VectorBuilder, un leader globale nelle tecnologie di fornitura di geni e nei servizi CDMO (organizzazione di sviluppo e produzione di farmaci), oggi ha annunciato la pubblicazione del sistema per plas...
CHICAGO: VectorBuilder, un leader globale nelle tecnologie di fornitura di geni e nei servizi CDMO (organizzazione di sviluppo e produzione di farmaci), oggi ha annunciato la pubblicazione del sistema per plasmidi miniVec, progettato per lo sviluppo più sicuro, efficiente e scalabile di farmaci genetici. Il manoscritto che descrive nei particolari questa innovazione è ora disponibile su BioRxiv.
Da anni i plasmidi sono un materiale essenziale nella produzione di biofarmaci, soprattutto di medicine genetiche come i vettori virali e non virali utilizzati nelle terapie geniche e cellulari, e nei vaccini a mRNA per il COVID-19. I plasmidi convenzionali sono realizzati su una struttura portante che veicola geni di resistenza agli antibiotici per supportare la proliferazione dei plasmidi nelle cellule ospiti di E. coli.
Fonte: Business Wire
In questo articolo abbiamo parlato di: Plasmidi, Sviluppo, Produzione, Farmaci, Virali, Chicago, Vectorbuilder, Leader, Globale, Tecnologie, etc...
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
13-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
13-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
09-10-2025
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
09-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.