▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Owkin annuncia la collaborazione con AstraZeneca per sviluppare una soluzione su base AI di pre-screening della mutazione gBRCA per il tumore al seno

L'obiettivo è sviluppare uno strumento guidato dall'IA da utilizzare per la rilevazione in fase pre-screening di mutazioni gBRCA (gBRCAm) nel tumore al seno direttamente da vetrini istologici digitalizzati.

L'innovazione nella Sanità
  • Utilizzando l'ampia rete di dati di Owkin e l'intelligenza artificiale all'avanguardia, questa soluzione ottimizza la pre-screening della mutazione gBRCA nel tumore al seno direttamente da vetrini H&E digitalizzati di campioni istologici
  • Obiettivo della soluzione è migliorare l'identificazione di gBRCA e ampliare l'accesso a nuove opzioni terapeutiche
  • Questo strumento verrà sviluppato utilizzando dati di alta qualità provenienti da oltre 6.500 immagini di di vetrini interi (WSI) da resezioni e biopsie di circa 2.000 pazienti, fino a metà dei quali hanno la mutazione gBRCA, per garantire solide prestazioni in diversi contesti di laboratorio

PARIGI: Owkin, la prima azienda biotecnologica completa guidata dall'IA che utilizza IA causale all'avanguardia per sbloccare la scoperta, lo sviluppo e la diagnostica, è lieta di annunciare una nuova collaborazione con AstraZeneca, società biofarmaceutica globale, per sviluppare uno strumento guidato dall'IA da utilizzare per la rilevazione in fase pre-screening di mutazioni gBRCA (gBRCAm) nel tumore al seno direttamente da vetrini istologici digitalizzati.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

13-10-2025

L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

13-10-2025

Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

09-10-2025

Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

09-10-2025

Notizie più lette

1 Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

2 L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

3 Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

4 Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3