▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

HONGQI, nuovo Marchio Automobilistico di Lusso del Mondo debutta al Salone dell'Automobile di Parigi 2024

HONGQI, il marchio automobilistico "World's New Luxury", farà il suo grande debutto al Salone dell'Auto di Parigi 2024 il 14 ottobre, presentando due veicoli elettrici puri: l'EH7 e l'EHS7, e lanciando anche una prevendita in Europa.

Smart City / Smart Mobility

PARIGI, Francia: HONGQI, il marchio automobilistico "World's New Luxury", farà il suo grande debutto al Salone dell'Auto di Parigi 2024 il 14 ottobre, presentando due veicoli elettrici puri: l'EH7 e l'EHS7, e lanciando anche una prevendita in Europa.

Sia l'EH7 che EHS7 sono costruiti sulla piattaforma elettrica "Tiangong" sviluppata da HONGQI, che offre una maneggevolezza eccezionale, un'autonomia estesa e una stabilità superiore del veicolo, caratteristiche raramente riscontrabili nella loro categoria.

Sfruttando i punti di forza della piattaforma, entrambi i modelli offrono una potenza esaltante e prestazioni di guida eccezionali. L'EH7 e l'EHS7 sono dotati di sistemi di trazione elettrica con una potenza massima di 455kW e una coppia di 756Nm, in grado di raggiungere i 22.500 giri/min. Entrambi i modelli possono raggiungere una velocità massima di 200 km/h, l'EHS7 accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi, mentre l’EH7 raggiunge l'impressionante tempo di 3,5 secondi, regalando un'emozionante sensazione di vittoria, come se stesse tagliando il traguardo.

L’EHS7 vanta una lunghezza della carrozzeria di quasi 5 metri e un passo di 3 metri, oltre a una caratteristica di sterzata posteriore rara per la sua categoria, che consente un raggio di sterzata di soli 5,3 metri, per affrontare senza sforzo le condizioni stradali più difficili. Entrambi i modelli sono dotati di "servosterzo sensibile alla velocità", che offre una sensazione di maggiore leggerezza alle basse velocità e una maggiore stabilità alle alte velocità, offrendo un'esperienza di guida straordinaria che incarna davvero "Beyond Driving".

Il comfort migliorato è evidente negli "ammortizzatori autonomi regolabili a smorzamento continuo iDCS", che sono agili e stabili e garantiscono una guida fluida indipendentemente dalle condizioni della strada. Di serie su tutti i modelli ci sono caratteristiche premium come le porte a chiusura ammortizzata e il tetto panoramico apribile, che elevano l'esperienza di lusso senza pari che va “Beyond Comfort”.

Inoltre, HONGQI EH7 e EHS7 hanno un'eccezionale autonomia massima di 655 km e 600 km. Entrambi i modelli sono dotati di un sistema di ricarica rapida a 800 volt, che consente di caricare la batteria dal 10% all'80% in soli 20 minuti, il tempo perfetto per gustare una tazza di caffè.

Unitevi a noi per il momento straordinario di HONGQI al Salone dell'Auto di Parigi 2024!

Cliccate sul link per saperne di più su HONGQI.
https://www.hongqi-auto.com/go/Mkg70tCa

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

CALL4INNOVIT 2025: candidature aperte per le Pmi del Clean Tech, Agrifood Tech e Blue Economy

L’iniziativa è promossa da INNOVIT, hub strategico nel cuore della Silicon Valley che sostiene la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

17-09-2025

Nonno Nanni sempre più attento all'ambiente

Impegno, performance e traguardi, con l’obiettivo di continuare a creare valore attraverso un percorso di sviluppo responsabile e inclusivo. Questo, ma anche molto altro, nel proprio Bilancio di Sostenibilità 2024 di Nonno Nanni, tra le aziende leader del mercato lattiero caseario a livello italiano, con un fatturato di oltre 135 milioni di euro

17-09-2025

PoliTo: scoperte nanoparticelle che trasportano RNA per terapie innovative

La scoperta fatta dal team di Valeria Chiono, docente presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS del Politecnico di Torino, potrebbe dare vita a sistemi di cura per diverse patologie, portando le molecole di RNA dove serve che esercitino la loro azione.

17-09-2025

Ospedale Di Venere di Bari: i tempi di diagnosi genetica ridotti da anni a circa un mese grazie alla piattaforma eVai di enGenome, basata su Amazon Web Services

Una svolta che consente ai medici di intervenire tempestivamente nelle malattie rare, con cure più mirate e sostenibili. E i risultati sono già tangibili: resa diagnostica +12,5%; risparmio fino a 80.000 euro per paziente; elaborazione dati genetici dieci volte più veloce.

17-09-2025

Notizie più lette

1 Transizione energetica, Italia in ritardo di 10 anni sulle rinnovabili: come recuperare

Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison

2 Pittarello sceglie il fotovoltaico per i propri punti vendita

L'azienda ha siglato una partnership con Centrica Business Solutions per l'installazione di due impianti fotovoltaici presso i punti vendita di Mestre (VE) e Vigonza (PD). La produzione totale attesa è pari quasi a 500 MWe e un’energia elettrica autoconsumata dell’85 percento.

3 A SaluTO Torino focus sulle app che aiutano a vivere meglio

Dal 19 al 21 settembre a Torino gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino parleranno di app, device e nuove tecnologie per la salute nelle diverse discipline.

4 Terna: inaugurata ad Ascoli Piceno la sede dell'Innovation Zone Adriatico

La struttura ospiterà un polo strategico per l’innovazione e lo sviluppo delle nuove tecnologie a favore della transizione energetica; il progetto ha l’obiettivo di favorire la crescita dell’ecosistema imprenditoriale adriatico.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3