: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it
Le imprese governative e le società private negli Emirati Arabi Uniti hanno impegnato ulteriori 6,26 miliardi di dollari nella produzione locale durante il forum Make it in the Emirates (MIITE), che ...
Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti: Le imprese governative e le società private negli Emirati Arabi Uniti hanno impegnato ulteriori 6,26 miliardi di dollari nella produzione locale durante il forum Make it in the Emirates (MIITE). Organizzato dal Ministero dell'Industria e delle Tecnologie Avanzate (MoIAT, Ministry of Industry and Advanced Technology), il forum ha assistito a una serie di annunci, tra cui un impegno pari a 820 milioni di dollari per l'acquisto di attrezzature mediche prodotte localmente. Gli annunci di approvvigionamento locale si basano sui risultati generati dalle due precedenti edizioni del forum, aumentando il valore totale a 38,93 miliardi di dollari che rappresentano 2.000 prodotti per la produzione locale.
Questi impegni fanno parte di una serie di accordi e iniziative multimiliardarie annunciati al MIITE volti a promuovere l'autosufficienza economica e ad attrarre investimenti negli Emirati Arabi Uniti. Durante il MIITE sono stati firmati ottantadue accordi a sostegno della strategia Operation 300bn volta ad aumentare il valore aggiunto della produzione a 81 miliardi di dollari entro il 2031.
Durante il MIITE sono stati annunciati progetti e investimenti industriali per un valore di oltre 5,44 miliardi di dollari, tra cui un investimento di 12 milioni di dollari per lanciare il primo produttore di microalghe degli Emirati Arabi Uniti. Levidian, con sede nel Regno Unito, ha annunciato un investimento di 100 milioni di dollari in un nuovo centro di consegna regionale ad Abu Dhabi, con un obiettivo di 2 miliardi di dollari di entrate entro il 2030 e la promessa di creare centinaia di posti di lavoro.
Il MoIAT ha presentato il programma di innovazione basato su IA per aiutare le imprese industriali a integrare l'IA nelle proprie operazioni. Il programma è supportato da un finanziamento di 100 milioni di dollari da parte della Emirates Development Bank (EDB). EDB ha collaborato con le banche commerciali per fornire un cofinanziamento di 272 milioni di dollari a sostegno delle aziende industriali. Sultan Ahmed Al Jaber, Ministro dell'Industria e delle Tecnologie Avanzate, ha dichiarato: "La terza edizione del forum Make it in the Emirates rappresenta la significativa unione di ritmo e slancio per il settore industriale degli Emirati Arabi Uniti. In soli tre anni, dall'istituzione del ministero, il contributo del settore industriale al PIL è cresciuto del 49%, arrivando a 197 miliardi di AED (53,64 dollari). Il paese si è dimostrato un vero e proprio hub globale per gli investimenti industriali e l'innovazione, attirando alcuni dei più grandi nomi e dei migliori talenti del mondo".
"Gli annunci miglioreranno la resilienza nazionale in settori chiave come l'energia, la sanità e il cibo, ma creeranno anche forti opportunità di investimento per le aziende che cercano di sbloccare la nuova ondata di valore creata da Operation 300bn".
* Fonte: AETOSWire
Fonte: Business Wire
Secondo i risultati dell’Osservatorio sul Mercato Internazionale dell’Idrogeno, In Italia i costi dell’idrogeno RFNBO sono tra i più alti d’Europa (13 €/kg), contro una media delle aste dell’European Hydrogen Bank (EHB) compresa tra 5 e 9 €/kg, rallentando l’avvio dei progetti e ostacolando la competitività nazionale. Per dare slancio competitivo al settore, servono incentivi alla produzione, investimenti mirati e una strategia industriale coordinata.
21-11-2025
L'iniziativa prevede la realizzazione a Piombino di un'acciaieria di nuova generazione a ciclo elettrico, con un investimento di 3,2 miliardi di euro, sostenuto fino a un massimo di 323 milioni di incentivi statali. I lavori partiranno entro il 2026, la piena operatività entro il 2029
21-11-2025
Nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa si riunifica in un campus unico, un esempio di edilizia pubblica sostenibile che integra architettura, didattica e ricerca in un impianto a corte contemporaneo.
21-11-2025
Si tratta di una nuova modalità che consente alle persone di collaborare tra loro e con ChatGPT all’interno della stessa conversazione. Da assistente personale, ChatGPT si trasforma in uno spazio condiviso, dove amici, familiari, colleghi e ChatGPT stesso possono pianificare, creare e prendere decisioni insieme.
21-11-2025
Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.
Sul palco i dati del Paper 2025 su investimenti, round e trend del mercato, la proclamazione della Startup dell’Anno e le storie di un ecosistema in continua evoluzione.
L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.
GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.