▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

HONGQI, nuovo Marchio Automobilistico di Lusso del Mondo debutta al Salone dell'Automobile di Parigi 2024

HONGQI, il marchio automobilistico "World's New Luxury", farà il suo grande debutto al Salone dell'Auto di Parigi 2024 il 14 ottobre, presentando due veicoli elettrici puri: l'EH7 e l'EHS7, e lanciando anche una prevendita in Europa.

Smart City / Smart Mobility

PARIGI, Francia: HONGQI, il marchio automobilistico "World's New Luxury", farà il suo grande debutto al Salone dell'Auto di Parigi 2024 il 14 ottobre, presentando due veicoli elettrici puri: l'EH7 e l'EHS7, e lanciando anche una prevendita in Europa.

Sia l'EH7 che EHS7 sono costruiti sulla piattaforma elettrica "Tiangong" sviluppata da HONGQI, che offre una maneggevolezza eccezionale, un'autonomia estesa e una stabilità superiore del veicolo, caratteristiche raramente riscontrabili nella loro categoria.

Sfruttando i punti di forza della piattaforma, entrambi i modelli offrono una potenza esaltante e prestazioni di guida eccezionali. L'EH7 e l'EHS7 sono dotati di sistemi di trazione elettrica con una potenza massima di 455kW e una coppia di 756Nm, in grado di raggiungere i 22.500 giri/min. Entrambi i modelli possono raggiungere una velocità massima di 200 km/h, l'EHS7 accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi, mentre l’EH7 raggiunge l'impressionante tempo di 3,5 secondi, regalando un'emozionante sensazione di vittoria, come se stesse tagliando il traguardo.

L’EHS7 vanta una lunghezza della carrozzeria di quasi 5 metri e un passo di 3 metri, oltre a una caratteristica di sterzata posteriore rara per la sua categoria, che consente un raggio di sterzata di soli 5,3 metri, per affrontare senza sforzo le condizioni stradali più difficili. Entrambi i modelli sono dotati di "servosterzo sensibile alla velocità", che offre una sensazione di maggiore leggerezza alle basse velocità e una maggiore stabilità alle alte velocità, offrendo un'esperienza di guida straordinaria che incarna davvero "Beyond Driving".

Il comfort migliorato è evidente negli "ammortizzatori autonomi regolabili a smorzamento continuo iDCS", che sono agili e stabili e garantiscono una guida fluida indipendentemente dalle condizioni della strada. Di serie su tutti i modelli ci sono caratteristiche premium come le porte a chiusura ammortizzata e il tetto panoramico apribile, che elevano l'esperienza di lusso senza pari che va “Beyond Comfort”.

Inoltre, HONGQI EH7 e EHS7 hanno un'eccezionale autonomia massima di 655 km e 600 km. Entrambi i modelli sono dotati di un sistema di ricarica rapida a 800 volt, che consente di caricare la batteria dal 10% all'80% in soli 20 minuti, il tempo perfetto per gustare una tazza di caffè.

Unitevi a noi per il momento straordinario di HONGQI al Salone dell'Auto di Parigi 2024!

Cliccate sul link per saperne di più su HONGQI.
https://www.hongqi-auto.com/go/Mkg70tCa

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Banche dei semi: una metodologia dell’Università di Pisa indica quali piante conservare

L’analisi dell’Università di Pisa ha riguardato un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora d’Europa.

30-04-2025

Sparkle aderisce al progetto ECSTATIC per trasformare i cavi sottomarini in sistemi di rilevamento globale

Le attività di sperimentazione sono in corso lungo il segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, e all’interno del Network Operation Center di Catania.

30-04-2025

A maggio Piacenza capitale dell'energia del futuro: tre giorni tra idrogeno, nucleare e cybersecurity

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.

30-04-2025

Marlegno “Guscio”, per una innovativa riqualificazione energetica e sismica degli edifici italiani

L’azienda bergamasca Marlegno, punto di riferimento nel settore dell’edilizia sostenibile, lancia “Guscio”, l’innovativo sistema dalla triplice funzionalità: cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.

30-04-2025

Notizie più lette

1 La Smart Agriculture “concreta” di xFarm

Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.

2 Utilizzo dell'AI per la ricerca del personale: in Italia usata da 1 recruiter su 3

Un’indagine di Indeed evidenzia come gli addetti alla selezione del personale stiano facendo ricorso a tool di intelligenza artificiale per sopperire alla difficoltà di recruiting. Anche in Italia.

3 Kraken: la transizione energetica, ma per davvero

Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.

4 AI, al via Master PoliTo e Deloitte per formare manager della trasformazione digitale

La Master School del Politecnico di Torino promuove la prima edizione dell’Executive Master in “Intelligenza Artificiale e scelte manageriali: innovazioni e strategie per la trasformazione digitale”, rivolto a manager, professionisti e neolaureati che desiderino arricchire il proprio percorso di crescita professionale con competenze nel campo della trasformazione digitale e dell'intelligenza artificiale applicata ai processi aziendali.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter