▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it

SYNTAGMA CAPITAL avvia contrattazioni esclusive per l'acquisizione delle divisioni commerciali europee HVAC e refrigerazione di Lennox

Syntagma Capital oggi ha annunciato l'avvio di contrattazioni esclusive con Lennox International per rilevarne le attività commerciali europee HVAC e refrigerazione.

Manufacturing Business Wire

BRUXELLES: Syntagma Capital oggi ha annunciato l'avvio di contrattazioni esclusive con Lennox International (NYSE: LII) per rilevarne le attività commerciali europee HVAC e refrigerazione. La divisione HVAC progetta e produce dispositivi commerciali per il riscaldamento, il condizionamento e il trattamento dell'aria; la divisione commerciale per la refrigerazione progetta e produce evaporatori, unità di condensazione, condensatori e raffreddatori a secco. Dalla sede di Lione, Francia, le due attività, con cui collaborano circa 940 persone in 4 siti e tramite l'organizzazione commerciale dell'azienda, servono i clienti del settore industriale, logistico, residenziale, della distribuzione, degli uffici e HORECA in oltre 40 paesi. Secondo le previsioni, nel 2023 Lennox EMEA farà registrare un fatturato di circa 200 milioni di euro.

La proposta di transazione, soggetta alle consuete condizioni di chiusura, tra cui l'informazione e la consultazione dei comitati aziendali e altre autorizzazioni di legge, dovrebbe essere perfezionata entro la fine del 2023.

"Ci entusiasma l'opportunità di investire in Lennox EMEA e di proseguire nella crescita del business. Questa transazione, composta da due operazioni simultanee, dimostra la nostra competenza in materia di scorpori aziendali. I mercati delle fusioni e acquisizioni e finanziari restano alquanto impegnativi, ma continuiamo a trovare opportunità interessanti per investire i nostri capitali e fornire a chi cede l'azienda soluzioni di dismissioni per complesse operazioni di scorporo in cui velocità e certezza rappresentano un elemento essenziale. Questa transazione costituisce il nostro terzo scorporo nel solo 2023 e riflette la strategia di Syntagma volta ad acquisire attività che beneficeranno del cambio di proprietà come stimolo per la prossima fase della crescita", ha dichiarato Sebastien Kiekert Le Moult, Managing Partner di Syntagma.

"La nostra capacità di gestire scorpori aziendali complessi è stata essenziale per differenziarci. Le due attività forniscono significative opportunità di crescita per gli anni a venire", è il commento di Frank Coenen, Partner di Syntagma. "Prevediamo di mettere a frutto il vasto know-how tecnico e le solide relazioni con i clienti di Lennox per accelerarne la crescita, sia organica che tramite investimenti M&A mirati in settori di prodotto e in regioni geografiche chiave".

Del team di Syntagma che ha preso parte alla transazione hanno fatto parte Sebastien Kiekert Le Moult (Managing Partner), Frank Coenen (Partner), Benjamin Dahan (Partner), João Pilecco (vicepresidente senior), Gabriele Lo Monaco (associato senior) e Alicia Azema (analista senior).

Syntagma si è avvalsa della consulenza di Willkie Farr & Gallagher (nel campo legale e antitrust in materia di M&A), PwC (nel campo della due diligence finanziaria e della strutturazione fiscale), Deloitte (nel campo delle questioni fiscali e sociali), Kaiser Associates (nel campo delle operazioni) e 4Strategies (nel campo della strategia).

Informazioni su Syntagma Capital

Syntagma investe in aziende in grado di trarre vantaggio dalle competenze operative pratiche per accelerare la crescita e migliorare le performance per tutte le parti interessate. Siamo operatori autentici esperti su scala globale negli interventi presso aziende e nella loro gestione; sfruttiamo le nostre risorse interne per sviluppare strategie efficaci, metterle in pratica per concretizzarne l'intero potenziale e creare valore sostenibile a lungo termine. Syntagma investe e opera in un'ampia gamma di settori con un'attenzione specifica verso i mercati dei materiali, della chimica, dell'industria e dei servizi alle imprese, incluso il comparto manifatturiero, della distribuzione, dei trasporti e della logistica, del noleggio di macchinari, dei metalli e altri settori ancora. Syntagma, che ha sede a Bruxelles, in Belgio, in qualità di firmataria dei Principi per gli investimenti responsabili (PRI) sostenuti dalle Nazioni Unite si impegna a rispettare standard elevati nell'ambito ESG in ogni suo investimento. Per maggiori informazioni visitare il sito: https://syntagmacapital.com.

Informazioni su Lennox

Lennox (NYSE: LII) è leader nelle soluzioni ad efficienza energetica per la climatizzazione. Specializzata nella sostenibilità e nella creazione di ambienti confortevoli e più sani per i clienti residenziali e commerciali, riducendone al contempo l'impronta di carbonio, grazie ai suoi sistemi di raffreddamento, riscaldamento, refrigerazione e qualità dell'aria degli interni, Lennox è un'azienda leader nell'innovazione.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Finapp accelera sulla tecnologia dei raggi cosmici per la gestione dell’acqua

La startup padovana Finapp chiude un round Serie A da 8,64 milioni di euro guidato dal fondo agrifoodtech Linfa di Riello Investimenti SGR con la partecipazione di MITO Tech Transfer, Crédit Agricole Italia e Tech4Planet.

22-11-2025

Idrogeno, in Italia i costi elevati frenano i progetti. Servono 4 mld

Secondo i risultati dell’Osservatorio sul Mercato Internazionale dell’Idrogeno, In Italia i costi dell’idrogeno RFNBO sono tra i più alti d’Europa (13 €/kg), contro una media delle aste dell’European Hydrogen Bank (EHB) compresa tra 5 e 9 €/kg, rallentando l’avvio dei progetti e ostacolando la competitività nazionale. Per dare slancio competitivo al settore, servono incentivi alla produzione, investimenti mirati e una strategia industriale coordinata.

21-11-2025

Piombino Metinvest Adria, il progetto diventa di interesse strategico nazionale

L'iniziativa prevede la realizzazione a Piombino di un'acciaieria di nuova generazione a ciclo elettrico, con un investimento di 3,2 miliardi di euro, sostenuto fino a un massimo di 323 milioni di incentivi statali. I lavori partiranno entro il 2026, la piena operatività entro il 2029

21-11-2025

L'Università di Pisa sceglie la bioedilizia: al via il nuovo polo in biomattoni

Nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa si riunifica in un campus unico, un esempio di edilizia pubblica sostenibile che integra architettura, didattica e ricerca in un impianto a corte contemporaneo.

21-11-2025

Notizie più lette

1 Il 17 dicembre Milano torna capitale delle startup: al via il decennale di StartupItalia Open Summit

Sul palco i dati del Paper 2025 su investimenti, round e trend del mercato, la proclamazione della Startup dell’Anno e le storie di un ecosistema in continua evoluzione.

2 UniPa indaga su correlazione tra elevato consumo di fruttosio e cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.

3 ANIE Rinnovabili sollecita la pubblicazione della seconda graduatoria del bando PNRR sull’agrivoltaico

L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.

4 OpenAI lancia GPT-5.1 Codex-Max

GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3