: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it
ZAPI GROUP, leader mondiale nell’elettrificazione, presenterà le sue più recenti soluzioni integrate ad alta tensione in occasione di AGRITECHNICA 2025, in programma ad Hannover dal 9 al 15 novemb...
Soluzioni di elettrificazione integrate permettono agli OEMs di realizzare sistemi agricoli connessi ed efficienti
HANNOVER, Germany: ZAPI GROUP, leader mondiale nell’elettrificazione, presenterà le sue più recenti soluzioni integrate ad alta tensione in occasione di AGRITECHNICA 2025, in programma ad Hannover dal 9 al 15 novembre. Le nuove tecnologie proposte rispondono pienamente al tema centrale della manifestazione, “Touch Smart Efficiency”, offrendo una piattaforma di elettrificazione avanzata per sistemi agricoli sempre più innovativi, intelligenti e connessi.
Le nuove soluzioni di ZAPI GROUP aiutano i produttori di macchine agricole (OEMs) ad aumentare efficienza, sostenibilità e produttività grazie alla gestione della potenza ad alta tensione e all’integrazione intelligente dei sistemi. Le soluzioni esposte, progettate per soddisfare le esigenze delle macchine agricole elettriche di nuova generazione, includono:
Questi componenti ad alta tensione arricchiscono l’ecosistema di soluzioni integrate di ZAPI GROUP, che copre l’intera catena del valore dell’elettrificazione: dall’alimentazione per la trazione alla ricarica, dalla guida autonoma alla sicurezza operativa e al tracciamento degli asset, fino alle soluzioni telematiche e ai sistemi anticollisione.
“Il settore sta passando da una visione a livello di singolo componente ad architetture integrate ad alta tensione che offrono efficienza intelligente e verificabile,” afferma Claes Avasjo, Executive Director di ZAPI GROUP. “Integrando tecnologie digitali come la funzionalità V2X e la cybersecurity avanzata direttamente nella nostra piattaforma di elettrificazione, permettiamo agli OEMs di creare strategicamente macchine connesse e sostenibili, in grado di rispondere alle crescenti sfide di produttività ed efficienza della produzione agricola globale.”
Gli esperti di ZAPI GROUP interverranno in quattro sessioni formative sul palco DLG-Expert Stage Systems & Components, dove condivideranno case study concreti e strategie applicative basate su esperienze reali, offrendo spunti pratici e innovativi per l’elettrificazione nel settore agricolo:
Per maggiori informazioni sulle sessioni formative: https://www.zapigroup.com/agritechnica
Informazioni su ZAPI GROUP
ZAPI GROUP ingegnerizza la transizione verso un futuro completamente elettrico con un portafoglio di prodotti altamente integrati, tra cui: controller di movimento, motori elettrici, caricabatterie ad alta frequenza e software di navigazione autonoma per applicazioni in veicoli completamente elettrici e ibridi. Offriamo integrazione di sistema chiavi in mano, software di navigazione autonoma, sicurezza e tracciamento asset per la gestione delle flotte. Le nostre aziende includono Zapi, Inmotion, Schabmueller, Best Motor, Delta-Q, ZIVAN, Stercom, BlueBotics, Ubiquicom, ZTP e 4e Consulting.
In qualità di leader globale nell'elettrificazione con una profonda esperienza nei sistemi, innovazioni e un'ossessione per il successo dei clienti, ZAPI GROUP conta ora più di 1700 dipendenti in tutto il mondo con un fatturato annuo totale di oltre 700 milioni di dollari. Potete trovare maggiori informazioni su www.zapigroup.com.
Fonte: Business Wire
L’intelligenza artificiale è utilizzata in diverse attività logistiche, sia in ufficio (26%) che sul campo (16%). Otto aziende su dieci hanno già riscontrato benefici.
17-11-2025
“ISM4Italy integra iniziative industriali e progetti di ricerca, puntando a promuovere una solida coesione tra università, aziende e centri di ricerca in particolare su progetti ad alto livello di maturità tecnologica, una novità assoluta per il panorama nazionale”, sottolinea Giorgio Guglieri, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale del Politecnico di Torino e coordinatore di ISM4Italy.
17-11-2025
L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.
17-11-2025
Oggi il 63% delle aziende italiane riconosce la necessità di investire in formazione e competenze digitali per accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale nella logistica mentre Il 26% ha già integrato la sostenibilità nella pianificazione operativa, segnando l’inizio di un percorso verso una logistica più consapevole ed ecologica.
17-11-2025
Quattro i green claim inibiti tra cui "maglieria Impatto 0" e "Questa impresa rispetta alti standard di impatto ambientale e sociale positivo". Per Il Tribunale di Milano sono considerati illegittimi i green claim vaghi, generici e non verificabili.
Lo annuncia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Resta comunque garantita, sottolinea il Ministero, la possibilità di presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025.
In Veneto nasce uno dei primi licei a livello nazionale in cui le scienze applicate sposano l’AI. Laboratori multidisciplinari, machine learning e big data: così ci si prepara al lavoro del futuro. I nuovi corsi partiranno il prossimo anno e saranno presentati in anteprima agli open-day di metà novembre
In Italia 41,5 milioni di identità SPID, 48,4 milioni di CIE e 9 milioni di CieID. 7 milioni di utenti hanno attivato “Documenti su IO”. Il 50% degli italiani usa un wallet delle BigTech, principalmente per le carte di pagamento. Il 49% degli italiani vorrebbe che il wallet per l’identità fosse erogato dal Governo.