▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it

Un Nuovo "Gigante del Mare" si Aggiunge alla Flotta

ll 28 maggio, presso la base di Changxing della Shanghai Zhenhua Heavy Industries, si è tenuta la cerimonia di completamento del progetto JSD6000, la nave di sollevamento e posizionamento di tubi in ...

Business Wire

Completato con Successo il JSD6000, la Nave di Sollevamento e Posizionamento di Tubi in Acque Profonde

SHANGHAI: ll 28 maggio, presso la base di Changxing della Shanghai Zhenhua Heavy Industries, si è tenuta la cerimonia di completamento del progetto JSD6000, la nave di sollevamento e posizionamento di tubi in acque profonde, sviluppata dalla Shanghai Zhenhua Heavy Industry Co,.Ltd.

La JSD6000 è una delle navi offshore più avanzate al mondo, integrando le più avanzate tecnologie navali, inclusi sistemi di controllo intelligenti e materiali ad alta resistenza. Con una lunghezza totale di 215,88 metri, una larghezza di 49,00 metri, una profondità di 14,70 metri e un pescaggio massimo di 10,834 metri, può ospitare fino a 399 persone. È dotata di una gru a rotazione completa da 5000 tonnellate, due sistemi di posizionamento tubi (J-Lay e S-Lay), un sistema di ancoraggio a 8 punti e un sistema di posizionamento dinamico DP3. Le sue potenti funzionalità e la vasta gamma di capacità operative le permettono di posizionare tubi con diametro variabile da 6 a 60 pollici, operando efficacemente in acque poco profonde, profonde e ultra-profonde fino a 3000 metri, garantendo un'operazione sicura ed efficiente per il posizionamento di oleodotti e gasdotti offshore.

Gli sistemi J-Lay che S-Lay di cui la nave è euqipaggiata sono una grande innovazione nella disposizione delle apparecchiature di posizionamento. La fusione delle linee di produzione per i sistemi J-Lay e S-Lay consente ai due sistemi di condividere la stessa linea di prefabbricazione e lo stesso sistema di recupero e smaltimento. Questo rende la JSD6000 la prima nave multifunzionale in Cina capace di eseguire operazioni sia J-Lay che S-Lay.

Oltre alle operazioni di posizionamento tubi in acque poco profonde, profonde e ultra-profonde, la JSD6000 può essere utilizzata per il recupero subacqueo, l'installazione e la rimozione di piattaforme, l'installazione di turbine eoliche offshore e altre operazioni di sollevamento marittimo. Le sue aree operative coprono le principali aree marine globali. Le capacità di posizionamento tubi, carico di tubi, sollevamento, posizionamento dinamico e automazione raggiungono tutti i livelli avanzati internazionali.

Il completamento di questa nave non solo dimostra la competenza della Cina nel settore delle attrezzature per l'ingegneria marina, ma riflette anche i risultati dello sviluppo accelerato verso una nuova qualità produttiva. L'applicazione della JSD6000 migliorerà significativamente le operazioni di posizionamento tubi in acque profonde e la capacità di esplorazione e sviluppo marino, fornendo un supporto essenziale per le strategie di costruzione di una nazione forte nel settore dei trasporti e della manifattura.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Finapp accelera sulla tecnologia dei raggi cosmici per la gestione dell’acqua

La startup padovana Finapp chiude un round Serie A da 8,64 milioni di euro guidato dal fondo agrifoodtech Linfa di Riello Investimenti SGR con la partecipazione di MITO Tech Transfer, Crédit Agricole Italia e Tech4Planet.

22-11-2025

Idrogeno, in Italia i costi elevati frenano i progetti. Servono 4 mld

Secondo i risultati dell’Osservatorio sul Mercato Internazionale dell’Idrogeno, In Italia i costi dell’idrogeno RFNBO sono tra i più alti d’Europa (13 €/kg), contro una media delle aste dell’European Hydrogen Bank (EHB) compresa tra 5 e 9 €/kg, rallentando l’avvio dei progetti e ostacolando la competitività nazionale. Per dare slancio competitivo al settore, servono incentivi alla produzione, investimenti mirati e una strategia industriale coordinata.

21-11-2025

Piombino Metinvest Adria, il progetto diventa di interesse strategico nazionale

L'iniziativa prevede la realizzazione a Piombino di un'acciaieria di nuova generazione a ciclo elettrico, con un investimento di 3,2 miliardi di euro, sostenuto fino a un massimo di 323 milioni di incentivi statali. I lavori partiranno entro il 2026, la piena operatività entro il 2029

21-11-2025

L'Università di Pisa sceglie la bioedilizia: al via il nuovo polo in biomattoni

Nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa si riunifica in un campus unico, un esempio di edilizia pubblica sostenibile che integra architettura, didattica e ricerca in un impianto a corte contemporaneo.

21-11-2025

Notizie più lette

1 Il 17 dicembre Milano torna capitale delle startup: al via il decennale di StartupItalia Open Summit

Sul palco i dati del Paper 2025 su investimenti, round e trend del mercato, la proclamazione della Startup dell’Anno e le storie di un ecosistema in continua evoluzione.

2 UniPa indaga su correlazione tra elevato consumo di fruttosio e cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.

3 ANIE Rinnovabili sollecita la pubblicazione della seconda graduatoria del bando PNRR sull’agrivoltaico

L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.

4 OpenAI lancia GPT-5.1 Codex-Max

GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3