: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it
Kolmar Korea (KRX: 161890) sta accelerando la sua espansione globale mediante la nomina di esperti del settore cosmetico mondiale per la sua filiale nordamericana. Con il progetto di aprire il suo sec...
- La creazione di una triade produzione-vendite-ricerca e sviluppo consentirà di accelerare l'espansione del mercato ODM dei cosmetici all'estero
SEUL, Corea del Sud: Kolmar Korea (KRX: 161890) sta accelerando la sua espansione globale mediante la nomina di esperti del settore cosmetico mondiale per la sua filiale nordamericana. Con il progetto di aprire il suo secondo stabilimento negli Stati Uniti all'inizio del prossimo anno, l'azienda ha nominato un nuovo responsabile delle operazioni nordamericane e un Global Chief Commercial Officer (GCCO). Ha inoltre definito un quadro strategico che integra produzione, vendite e ricerca e sviluppo per penetrare meglio il mercato locale. Questo piano comprende la creazione di un team di ricerca e sviluppo per il Nord America e la nomina di un nuovo manager.
Kolmar Korea ha annunciato la nomina del Presidente Yongchul Hur in qualità di CEO di Kolmar Laboratories e Kolmar USA, le sue filiali nordamericane. Philippe Warnery è stato nominato Global Chief Commercial Officer (GCCO), George Rivera Chief Science Officer (CSO) della filiale nordamericana e l'amministratore delegato Inki Park capo del Centro di ricerca e sviluppo per il Nord America, responsabile del collegamento tra il mercato coreano e quello nordamericano.
La parte cruciale delle recenti nomine è l'introduzione di numerose persone che vantano una vasta esperienza nel mercato globale della cosmetica. Si prevede che tale strategia aiuterà l'azienda ad accedere con successo al mercato nordamericano.
Yongchul Hur, nuovo CEO delle filiali nordamericane di Kolmar, vanta una grande esperienza nel settore ODM globale, ottenuta durante la supervisione della produzione di prodotti per la cura della pelle e il trucco di Kolmar Korea. In precedenza è stato presidente di Kolmar Beijing e Kolmar Wuxi, e ha guidato una crescita significativa delle attività cinesi di Kolmar. Prima del suo incarico in Kolmar Korea, ha ricoperto posizioni di rilievo nel settore della produzione di cosmetici, tra cui direttore di fabbrica di Amore Pacific e CEO di Cosvision. Il Presidente Hur intende avvalersi della sua decennale esperienza nel settore per guidare le attività locali in Nord America.
Philippe Warnery, recentemente nominato Global Chief Commercial Officer (GCCO), è un esperto del mercato cosmetico globale. Tra i ruoli che ha rivestito in precedenza si contano quelli di amministratore delegato di Intercos North America, un ODM italiano di cosmetici, e quello di presidente della regione Regno Unito e Irlanda e direttore generale della filiale canadese di Estee Lauder. Con 25 anni di esperienza nell'industria cosmetica globale, sia in aziende di marca che in aziende ODM, la sua vasta rete rappresenta un vantaggio competitivo fondamentale. Warnery intende concentrarsi sul raggiungimento di vendite significative da parte di grandi marchi globali, nonché di marchi indipendenti e sul reclutamento di influencer che stanno ottenendo popolarità a livello mondiale.
George Rivera, nominato Chief Science Officer (CSO) delle filiali nordamericane di Kolmar, è un esperto con oltre 20 anni di attività nell'ambito di ricerca e sviluppo presso aziende cosmetiche globali come L'Oreal USA e Intercos. Più recentemente, ha guidato il percorso di innovazione tecnologica e dei processi in qualità di presidente di Kolmar USA. Il CSO Rivera, in collaborazione con Inki Park, responsabile del Centro di ricerca e sviluppo del Nord America, intende concentrarsi sulla ricerca e sullo sviluppo in base alle esigenze del mercato locale.
