tonnellate/anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto siciliano, a regime, soddisferà un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025
Cavit, consorzio che riunisce undici cantine sociali, collegate a oltre 5.200 viticoltori, coltivando oltre il 60% della superficie vitata del Trentino, ha avviato un nuovo processo digitale per standardizzare e ottimizzare i processi di business delle società coinvolte