▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

ProAmpac potenzia MAKR: configuratore online di nuova generazione, primo nel settore per la progettazione facile degli imballaggi

tilizzando Unreal Engine, questo potente strumento migliora l'interfaccia utente e facilita lo sviluppo grafico, consentendo agli utenti di progettare facilmente prototipi digitali di imballaggi flessibili personalizzati e di alta qualità.

Robotica e manufacturing

ProAmpac, un leader globale negli imballaggi flessibili e nelle scienze dei materiali ha presentato la sua ultima versione di MAKR by DASL — un innovativo configuratore online di sacchetti alimentato dalla piattaforma di configurazione 3D Source. Utilizzando Unreal Engine, questo potente strumento migliora l'interfaccia utente e facilita lo sviluppo grafico, consentendo agli utenti di progettare facilmente prototipi digitali di imballaggi flessibili personalizzati e di alta qualità.

"MAKR by DASL rivoluziona i prototipi virtuali offrendo una piattaforma rapida e facile da usare per progettare gli imballaggi online senza software complicati o risorse esterne", ha spiegato Sal Pellingra, vice presidente di progettazione, applicazioni e sviluppo commerciale globale degli imballaggi presso ProAmpac.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

La Cantina Viticoltori del Trentino (Cavit) apre alla digitalizzazione dei processi aziendali grazie alla tecnologia SAP

Cavit, consorzio che riunisce undici cantine sociali, collegate a oltre 5.200 viticoltori, coltivando oltre il 60% della superficie vitata del Trentino, ha avviato un nuovo processo digitale per standardizzare e ottimizzare i processi di business delle società coinvolte

23-01-2025

SAF, a Gela verrà prodotto quasi un terzo della domanda europea

In Sicilia, a Gela, Enilive avvia la produzione di 400mila tonnellate/anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto siciliano, a regime, soddisferà un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025

23-01-2025

Case Green, i consigli dei commercialisti

Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"

22-01-2025

A Torino il primo percorso formativo per sviluppatori Bitcoin

La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network

22-01-2025

Notizie più lette

1 A Torino il primo percorso formativo per sviluppatori Bitcoin

La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network

2 Microsoft 365 Copilot Chat, la collaboration guidata dall'intelligenza artificiale

Microsoft 365 Copilot Chat rappresenta il punto di partenza per introdurre l’AI nel lavoro quotidiano, rendendo le attività più rapide, collaborative e intuitive

3 Case Green, i consigli dei commercialisti

Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"

4 SAF, a Gela verrà prodotto quasi un terzo della domanda europea

In Sicilia, a Gela, Enilive avvia la produzione di 400mila tonnellate/anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto siciliano, a regime, soddisferà un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter