Il Committee to Restore Nymox Shareholder Value è istituito allo scopo di recuperare il valore azionario di NYMOX PHARMACEUTICA.
CARSON CITY, Nev. e LONDRA: Il Committee to Restore Nymox Shareholder Value, LLC ("CRNSV" - Comitato per il ripristino del valore azionario di Nymox), istituito allo scopo di recuperare il valore azionario di NYMOX PHARMACEUTICAL CORP (NYMX-F) (la "Società" o "NYMOX"), ha annunciato in data odierna che la sezione commerciale della Corte suprema delle Bahamas si è pronunziata interamente a favore del CRNSV in un procedimento per ingiunzione su istanza di parte. Il tribunale ha ordinato alla Società di convocare entro il 9 ottobre un'assemblea degli azionisti che dovrà tenersi entro 28 giorni dall'invio della convocazione. Il decreto del tribunale stabilisce inoltre che qualora NYMOX non proceda a tale convocazione entro il 9 ottobre, il CRNSV avrà facoltà di informare gli azionisti della convocazione. Il tribunale ha inoltre emesso un'ingiunzione di congelamento di una parte significativa delle azioni dell'amministratore delegato di NYMOX, Paul Averback, nonché di parte delle azioni dell'amministratore Jim Robinson, i quali non potranno votare all'assemblea che dovrà essere convocata. L'ingiunzione impone impone inoltre alla direzione della Società di bloccare eventuali nuove emissioni di azioni e di porre fine a ogni spesa eccessiva, consentendo solo le "normali spese di esercizio" fino allo svolgimento dell'assemblea degli azionisti. Infine, con decreto separato, il tribunale ha ripristinato NYMOX nel registro delle imprese delle Bahamas quale entità legittima a seguito della cancellazione nel 2018. La direzione di NYMOX non sarebbe stata al corrente dello stato illegittimo della Società nelle Bahamas da oltre cinque anni.
Chris Riley, uno dei fondatori del CRNSV, ha dichiarato: "Questa pronunzia, positiva su tutti i fronti, è il frutto dell'impegno continuo degli azionisti di NYMOX che hanno perso valore e sofferto a lungo, con l'obiettivo di porre fine alle attività segrete, intimidatorie e altamente ingannevoli di Averback; di arrestare la soppressione di informazioni essenziali per gli azionisti, quali la lettera di "Refusal To File" dell'FDA, e affrontare la mancata commercializzazione del prodotto dell'azienda. L'ingiunzione e il decreto del tribunale dovrebbero porre fine alle azioni per fini personali di Averback finché gli azionisti non potranno esprimersi in merito alla direzione futura della Società all'assemblea generale che sarà convocata come ingiunto dal tribunale. Se l'assemblea voterà a favore del cambiamento, riteniamo che NYMOX potrà imboccare un cammino migliore verso il successo e la creazione di valore per gli azionisti".
Riley garantisce il sostegno del CRNSV ai numerosi azionisti divenuti parte ricorrente o che hanno scritto lettere di sostegno per le vertenze, come riportato agli atti.
Riley sottolinea che "Il tribunale delle Bahamas si è pronunziato a favore degli azionisti per garantire che siano ascoltati. L'obiettivo è di permettere a tutti gli azionisti di prendere misure concrete, di votare su questioni specifiche nell'ambito di un processo legittimo di richiesta di delega (informazioni importanti in merito saranno rese note a breve) e di esprimersi in merito al futuro della Società. Riteniamo che i contributi degli azionisti debbano essere presi in considerazione in tutte le decisioni importanti, anche in merito a partenariati e ad attività di consolidamento dell'impresa volte a sostenere il buon esito dell'accesso al mercato e delle iniziative di commercializzazione di Nymozarfex. Abbiamo portato avanti questa causa a nome di tutti gli azionisti insoddisfatti, trascurati e maltrattati; il nostro intento comune è di rendere NYMOX una società stabile con risorse finanziarie adeguate, obiettivi definiti, risorse e una dirigenza che si adoperi per garantire il buon esito della commercializzazione e generare ricavi e utili, risultati che a oggi non si sono concretizzati".
Invitiamo tutti gli azionisti di NYMOX, scontenti da tempo, a prescindere dalla partecipazione detenuta, a informarsi sugli sforzi fatti per rivitalizzare la Società, consultando il sito web dedicato https://www.crnsv.com/ e abbondandosi per ricevere aggiornamenti. Il testo integrale del decreto del tribunale e le istanze su cui si basa sono disponibili pubblicamente sul sito. Non vi è alcun obbligo di adesione o sostegno e tutti i dati personali di identificazione e recapito sono riservati e protetti. Il CRNSV contatterà ciascun azionista per confermare la partecipazione e l'appoggio ai cambiamenti proposti per NYMOX.
Informazioni sul Committee to Restore Nymox Shareholder Value, LLC (CRNSV)
Il CRNSV è stato formato da ex dirigenti e amministratori di NYMOX PHARMACEUTICAL CORP ("NYMX-Q") con l'obiettivo di ripristinare il valore azionario di NYMOX (la "Società"). Al fine di superare l'importante declino e la volatilità del titolo azionario in seguito alla catastrofica decisione di revoca della quotazione sul NASDAQ, il CRNSV ha inviato più lettere di contestazione a tutti gli azionisti della Società e continua a denunciare la mancanza di leadership nella Società, la remunerazione eccessiva della dirigenza, l'incapacità di concretizzare i potenziali risultati promettenti di valore tramite il rapporto con un'azienda rinomata per le soluzioni in ambito sanitario globale e farmaceutico specializzato, con know-how per agevolare la commercializzazione del prodotto della Società per l'iperplasia prostatica benigna, nonché la mancanza di soluzioni da parte di Nymox o l'assenza di un piano per il recupero finanziario del valore azionario. Il CRNSV ha sede centrale a Carson City, in Nevada e uffici a Londra; i documenti del CRNSV sono disponibili su https://www.crnsv.com/.
Contacts
Chris Riley
info@crnsv.com
Fonte: Business Wire
I risultati delle analisi strumentali elaborati dall’IA serviranno per identificare nuove droghe e i loro metaboliti in matrici complesse, per esempio fluidi biologici, anche se presenti in quantità minime.
09-05-2025
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), Fondazione Bruno Kessler e Politecnico di Milano guidano la ricerca sul primo veicolo ferroviario a guida autonoma per il controllo e la manutenzione delle linee ad alta velocità italiane.
09-05-2025
Tra il 2016 e il 2024, le start-up innovative in Italia hanno conosciuto un'espansione significativa, superando le 12.000 unità rispetto alle meno di 6.000 iniziali (+111,6%), secondo quanto riporta uno studio di Unioncamere.
09-05-2025
Il mercato delle energie rinnovabili in Italia rallenta nel primo trimestre del 2025, segnando una flessione del 14% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. A pesare maggiormente è il calo del fotovoltaico, che registra una decrescita del 19%. Questi gli indicatori principali che emergono dall'Osservatorio FER realizzato da ANIE Rinnovabili, Associazione di ANIE Federazione.
09-05-2025
Finanziato anche con fondi PNRR, Intacture sta prendendo forma in Trentino-Alto Adige, a 100 metri di profondità, in spazi minerari sotterranei progettati ad hoc dall’azienda Tassullo.
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), Fondazione Bruno Kessler e Politecnico di Milano guidano la ricerca sul primo veicolo ferroviario a guida autonoma per il controllo e la manutenzione delle linee ad alta velocità italiane.
L’ambizione del progetto “Amelie, all’interno di MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile, Partenariato Esteso finanziato dal MUR con fondi PNRR, è tendere a una fabbrica a zero scarti e circolare, in linea con gli obiettivi 2030 dell’Unione Europea.
Cnr-Nano e Università di Pisa hanno sviluppato un nuovo biosensore in grado di rilevare con precisione la proteina Spike di SARS-CoV-2 nei fluidi biologici, consentendo una rilevazione virale rapida. La ricerca è pubblicata sulla rivista Nanoscale.