: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it
HTEC, un'azienda globale di servizi di sviluppo e progettazione di prodotti digitali end-to-end, ha recentemente nominato Mark Scrivener amministratore delegato per il Regno Unito. Forte sostenitore d...
SAN MATEO, Calif.: HTEC, un'azienda globale di servizi di sviluppo e progettazione di prodotti digitali end-to-end, ha recentemente nominato Mark Scrivener amministratore delegato per il Regno Unito. Forte sostenitore delle iniziative UX incentrate sull'uomo, Mark ha comprovata esperienza nella guida dell'innovazione di un prodotto e delle trasformazioni digitali. In qualità di direttore nazionale, si concentrerà sull'affinamento delle strategie commerciali, sulla promozione delle partnership e sulla creazione di team su misura per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti.
Da quando ha stabilito la sua presenza nel Regno Unito nel 2018, HTEC ha collaborato con organizzazioni regionali di diversi settori per aiutarle a progettare e rilasciare prodotti e servizi innovativi. Per Mark, l'adozione di strategie lungimiranti, di tecnologie all'avanguardia e l'adozione di un approccio incentrato sull'utente rappresentano un vantaggio competitivo fondamentale.
“ Il mercato britannico è caratterizzato da rapidi cambiamenti e da una forte concorrenza. Per prosperare, alle aziende servono agilità e lungimiranza. Noi di HTEC sfruttiamo le ricerche di mercato e le ultime tendenze del settore e della tecnologia per realizzare prodotti innovativi che spostino l'ago della bilancia nelle organizzazioni dei nostri clienti. Più che mai, la chiave è l'uso sapiente di dati pesanti per iper-personalizzare l'esperienza dell'utente”.
In qualità di direttore nazionale, Mark metterà a frutto la sua ampia esperienza nei vari settori e l'eccezionale conoscenza del mercato britannico per migliorare ulteriormente le attività di HTEC nel Regno Unito. Mark ritiene che la capacità di fornire soluzioni end-to-end che coprono l'intero percorso del cliente distingua HTEC dalla concorrenza britannica.
“Sono entrato in HTEC con Momentum Design Lab, la principale e pluripremiata società di progettazione UX del Regno Unito, acquisita da HTEC nel 2021. L'unione delle capacità di Momentum nel design di prodotti e UX e della profonda esperienza ingegneristica di HTEC ci permette di esaminare un problema da più prospettive: design, prodotto, ingegneria ed esperienza. Occupiamo questa terra di mezzo con notevole abilità, affrontando le sfide con un'agilità che manca alla maggior parte delle aziende”.
Per quanto riguarda i piani strategici, il team britannico continuerà ad espandersi, concentrandosi su ruoli di ingegneria, leadership e sviluppo commerciale. Il nostro nuovo amministratore delegato non vede l'ora di interagire di persona con i nostri partner e invita i potenziali clienti a visitare la nostra sede di Londra.
Informazioni su HTEC:
HTEC è un'azienda globale di ingegneria digitale, di sviluppo prodotti e tecnologia che promuove l'evoluzione tecnologica delle organizzazioni di maggior impatto al mondo, dalle startup dirompenti alle aziende Fortune 500. Con oltre 2.000 esperti distribuiti in Nord America e in Europa, HTEC è il partner tecnologico ideale per i suoi clienti e la piattaforma di crescita per eccellenza per i suoi dipendenti.
Fonte: Business Wire
Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".
14-11-2025
Fondata nel 2004 con un progetto d’impresa precursore dell’economia circolare, la cuunese Ferwood è diventata un punto di riferimento internazionale e oggi l’export rappresenta l’80 del proprio fatturato.
14-11-2025
Messo a punto da Salesforce AI Research, eVerse va oltre la semplice formazione e permette agli agenti di Agentforce di affrontare anche le conversazioni vocali più imprevedibili. Infatti gli agenti AI vengono addestrati e messi sotto stress negli ambienti virtuali che replicano rumori, accenti, interferenze e tutte le complessità tipiche delle situazioni reali.
14-11-2025
Il premio sottolinea l’impegno dell’ecoquartiere nella decarbonizzazione e nell’adattamento al cambiamento climatico.
14-11-2025
Quattro i green claim inibiti tra cui "maglieria Impatto 0" e "Questa impresa rispetta alti standard di impatto ambientale e sociale positivo". Per Il Tribunale di Milano sono considerati illegittimi i green claim vaghi, generici e non verificabili.
Una singola query può consumare fino a 0,43 Wh, con punte di 2–4 Wh per richieste più lunghe o articolate. Secondo Confartigianato, in Italia tra il 2019 e il 2023, la domanda elettrica dei servizi informatici e dei data center italiani è cresciuta del 50%, con un balzo del 144% delle attività dei servizi informatici e data center. Ed entro il 2026 il consumo globale di elettricità dei data center potrebbe più che raddoppiare.
L'obiettivo di DEMETRA è garantire la fornitura diretta agli utenti finali di proteine fresche e di qualità (sia animali che vegetali). Il sistema è ideale anche per ristoranti e agriturismi che desiderano valorizzare e acquistare prodotti a chilometro zero in ottica farm-to-fork.
Lo annuncia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Resta comunque garantita, sottolinea il Ministero, la possibilità di presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025.