Ryp Labs ha ricevuto 50.000 USD ed è stata invitata nel programma incubatore guidato da un dirigente di alto livello in virtù della sua soluzione di biomimesi che prolunga la scadenza di prodotti agricoli freschi
NOVI, Michigan: Lineage, Inc.,la più grande società di investimento immobiliare (REIT) al mondo che gestisce magazzini a temperatura controllata, oggi ha annunciato il nome del vincitore della competizione che organizza, Food Chain Innovation Challenge. Ryp Labs, vincitrice dell’evento regionale di San Francisco, è stata prescelta per la sua soluzione innovativa riguardante i rifiuti di prodotti alimentari successivamente alla raccolta, ottenendo il premio finale globale di 50.000 dollari e un invito al programma incubatore della durata di sei mesi guidato da un dirigente di alto livello Lineage.
L’idea vincente di Ryp Labs si chiama StixFresh; si tratta di una formulazione naturale e sicura che imita i meccanismi di difesa delle piante per rallentare il processo naturale di deterioramento della frutta. È applicabile a una varietà di superfici – adesivi ed etichette sicuri per i prodotti alimentari – e ha dimostrato di prolungare la durata di prodotti agricoli freschi, riducendone così la quantità di rifiuti.
Hanno partecipato alla finale della competizione globale, svoltasi il 2 dicembre, tre vincitori regionali di eventi tenutisi a San Francisco, Londra e Amsterdam, ciascuno selezionato per la sua idea su come affrontare il problema dei rifiuti di prodotti alimentari:
“Noi di Lineage siamo orgogliosi dei nostri investimenti nel futuro della catena di fornitura alimentare globale e lieti di sostenere Ryp Labs nel portare avanti il nostro scopo condiviso più importante – eliminare i rifiuti e aiutare a sfamare la popolazione mondiale”, spiega Greg Lehmkuhl, Presidente e Ceo Lineage. “A nome dell’intero team Lineage, desidero ringraziare e porre le nostre vivissime congratulazioni ai vincitori e a tutti i concorrenti nonché al gruppo di stimati giudici, partner, dipendenti e chiunque altro abbia reso possibile questo evento. Insieme possiamo fare progressi significativi verso la soluzione di uno dei problemi più pressanti al mondo attualmente”.
“Siamo grati ed elettrizzati per essere stati prescelti come vincitori della competizione globale Lineage. Questa opportunità sarà un significativo passo avanti nella nostra mission – eliminare i rifiuti derivanti da prodotti alimentari tramite le nostre innovative soluzioni di biomimesi”, commenta Moody Soliman, Ceo e co-fondatore di Ryp Labs. “Riteniamo che grazie alla vasta rete globale e all’impegno verso la sostenibilità di Lineage, potremo rendere scalabile il nostro impatto, non solo riducendo i rifiuti di prodotti alimentari ma anche creando cambiamenti economici, ambientali e sociali duraturi. Non c’è dubbio che il premio di 50.000 dollari e l’accesso al programma incubatore guidato da un alto dirigente Lineage ci forniranno il supporto e le risorse cruciali necessari per accelerare lo sviluppo della nostra soluzione e fare una vera differenza nello sfamare la popolazione mondiale”.
La competizione 2024 Lineage Food Chain Innovation Challenge ha invitato studenti e giovani imprenditori di tutto il mondo a presentare soluzioni innovative utilizzando la tecnologia e dati per perfezionare l’efficienza, la sostenibilità e la resilienza della catena di fornitura alimentare. Il premio finale di 50.000 dollari è stato fornito da Lineage Ventures, l’impresa del gruppo Lineage dedicata a investire in tecnologie e imprese allo stadio iniziale che portano avanti l’innovazione nella catena di fornitura alimentare.
Per maggiori informazioni su Ryp Labs visitare ryplabs.com.
