Thermo Fisher Scientific Inc. (NYSE: TMO) (“Thermo Fisher”), azienda leader mondiale al servizio delle scienze, e Olink Holding AB (publ) (“Olink”) (Nasdaq: OLK), importante fornitore di soluz...
L'acquisizione rafforza le capacità di Thermo Fisher sul mercato in forte crescita della proteomica con l'aggiunta di soluzioni altamente differenziate
Completa la gamma di prodotti esistenti nelle scienze della vita e nella spettrometria di massa, accelerando la scoperta di biomarcatori delle proteine e fornendo opportunità per robuste sinergie
WALTHAM, Mass. e UPPSALA, Svezia: Thermo Fisher Scientific Inc. (NYSE: TMO) (“Thermo Fisher”), azienda leader mondiale al servizio delle scienze, e Olink Holding AB (publ) (“Olink”) (Nasdaq: OLK), importante fornitore di soluzioni di proteomica di nuova generazione, oggi hanno annunciato che la proposta di Thermo Fisher di acquistare Olink per 26,00 dollari per azione ordinaria in contanti, ossia 26,00 dollari per azione di deposito americana (ADS) in contanti è stata approvata dai rispettivi consigli di amministrazione.
Contacts
Referente per i media:
Sandy Pound
Tel.: 781-622-1223
E-mail: sandy.pound@thermofisher.com
Sito web: www.thermofisher.com
Referente per gli investitori:
Rafael Tejada
Tel.: 781-622-1356
E-mail: rafael.tejada@thermofisher.com
Fonte: Business Wire
In questo articolo abbiamo parlato di: Thermo, Fisher, Olink, Thermofisher, Proteomica, Soluzioni, Scienze, Dollari, Azione, Contanti, etc...
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
13-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
13-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
09-10-2025
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
09-10-2025
Progetto CMR ha curato la direzione lavori generali e architettonica con il primo caso di partnering in Italia - e futuro studentato per la consegna a Fondazione Milano Cortina. 105.000 mq di residenze previste nel quartiere Scalo Romana, di cui il 50% in edilizia convenzionata e popolare inclusi i 1.700 posti letto del Villaggi. 320 appartamenti realizzati nel quartiere in edilizia accessibile.
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
Il Rapporto indica come le modifiche dell’impianto normativo del SuperEcobonus, che condurranno all’eliminazione della misura a fine 2025, hanno notevolmente ridotto l’apporto dei risparmi connessi (0,127 Mtep da progetti relativi all’anno 2024).