▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità dei dati: perché conta davvero" La sovranità secondo Aruba.it

Innovaderm Research, CRO con doppio obiettivo. Jeff Smith nuovo CEO

Innovaderm Research è una società tra le più importanti nella ricerca dermatologica e reumatologica

Business Wire

MONTREAL: Innovaderm Research, leader nella ricerca dermatologica e reumatologica, è orgogliosa di annunciare la nomina di Jeff Smith e il nuovo CEO dell'organizzazione. Questo cambiamento strategico consente al fondatore ed ex CEO di Innovaderm, il dottor Robert Bissonnette, di dedicarsi completamente al suo ruolo di presidente esecutivo di Innovaderm, e di garantire supporto medico e scientifico alla CRO e ai suoi clienti.

Jeff -porta quasi 30 anni di esperienza nel settore farmaceutico e delle CRO, di recente come CEO di un'altra CRO a vocazione terapeutica, dove si è distinto per l'eccezionale leadership, la visione strategica e la capacità di innovazione.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Ecomondo 2025, presentata la nuova ricerca IPSOS sulla raccolta delle batterie portatili

Dallo studio emerge con chiarezza come una rete di raccolta più capillare, visibile e integrata nei luoghi di vita quotidiana sia la leva decisiva per favorire corretto conferimento e ridurre l’errato smaltimento. Il tema è stato al centro del confronto tra rappresentanti della filiera, che si sono riuniti nel corso dell’incontro “La raccolta delle batterie tra nuove strategie e scenari europei”.

10-11-2025

Rifiuti, crescono gli investimenti nel riciclo chimico

L’Italia è al primo posto in Europa per numero di iniziative sulle tre tecnologie di punta (solvolisi, pirolisi e gassificazione), con 12 progetti complessivi, davanti a Germania e Francia. Per una crescita solida del comparto in Italia, serve cooperazione tra gli attori della filiera, sostenere i mercati del riciclato, guidare l’autorizzazione di impianti e un adeguato sostegno ai costi operativi.

10-11-2025

Economia circolare torna a crescere, risparmi per 18 miliardi in Italia nell’ultimo anno. Il 60% dei consumatori la conosce e la applica

ll 2025 vede un rinnovato slancio delle imprese. Tuttavia, per coprire i circa 100 miliardi di euro che mancano al target 2030 bisognerebbe risparmiare 17 miliardi in più all’anno, con un volume di investimenti quasi 10 volte quello di oggi. Realizzato da E&S con DOXA per la prima volta un sondaggio su un campione di 3.000 individui: il 60% dichiara di conoscere l’economia circolare, di applicarla e di attribuirle grande importanza, ma i dati concreti dicono altro. La sfida è ridurre il divari

10-11-2025

Transizione 5.0, Assolombarda delusa dall'esecutivo

Il Presidente di Assolombarda, Alvise Biffi, traccia un resoconto piuttosto preoccupante in merito alla comunicazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy sull'esaurimento delle risorse legate a Transizione 5.0.

09-11-2025

Notizie più lette

1 ENEA rigenera il mare della Liguria

ENEA ha messo in mare a Lerici i primi prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti marini, tutelare la biodiversità e regolare il clima.

2 SMAU Milano 2025, le startup in prima fila per l'innovazione

Sono 20 le startup finaliste della Call4Startup lanciata lo scorso giugno, rivolta a startup e Pmi attive nel campo dell’Intelligenza Artificiale in specifici ambiti industriali: ambiente, infrastrutture, costruzioni, turismo, salute e farmaceutico, manifatturiero, commercio, energia, trasporti e telecomunicazioni.

3 Il supercomputer PITAGORA potenzia la ricerca italiana sull'energia da fusione

Inaugurato al CINECA di Casalecchio di Reno (Bologna) “PITAGORA”, il nuovo supercomputer finanziato da EUROfusion e gestito in collaborazione con ENEA, alla presenza del Ministro Bernini e del Ministro Pichetto Fratin.

4 Drivalia rinnova E+Share, il car sharing elettrico

A Torino e Roma sono già disponibili le nuove Fiat 500 elettriche in sharing mentre a Milano il rinnovamento della flotta elettrica è in fase di completamento.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3