▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it

Topcon Agriculture presenta Value Line Steering, soluzione che rende accessibile la tecnologia di precisione alle aziende agricole di piccole e medie dimensioni

Questa soluzione rappresenta un passo significativo per rendere accessibile a una più vasta platea di agricoltori, la tecnologia di guida automatica, comunemente utilizzata su macchine più grandi.

AgriFoodTech

Topcon Agriculture ha annunciato il lancio della sua nuova soluzione Value Line Steering, appositamente ideata per gli agricoltori che utilizzano trattori di fascia media in aziende agricole di piccole e medie dimensioni. La nuova offerta rappresenta un passo significativo per rendere accessibile a una più vasta platea di agricoltori, la tecnologia di guida automatica, comunemente utilizzata su macchine più grandi.

"L'impegno di Topcon Agriculture è quello di democratizzare l'accesso alle tecnologie, mettendo la tecnologia dell'agricoltura di precisione nelle mani di un più ampio numero di agricoltori in tutto il mondo", ha dichiarato Antonio Marzia, vicepresidente esecutivo e direttore generale di Topcon Agriculture.

"Con la Value Line, stiamo dando agli agricoltori che possiedono macchinari più vecchi o più piccoli, o alle piccole aziende agricole specializzate, l'opportunità di incrementare il valore del proprio parco macchine, grazie alla guida automatica basata sulla nostra collaudata tecnologia di guida premium utilizzata da decenni sulle macchine più grandi". Si tratta di un sistema integrato progettato per funzionare senza problemi con un'ampia varietà di trattori, inclusa la conformità con la funzionalità ISOBUS-UT, per offrire compatibilità universale e facilità di utilizzo. Il nostro obiettivo è quello di fornire una tecnologia di alta qualità, affidabile, accessibile e a valore aggiunto, che sia utilizzabile per una vasta gamma di applicazioni e su macchine agricole di brand diversi, in linea con la nostra filosofia di essere un partner per gli agricoltori e di sostenere la loro libertà di scegliere la marca di trattori e attrezzi che preferiscono".

La soluzione Value Line Steering è un pacchetto completo che comprende un ricevitore GNSS, un volante elettrico, un monitor touchscreen e il software Horizon Lite, compatibile con i trattori a ruote sterzanti anteriori. Gli agricoltori hanno anche la possibilità di aggiungere servizi di correzione locali, satellitari o RTK come Topnet Live di Topcon, al fine di ottenere una maggiore precisione in funzione delle proprie specifiche esigenze.

La guida automatica consente un uso più efficiente delle risorse, con una conseguente riduzione dei costi legati a sementi, fertilizzanti e carburante. Questo non solo migliora la redditività dell'azienda, ma contribuisce anche a pratiche agricole più sostenibili. La maggiore accuratezza delle operazioni sul campo può anche portare a un miglioramento della resa delle colture, aumentando ulteriormente la redditività.

Gli agricoltori di vari settori agricoli, comprese le commodity agricole, le colture specializzate e i sistemi agricoli misti, possono aspettarsi vantaggi significativi dall'adozione della tecnologia. "C'è un enorme potenziale di crescita nel settore agricolo e Value Line è un altro passo compiuto da Topcon per essere un partner privilegiato in uno scenario in continua evoluzione come questo, favorendo l'adozione e la collaborazione efficace sia con gli OEM che con gli agricoltori" sottolinea il vicepresidente esecutivo e direttore generale di Topcon Agriculture.

"Siamo un'azienda globale con decenni di esperienza nella tecnologia di precisione, con attività di progettazione, R&S e produzione in diversi continenti e una rete globale di rivenditori per la vendita e l'assistenza. Gli stabilimenti Topcon in ogni angolo del mondo, tra cui Germania, Italia e Stati Uniti, realizzano monitor, volanti e ricevitori, progettati all'insegna della qualità". Per maggiori informazioni sulla soluzione di guida automatica e sull'intera gamma di tecnologie per l'agricoltura di precisione di Topcon Agriculture, visitate il sito topconpositioning.com/value-line.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Nel 2026 ritorna in una nuova veste il piano Transizione 5.0

Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".

14-11-2025

Ecomondo 2025, Ferwood premiata per i suoi progetti di economia circolare

Fondata nel 2004 con un progetto d’impresa precursore dell’economia circolare, la cuunese Ferwood è diventata un punto di riferimento internazionale e oggi l’export rappresenta l’80 del proprio fatturato.

14-11-2025

Debutta eVerse, ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali enterprise-ready

Messo a punto da Salesforce AI Research, eVerse va oltre la semplice formazione e permette agli agenti di Agentforce di affrontare anche le conversazioni vocali più imprevedibili. Infatti gli agenti AI vengono addestrati e messi sotto stress negli ambienti virtuali che replicano rumori, accenti, interferenze e tutte le complessità tipiche delle situazioni reali.

14-11-2025

Ecomondo 2025, il progetto Ecovillaggio Montale riceve il Premio per lo Sviluppo Sostenibile

Il premio sottolinea l’impegno dell’ecoquartiere nella decarbonizzazione e nell’adattamento al cambiamento climatico.

14-11-2025

Notizie più lette

1 ll lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale: una query consuma quanto una lampadina per un minuto

Una singola query può consumare fino a 0,43 Wh, con punte di 2–4 Wh per richieste più lunghe o articolate. Secondo Confartigianato, in Italia tra il 2019 e il 2023, la domanda elettrica dei servizi informatici e dei data center italiani è cresciuta del 50%, con un balzo del 144% delle attività dei servizi informatici e data center. Ed entro il 2026 il consumo globale di elettricità dei data center potrebbe più che raddoppiare.

2 Greenwashing e pubblicità, decisione storica del Tribunale di Milano. Ora le aziende 'furbette' rischiano grosso

Quattro i green claim inibiti tra cui "maglieria Impatto 0" e "Questa impresa rispetta alti standard di impatto ambientale e sociale positivo". Per Il Tribunale di Milano sono considerati illegittimi i green claim vaghi, generici e non verificabili.

3 Al via il progetto DEMETRA, un sistema hi-tech per produrre cibo di qualità in ambienti chiusi

L'obiettivo di DEMETRA è garantire la fornitura diretta agli utenti finali di proteine fresche e di qualità (sia animali che vegetali). Il sistema è ideale anche per ristoranti e agriturismi che desiderano valorizzare e acquistare prodotti a chilometro zero in ottica farm-to-fork.

4 Transizione 5.0, esaurite le risorse per il 2025

Lo annuncia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Resta comunque garantita, sottolinea il Ministero, la possibilità di presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3