Informazioni su Lineage
Lineage, Inc. (NASDAQ: LINE) è la più grande società di investimento immobiliare (REIT) al mondo che gestisce magazzini a temperatura controllata, con una rete di oltre 480 impianti situati strategicamente per un totale di 84 milioni di piedi quadri e circa 3,0 miliardi di piedi cubi di capacità in vari paesi del Nord America, dell’Europa e della regione Asia-Pacifico. Combinando tecnologia e soluzioni complete per la catena di fornitura, Lineage coopera con alcuni dei più grandi produttori, distributori e retailer al mondo di prodotti alimentari e bevande per aiutare ad aumentare l’efficienza della distribuzione, portare avanti la sostenibilità, ridurre al minimo gli sprechi della catena di fornitura e, soprattutto, sfamare la popolazione mondiale. Per saperne di più visita onelineage.com e unisciti a noi su LinkedIn, Facebook, Instagram e X.
Dichiarazioni a carattere previsionale
Determinate affermazioni contenute nel presente comunicato stampa possono essere considerate dichiarazioni a carattere previsionale come indicato nella Sezione 27A della legge Securities Act del 1933, compresi gli emendamenti, e nella Sezione 21E della legge Securities Exchange Act del 1934, compresi gli emendamenti. Lineage specifica che tutte tali dichiarazioni a carattere previsionale rientrano nella clausola di salvaguardia “Safe Harbor” creata dalla legge e dalla sezione di cui sopra. Tali dichiarazioni a carattere previsionale in genere possono essere identificate dall’uso fatto da Lineage di termini a carattere previsionale quali “può”, “sarà”, “si aspetta”, “intende”, “prevede”, “stima”, “ritiene”, “continua”, “cerca”, “obiettivo”, “traguardo”, “strategia”, “piano”, “focus”, “priorità”, “dovrebbe”, “potrebbe”, “potenziale”, “possibile”, “guarda con fiducia”, “ottimistico” o altre parole simili. I lettori sono avvisati di non fare eccessivo affidamento su queste dichiarazioni a carattere previsionale, che fanno riferimento soltanto alla data del presente comunicato stampa. Queste dichiarazioni sono soggette a determinati rischi – sia noti che ignoti – e incertezze, che potrebbero far sì che i risultati effettivi differiscano in misura sostanziale da quelli previsti o anticipati. Pertanto tali dichiarazioni non sono concepite per garantire la performance di Lineage in periodi futuri. Fatte salve le norme di legge, Lineage non si assume alcun obbligo rispetto all’aggiornamento o alla revisione di una qualsiasi dichiarazione a carattere previsionale contenuta nel presente comunicato.
Fonte: Business Wire
L’iniziativa è promossa da INNOVIT, hub strategico nel cuore della Silicon Valley che sostiene la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
17-09-2025
Impegno, performance e traguardi, con l’obiettivo di continuare a creare valore attraverso un percorso di sviluppo responsabile e inclusivo. Questo, ma anche molto altro, nel proprio Bilancio di Sostenibilità 2024 di Nonno Nanni, tra le aziende leader del mercato lattiero caseario a livello italiano, con un fatturato di oltre 135 milioni di euro
17-09-2025
La scoperta fatta dal team di Valeria Chiono, docente presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS del Politecnico di Torino, potrebbe dare vita a sistemi di cura per diverse patologie, portando le molecole di RNA dove serve che esercitino la loro azione.
17-09-2025
Una svolta che consente ai medici di intervenire tempestivamente nelle malattie rare, con cure più mirate e sostenibili. E i risultati sono già tangibili: resa diagnostica +12,5%; risparmio fino a 80.000 euro per paziente; elaborazione dati genetici dieci volte più veloce.
17-09-2025
Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison
La ricerca prende spunto dalla consapevolezza della prossima disponibilità di idrogeno verde che potrà essere prodotto in grandi quantità per elettrolisi con corrente elettrica da fonti rinnovabili.
Il tool è stato sviluppato da ENEA in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, nell’ambito della Ricerca di Sistema Elettrico Nazionale (RdS).
La nomina di Pusceddu risponde alla volontà del Gruppo di rafforzare la propria governance e di accelerare lo sviluppo verso un’offerta globale di smart manufacturing. Manager con consolidata esperienza internazionale, ha ricoperto ruoli di vertice in multinazionali come FlexLink e Coesia e più recentemente la carica di CEO di OCTA Group, guidando progetti di crescita e trasformazione.