▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it

M2S Group rileva l'attività delle soluzioni per l'etichettatura di Iconex

M2S Group espande le capacità nel settore della scienza e delle soluzioni dei materiali tramite i prodotti per l'etichettatura di Iconex a performance elevate, i migliori della categoria

Business Wire

M2S Group, una società del portafoglio di Wynnchurch Capital L.P., e Iconex LLC ("Iconex"), una società del portafoglio di Atlas Holdings ("Atlas"), hanno annunciato congiuntamente l'acquisizione, da parte di M2S Group, dell'attività delle soluzioni per l'etichettatura di Iconex ("Iconex Labels"). Iconex Labels fa ora parte della piattaforma M2S Group, leader nel settore della scienza e delle soluzioni dei materiali.

Paul Charapata dirigerà l'attività combinata, mentre Craig Gunckel, amministratore delegato di Iconex, siederà nel consiglio di amministrazione di M2S Group. La divisione delle soluzioni per gli scontrini di Iconex resta un'attività indipendente, sempre diretta da Craig Gunckel in qualità di amministratore delegato, di proprietà del gruppo Atlas. I termini della transazione non sono stati resi noti.

Atlas ha costituito Iconex nel 2016 per acquisire la Interactive Printer Solutions Division di NCR Corporation. Con sede a Duluth, in Georgia, Iconex è un importante fornitore di soluzioni innovative che sono alla base delle attività commerciali in tutto il mondo. M2S Group, che ha sede ad Appleton, nel Wisconsin, è un fornitore di prodotti per diversi settori leader nella scienza e nelle soluzioni dei materiali. Iconex diventa la quarta unità commerciale di M2S Group, accanto ad Appvion, Nekoosa e Decorative Films.

"La combinazione tra Iconex e M2S Group fornisce ai nostri clienti ulteriori soluzioni per l'etichettatura a stampa variabile, caratterizzate dalle performance elevate, e amplia il comprovato portafoglio tecnologico dell'azienda", è il commento di Paul Charapata, amministratore delegato di M2S. "Questa transazione è totalmente in linea con la nostra crescita a lungo termine e con gli obiettivi di diversificazione. Siamo entusiasti di accogliere in M2S Group i collaboratori e i clienti di Iconex, e siamo pronti a proseguire sulla strada del successo".

"In collaborazione con il team dirigenziale di Iconex abbiamo trasformato le nascenti attività per l'etichettatura dell'azienda in uno dei maggiori e più rispettati produttori di etichette del Nordamerica. Grazie alle leadership dell'amministratore delegato, Craig Gunckel, e del direttore finanziario, Ira Genser, Iconex ha guidato il mercato delle soluzioni per l'etichettatura attraverso uno sviluppo di prodotti innovativi, performance operative di livello superiore, un servizio clienti d'eccellenza e un'integrazione fluida di diverse acquisizioni", ha dichiarato Michael Sher, Partner presso Atlas Holdings. "Atlas augura al team di Iconex Labels altri risultati di successo con M2S", ha aggiunto Sher.

"L'entrata di Iconex Labels in M2S Group rappresenta un'interessante opportunità di combinazione di attività complementari. Iconex Labels è cresciuta notevolmente grazie alla dedizione ai clienti, all'attenzione all'innovazione e all'impegno dedicato ai collaboratori. Sono estremamente orgoglioso di quanto ottenuto da Iconex a tutt'oggi e sono entusiasta di supportare Paul mentre l'attività per l'etichettatura continuerà a ottenere ottimi risultati come parte di M2S Group", ha dichiarato Craig Gunckel, amministratore delegato di Iconex. "Voglio ringraziare in particolar modo tutti i collaboratori per l'impegno e la dedizione dimostrati, che hanno fatto di Iconex l'attuale leader di mercato".

Informazioni su M2S Group

M2S Group è un leader nella scienza e nelle soluzioni dei materiali che fornisce prodotti a performance elevate a diversi settori tramite le sue tre unità aziendali: Appvion, Nekoosa e Decorative Films. M2S Group, con cui collaborano oltre 700 persone, è attiva nei settori dei nastri adesivi, dei fogli autocopianti, delle pellicole architettoniche per finestre, della carta e delle pellicole termiche dirette, delle pellicole estruse e dei supporti di stampa speciali. Per ulteriori informazioni visitare il sito m2sgroup.com.

Informazioni su Iconex

Iconex è il principale fornitore al mondo di convenienti soluzioni estremamente differenziate per etichette a stampa variabile e scontrini cartacei che trasformano i processi aziendali aumentando redditività, produttività, soddisfazione dei clienti e sostenibilità. Parte integrante dell'identità di Iconex è la sua tradizione di innovazione che risale al 1887, a partire dall'invenzione dello scontrino cartaceo, con cui l'azienda ha rivoluzionato le transazioni commerciali. Lo stesso spirito di innovazione continua con il lancio di Iconex Sticky Media, di Sticky Media G2 e di altre novità brevettate a cui si affidano numerosi colossi dell'alimentazione e delle bevande, della vendita al dettaglio, dei fast food, dei negozi di alimentari e del comparto farmaceutico, manifatturiero, della distribuzione e della logistica, per razionalizzare le operazioni e generare una miglior esperienza cliente. Per ulteriori informazioni visitare il sito iconex.com.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Finapp accelera sulla tecnologia dei raggi cosmici per la gestione dell’acqua

La startup padovana Finapp chiude un round Serie A da 8,64 milioni di euro guidato dal fondo agrifoodtech Linfa di Riello Investimenti SGR con la partecipazione di MITO Tech Transfer, Crédit Agricole Italia e Tech4Planet.

22-11-2025

Idrogeno, in Italia i costi elevati frenano i progetti. Servono 4 mld

Secondo i risultati dell’Osservatorio sul Mercato Internazionale dell’Idrogeno, In Italia i costi dell’idrogeno RFNBO sono tra i più alti d’Europa (13 €/kg), contro una media delle aste dell’European Hydrogen Bank (EHB) compresa tra 5 e 9 €/kg, rallentando l’avvio dei progetti e ostacolando la competitività nazionale. Per dare slancio competitivo al settore, servono incentivi alla produzione, investimenti mirati e una strategia industriale coordinata.

21-11-2025

Piombino Metinvest Adria, il progetto diventa di interesse strategico nazionale

L'iniziativa prevede la realizzazione a Piombino di un'acciaieria di nuova generazione a ciclo elettrico, con un investimento di 3,2 miliardi di euro, sostenuto fino a un massimo di 323 milioni di incentivi statali. I lavori partiranno entro il 2026, la piena operatività entro il 2029

21-11-2025

L'Università di Pisa sceglie la bioedilizia: al via il nuovo polo in biomattoni

Nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa si riunifica in un campus unico, un esempio di edilizia pubblica sostenibile che integra architettura, didattica e ricerca in un impianto a corte contemporaneo.

21-11-2025

Notizie più lette

1 Il 17 dicembre Milano torna capitale delle startup: al via il decennale di StartupItalia Open Summit

Sul palco i dati del Paper 2025 su investimenti, round e trend del mercato, la proclamazione della Startup dell’Anno e le storie di un ecosistema in continua evoluzione.

2 UniPa indaga su correlazione tra elevato consumo di fruttosio e cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.

3 OpenAI lancia GPT-5.1 Codex-Max

GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.

4 ANIE Rinnovabili sollecita la pubblicazione della seconda graduatoria del bando PNRR sull’agrivoltaico

L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3