▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

La Corte suprema delle Bahamas si pronunzia a favore del Committee to Restore Nymox Shareholder Value: ordina assemblea degli azionisti ed emette ingiunzione di congelamento delle azioni del CEO

Il Committee to Restore Nymox Shareholder Value è istituito allo scopo di recuperare il valore azionario di NYMOX PHARMACEUTICA.

Business Wire

CARSON CITY, Nev. e LONDRA: Il Committee to Restore Nymox Shareholder Value, LLC ("CRNSV" - Comitato per il ripristino del valore azionario di Nymox), istituito allo scopo di recuperare il valore azionario di NYMOX PHARMACEUTICAL CORP (NYMX-F) (la "Società" o "NYMOX"), ha annunciato in data odierna che la sezione commerciale della Corte suprema delle Bahamas si è pronunziata interamente a favore del CRNSV in un procedimento per ingiunzione su istanza di parte. Il tribunale ha ordinato alla Società di convocare entro il 9 ottobre un'assemblea degli azionisti che dovrà tenersi entro 28 giorni dall'invio della convocazione. Il decreto del tribunale stabilisce inoltre che qualora NYMOX non proceda a tale convocazione entro il 9 ottobre, il CRNSV avrà facoltà di informare gli azionisti della convocazione. Il tribunale ha inoltre emesso un'ingiunzione di congelamento di una parte significativa delle azioni dell'amministratore delegato di NYMOX, Paul Averback, nonché di parte delle azioni dell'amministratore Jim Robinson, i quali non potranno votare all'assemblea che dovrà essere convocata. L'ingiunzione impone impone inoltre alla direzione della Società di bloccare eventuali nuove emissioni di azioni e di porre fine a ogni spesa eccessiva, consentendo solo le "normali spese di esercizio" fino allo svolgimento dell'assemblea degli azionisti. Infine, con decreto separato, il tribunale ha ripristinato NYMOX nel registro delle imprese delle Bahamas quale entità legittima a seguito della cancellazione nel 2018. La direzione di NYMOX non sarebbe stata al corrente dello stato illegittimo della Società nelle Bahamas da oltre cinque anni.

Chris Riley, uno dei fondatori del CRNSV, ha dichiarato: "Questa pronunzia, positiva su tutti i fronti, è il frutto dell'impegno continuo degli azionisti di NYMOX che hanno perso valore e sofferto a lungo, con l'obiettivo di porre fine alle attività segrete, intimidatorie e altamente ingannevoli di Averback; di arrestare la soppressione di informazioni essenziali per gli azionisti, quali la lettera di "Refusal To File" dell'FDA, e affrontare la mancata commercializzazione del prodotto dell'azienda. L'ingiunzione e il decreto del tribunale dovrebbero porre fine alle azioni per fini personali di Averback finché gli azionisti non potranno esprimersi in merito alla direzione futura della Società all'assemblea generale che sarà convocata come ingiunto dal tribunale. Se l'assemblea voterà a favore del cambiamento, riteniamo che NYMOX potrà imboccare un cammino migliore verso il successo e la creazione di valore per gli azionisti".

Riley garantisce il sostegno del CRNSV ai numerosi azionisti divenuti parte ricorrente o che hanno scritto lettere di sostegno per le vertenze, come riportato agli atti.

Riley sottolinea che "Il tribunale delle Bahamas si è pronunziato a favore degli azionisti per garantire che siano ascoltati. L'obiettivo è di permettere a tutti gli azionisti di prendere misure concrete, di votare su questioni specifiche nell'ambito di un processo legittimo di richiesta di delega (informazioni importanti in merito saranno rese note a breve) e di esprimersi in merito al futuro della Società. Riteniamo che i contributi degli azionisti debbano essere presi in considerazione in tutte le decisioni importanti, anche in merito a partenariati e ad attività di consolidamento dell'impresa volte a sostenere il buon esito dell'accesso al mercato e delle iniziative di commercializzazione di Nymozarfex. Abbiamo portato avanti questa causa a nome di tutti gli azionisti insoddisfatti, trascurati e maltrattati; il nostro intento comune è di rendere NYMOX una società stabile con risorse finanziarie adeguate, obiettivi definiti, risorse e una dirigenza che si adoperi per garantire il buon esito della commercializzazione e generare ricavi e utili, risultati che a oggi non si sono concretizzati".

Invitiamo tutti gli azionisti di NYMOX, scontenti da tempo, a prescindere dalla partecipazione detenuta, a informarsi sugli sforzi fatti per rivitalizzare la Società, consultando il sito web dedicato https://www.crnsv.com/ e abbondandosi per ricevere aggiornamenti. Il testo integrale del decreto del tribunale e le istanze su cui si basa sono disponibili pubblicamente sul sito. Non vi è alcun obbligo di adesione o sostegno e tutti i dati personali di identificazione e recapito sono riservati e protetti. Il CRNSV contatterà ciascun azionista per confermare la partecipazione e l'appoggio ai cambiamenti proposti per NYMOX.

Informazioni sul Committee to Restore Nymox Shareholder Value, LLC (CRNSV)

Il CRNSV è stato formato da ex dirigenti e amministratori di NYMOX PHARMACEUTICAL CORP ("NYMX-Q") con l'obiettivo di ripristinare il valore azionario di NYMOX (la "Società"). Al fine di superare l'importante declino e la volatilità del titolo azionario in seguito alla catastrofica decisione di revoca della quotazione sul NASDAQ, il CRNSV ha inviato più lettere di contestazione a tutti gli azionisti della Società e continua a denunciare la mancanza di leadership nella Società, la remunerazione eccessiva della dirigenza, l'incapacità di concretizzare i potenziali risultati promettenti di valore tramite il rapporto con un'azienda rinomata per le soluzioni in ambito sanitario globale e farmaceutico specializzato, con know-how per agevolare la commercializzazione del prodotto della Società per l'iperplasia prostatica benigna, nonché la mancanza di soluzioni da parte di Nymox o l'assenza di un piano per il recupero finanziario del valore azionario. Il CRNSV ha sede centrale a Carson City, in Nevada e uffici a Londra; i documenti del CRNSV sono disponibili su https://www.crnsv.com/.

Contacts

Chris Riley
info@crnsv.com

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Sai quanto si consuma utilizzando ChatGPT in termini di energia?

Una singola richiesta a ChatGPT consuma l'equivalente di energia utilizzata per caricare uno smartphone per 24 minuti con un caricabatterie da 5W mentre 42 richieste a ChatGPT consumano la stessa energia di un televisore che rimane accesso durante 50 minuti consecutivi. Leggi lo studio.

12-06-2025

Aindo e Centro Cardiologico Monzino insieme per accelerare i tempi della ricerca

Grazie alla tecnologia di sintetizzazione del dato sviluppata da Aindo sarà possibile accelerare i tempi necessari per la realizzazione di studi clinici basati su dati reali (Real World Evidence). Inoltre, questa collaborazione mira a superare le sfide legate alla privacy e all'accessibilità del dato sanitario, aprendo nuove frontiere per l'avanzamento della conoscenza scientifica nel campo cardiovascolare.

12-06-2025

Epson lancia il suo primo Robot collaborativo industriale

Epson entra nel settore dei cobot con Epson AX6-A901S, una soluzione completa composta da robot in fibra di carbonio, controller e sistema di programmazione.

11-06-2025

Il supercomputing di Lenovo per la ricerca dello IEO

Un nuovo sistema HPC Lenovo supporterà le attività di ricerca dello IEO e del Centro Cardiologico Monzino, grazie anche allo sviluppo di nuovi algoritmi di AI e machine learning

11-06-2025

Notizie più lette

1 Nel 2026 MaiaSpace lancerà un razzo riutilizzabile verso l'atmosfera esterna

Questo si aggiunge a numerosi altri viaggi di alto profilo avvenuti nell’ultimo decennio, a dimostrazione che esiste un modo sostenibile per sviluppare razzi e far evolvere il settore spaziale.

2 Logista supporta l'Università di Valencia e il suo Hyperloop a levitazione magnetica

Hyperloop è l’avveniristico sistema di trasporto basato sulla levitazione magnetica per ridurre l’attrito, massimizzare la velocità e ridurre i tempi di percorrenza su lunghe distanze.

3 Indagine EY-SWG: 96% imprenditori investirà nel prossimo biennio in innovazione e sostenibilità

Quasi la metà delle imprese valuta negativamente la situazione economica attuale globale e la situazione economica del nostro Paese (44%). Nonostante ciò, quasi il 68% degli imprenditori crede nella capacità delle imprese italiane di creare innovazione.

4 Al via a Torino "StartupItalia Open Summit", l'appuntamento per chi vuole costruire il futuro dell’innovazione

Torino, ex capitale industriale e oggi laboratorio europeo del deep tech, delle scienze della vita, dell’aerospazio e dell’intelligenza artificiale, si conferma hub di riferimento per startup, imprese e istituzioni accademiche.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter