L'investimento accelererà la missione di Sequentia Biotech volta a promuovere l'innovazione nel settore #omics - la caratterizzazione e quantificazione collettiva di pool di molecole biologiche che si traducono nella funzione strutturale e nella dinamica di uno o più organismi.
BARCELLONA, Spagna: Sequentia Biotech, un'azienda leader nel #deeptech e nella bioinformatica incentrata sull'analisi e l'applicazione di omics data, annuncia un investimento di serie A da 10 milioni di euro condotto da Seventure Partners, società francese di investimenti Venture Capital & Growth con vasta esperienza nelle Scienze della vita. Co-investitore del finanziamento di serie è EIC Fund, l'iniziativa della Commissione europea dedicata ad accelerare le startup innovative in tutta l'Unione europea.
L'investimento accelererà la missione di Sequentia Biotech volta a promuovere l'innovazione nel settore #omics - la caratterizzazione e quantificazione collettiva di pool di molecole biologiche che si traducono nella funzione strutturale e nella dinamica di uno o più organismi.
Il comunicato stampa completo è disponibile qui : https://www.sequentiabiotech.com/sequentia-biotech-secures-e10million-equity-investment-from-seventure-partners-and-the-eic-fund-to-boost-bioinformatic-solutions-for-clinical-industrial-and-research-applications/
Fonte: Business Wire
Il premio è dedicato alle tesi di laurea che affrontano i temi dell’economia circolare in tutta la sua complessità, quali le soluzioni per l’ecodesign, la sostenibilità e circolarità dei prodotti e degli imballaggi, l’innovazione tecnologica nei settori del riciclo e recupero degli imballaggi, le strategie di decarbonizzazione e i modelli di business e di consumo sostenibili e circolari.
25-04-2025
La Master School del Politecnico di Torino promuove la prima edizione dell’Executive Master in “Intelligenza Artificiale e scelte manageriali: innovazioni e strategie per la trasformazione digitale”, rivolto a manager, professionisti e neolaureati che desiderino arricchire il proprio percorso di crescita professionale con competenze nel campo della trasformazione digitale e dell'intelligenza artificiale applicata ai processi aziendali.
24-04-2025
Un’indagine di Indeed evidenzia come gli addetti alla selezione del personale stiano facendo ricorso a tool di intelligenza artificiale per sopperire alla difficoltà di recruiting. Anche in Italia.
24-04-2025
fino al 4 maggio sarà possibile vedere la serra Adaptive Vertical Farm (AVF), una tecnologia brevettata che raddoppia la resa rispetto alle serre tradizionali ed è pensata per missioni spaziali a lungo termine. Oltre alla sua applicazione nello spazio, offre soluzioni sostenibili anche per serre terrestri in ambienti estremi.
24-04-2025
BeadRoots e Agreen Biosolutions - le due startup AgriFoodTech selezionate da FoodSeed - in prima linea per rispondere alle sfide della viticoltura.
Un’indagine di Indeed evidenzia come gli addetti alla selezione del personale stiano facendo ricorso a tool di intelligenza artificiale per sopperire alla difficoltà di recruiting. Anche in Italia.
Le imprese attive nel settore sono 657. Ogni anno chiude il 5% delle attività, le nuove aperture si attestano al due percento
L’accordo di collaborazione tra il Politecnico di Torino, Milano e Bari e il Gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia è finalizzato alla ricerca, all’innovazione e all’alta formazione a beneficio del sistema elettrico.