Il responsabile del centro Inki Park, esperto nel settore della ricerca con 18 anni di esperienza, è responsabile dell'adattamento al mercato locale delle tecnologie di base sviluppate presso il Kolmar R&D Complex, il centro di ricerca e sviluppo globale di Kolmar Group con sede in Corea del Sud. Grazie ai dati accumulati presso il complesso, tra cui quelli relativi a colore, formulazione e profumo, il team di Park analizzerà le esigenze dei mercati esteri e si concentrerà sullo sviluppo di formulazioni personalizzate.
Kolmar Korea intende sfruttare queste nomine strategiche per ottimizzare la capacità operativa dei suoi stabilimenti di produzione nordamericani, tra cui il primo stabilimento statunitense e il secondo in costruzione. L'azienda punta a raggiungere l'obiettivo di 100 milioni di dollari di vendite nei prossimi cinque anni. A tale scopo prevede di espandere in modo aggressivo la propria rete di vendita non solo in Nord America, ma anche in America centrale e in Sud America. Inoltre, vista la crescente popolarità del K-beauty nel mercato statunitense attraverso canali di distribuzione globali come Amazon, l'azienda intende promuovere attivamente le vendite ODM che sottolineano l'accessibilità del mercato e l'efficienza logistica per i marchi indie coreani di piccole e medie dimensioni che cercano di accedere al mercato statunitense.
Un rappresentante di Kolmar Korea ha dichiarato: "Queste nomine sottolineano il nostro impegno a guadagnare nuovo slancio all'interno del mercato nordamericano, mettendo in prima linea esperti del settore. Kolmar Korea si concentrerà sulla promozione della crescita attraverso la collaborazione sinergica di vendite, produzione e ricerca e sviluppo e sull'espansione della propria influenza oltre il Nord America, fino all'Europa".
Consapevole dell'importanza del mercato nordamericano, nel 2016 Kolmar Korea ha acquisito Kolmar USA (precedentemente nota come PTP) e Kolmar Canada (precedentemente nota come CSR), gettando le basi per un'espansione globale. Nel 2022, Kolmar Korea ha acquisito il 100% dei diritti commerciali sul marchio "Kolmar", assicurandosi i diritti esclusivi sul marchio e consentendo di operare senza restrizioni negli Stati Uniti e sui mercati globali. L'azienda sta espandendo la propria rete di vendita con la recente apertura del Kolmar Innovation Center nel New Jersey, USA.
Fonte: Business Wire
GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.
19-11-2025
Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.
19-11-2025
Il nuovo aggiornamento di K-Biomet integra moduli per bilancio di massa e sostenibilità, logistica, business e KPI, affiancati da un servizio bioinformatico completo di assistenza tecnica, analisi e supporto operativo ed economico-finanziario.
19-11-2025
In un mercato in cui decarbonizzazione e transizione energetica sono sempre più cruciali e centrali, le strategie aziendali non possono prescindere dall’adozione di soluzioni innovative e pronte all’uso, capaci di unire risparmio e sostenibilità. In quest’ottica, le pompe di calore rappresentano una delle tecnologie più promettenti ed efficaci per favorire la transizione energetica e ridurre i costi operativi.
19-11-2025
Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".
L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.
Il riconoscimento, promosso da Assolombarda, Assolombarda Servizi Società Benefit e Steamiamoci, associazione del Sistema Confindustria, è rivolto alle imprese associate distintesi nell’adozione di buone pratiche a favore dell’equità e dell’inclusione nei luoghi di lavoro. Premiate A2A, Way2Global, Kone, ATM, ENGIE, SKY, Project Automation, Piattine e Profili Inox, Triumph, Iperborea
Messo a punto da Salesforce AI Research, eVerse va oltre la semplice formazione e permette agli agenti di Agentforce di affrontare anche le conversazioni vocali più imprevedibili. Infatti gli agenti AI vengono addestrati e messi sotto stress negli ambienti virtuali che replicano rumori, accenti, interferenze e tutte le complessità tipiche delle situazioni reali.