: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it
BST Global, leader nello sviluppo di soluzioni project intelligence™ basate sull’IA per il settore edile, dell’architettura e dell’ingegneria (AEC), ha lanciato la seconda edizione del sondagg...
TAMPA, Florida: BST Global, leader nello sviluppo di soluzioni project intelligence™ basate sull’IA per il settore edile, dell’architettura e dell’ingegneria (AEC), ha lanciato la seconda edizione del sondaggio internazionale annuale sull’impatto dei dati + IA, al quale parteciperanno esperti nei dati e nella tecnologia presso società di consulenza ambientale, di ingegneria e architettura di tutto il mondo, fino alle 23:59 ET (CET - 6 ore) del 31 dicembre 2025.
Condotto in collaborazione con BST Global’s AI + Data Consortium e l’American Council of Engineering Companies' (ACEC) Technology Committee, il sondaggio si concentra specificamente sull’uso attuale e previsto, sull’adozione e sull’inclusione nel budget di tecnologie dei big data e dell’IA da parte di imprese del settore AEC.
Fonte: Business Wire
L’intelligenza artificiale è utilizzata in diverse attività logistiche, sia in ufficio (26%) che sul campo (16%). Otto aziende su dieci hanno già riscontrato benefici.
17-11-2025
“ISM4Italy integra iniziative industriali e progetti di ricerca, puntando a promuovere una solida coesione tra università, aziende e centri di ricerca in particolare su progetti ad alto livello di maturità tecnologica, una novità assoluta per il panorama nazionale”, sottolinea Giorgio Guglieri, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale del Politecnico di Torino e coordinatore di ISM4Italy.
17-11-2025
L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.
17-11-2025
Oggi il 63% delle aziende italiane riconosce la necessità di investire in formazione e competenze digitali per accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale nella logistica mentre Il 26% ha già integrato la sostenibilità nella pianificazione operativa, segnando l’inizio di un percorso verso una logistica più consapevole ed ecologica.
17-11-2025
Quattro i green claim inibiti tra cui "maglieria Impatto 0" e "Questa impresa rispetta alti standard di impatto ambientale e sociale positivo". Per Il Tribunale di Milano sono considerati illegittimi i green claim vaghi, generici e non verificabili.
Lo annuncia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Resta comunque garantita, sottolinea il Ministero, la possibilità di presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025.
In Veneto nasce uno dei primi licei a livello nazionale in cui le scienze applicate sposano l’AI. Laboratori multidisciplinari, machine learning e big data: così ci si prepara al lavoro del futuro. I nuovi corsi partiranno il prossimo anno e saranno presentati in anteprima agli open-day di metà novembre
In Italia 41,5 milioni di identità SPID, 48,4 milioni di CIE e 9 milioni di CieID. 7 milioni di utenti hanno attivato “Documenti su IO”. Il 50% degli italiani usa un wallet delle BigTech, principalmente per le carte di pagamento. Il 49% degli italiani vorrebbe che il wallet per l’identità fosse erogato dal Governo.