HONGQI, il marchio automobilistico "World's New Luxury", farà il suo grande debutto al Salone dell'Auto di Parigi 2024 il 14 ottobre, presentando due veicoli elettrici puri: l'EH7 e l'EHS7, e lanciando anche una prevendita in Europa.
PARIGI, Francia: HONGQI, il marchio automobilistico "World's New Luxury", farà il suo grande debutto al Salone dell'Auto di Parigi 2024 il 14 ottobre, presentando due veicoli elettrici puri: l'EH7 e l'EHS7, e lanciando anche una prevendita in Europa.
Sia l'EH7 che EHS7 sono costruiti sulla piattaforma elettrica "Tiangong" sviluppata da HONGQI, che offre una maneggevolezza eccezionale, un'autonomia estesa e una stabilità superiore del veicolo, caratteristiche raramente riscontrabili nella loro categoria.
Sfruttando i punti di forza della piattaforma, entrambi i modelli offrono una potenza esaltante e prestazioni di guida eccezionali. L'EH7 e l'EHS7 sono dotati di sistemi di trazione elettrica con una potenza massima di 455kW e una coppia di 756Nm, in grado di raggiungere i 22.500 giri/min. Entrambi i modelli possono raggiungere una velocità massima di 200 km/h, l'EHS7 accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi, mentre l’EH7 raggiunge l'impressionante tempo di 3,5 secondi, regalando un'emozionante sensazione di vittoria, come se stesse tagliando il traguardo.
L’EHS7 vanta una lunghezza della carrozzeria di quasi 5 metri e un passo di 3 metri, oltre a una caratteristica di sterzata posteriore rara per la sua categoria, che consente un raggio di sterzata di soli 5,3 metri, per affrontare senza sforzo le condizioni stradali più difficili. Entrambi i modelli sono dotati di "servosterzo sensibile alla velocità", che offre una sensazione di maggiore leggerezza alle basse velocità e una maggiore stabilità alle alte velocità, offrendo un'esperienza di guida straordinaria che incarna davvero "Beyond Driving".
Il comfort migliorato è evidente negli "ammortizzatori autonomi regolabili a smorzamento continuo iDCS", che sono agili e stabili e garantiscono una guida fluida indipendentemente dalle condizioni della strada. Di serie su tutti i modelli ci sono caratteristiche premium come le porte a chiusura ammortizzata e il tetto panoramico apribile, che elevano l'esperienza di lusso senza pari che va “Beyond Comfort”.
Inoltre, HONGQI EH7 e EHS7 hanno un'eccezionale autonomia massima di 655 km e 600 km. Entrambi i modelli sono dotati di un sistema di ricarica rapida a 800 volt, che consente di caricare la batteria dal 10% all'80% in soli 20 minuti, il tempo perfetto per gustare una tazza di caffè.
Unitevi a noi per il momento straordinario di HONGQI al Salone dell'Auto di Parigi 2024!
Cliccate sul link per saperne di più su HONGQI.
https://www.hongqi-auto.com/go/Mkg70tCa
Fonte: Business Wire
È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.
12-07-2025
Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia
11-07-2025
Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda
11-07-2025
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
11-07-2025
Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno
Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.
Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.
Accordo strategico per accelerare la trasformazione digitale, formare nuove competenze in AI e tecnologie emergenti e potenziare l’economia locale, attraendo risorse umane e investimenti.