: "Sovranità dei dati: perché conta davvero" La sovranità secondo Aruba.it
Rigaku Corporation ha completato l'analisi di particelle di 101955 Bennu, un asteroide carbonaceo near-Earth classificato come tipo B. L'analisi è stata condotta utilizzando ZSX Primus IV, uno spettrometro a fluorescenza a raggi X a dispersione di lunghezza d'onda.
TOKYO: Rigaku Corporation, società del Rigaku Holdings Group e partner delle soluzioni globali di Rigaku nelle attrezzature per analisi a raggi X (sede centrale: Akishima, Tokyo; presidente e direttore rappresentante: Jun Kawakami; d'ora in avanti “Rigaku”), ha completato l'analisi di particelle di 101955 Bennu, un asteroide carbonaceo near-Earth classificato come tipo B. L'analisi è stata condotta utilizzando ZSX Primus IV, uno spettrometro a fluorescenza a raggi X a dispersione di lunghezza d'onda.
Le particelle di Bennu sono un campione ottenuto da OSIRIS-Rex, una nave spaziale della NASA (National Aeronautics and Space Administration) statunitense. Si tratta del secondo incarico affidato a Rigaku per condurre analisi su Bennu.
Fonte: Business Wire
Una singola query può consumare fino a 0,43 Wh, con punte di 2–4 Wh per richieste più lunghe o articolate. Secondo Confartigianato, in Italia tra il 2019 e il 2023, la domanda elettrica dei servizi informatici e dei data center italiani è cresciuta del 50%, con un balzo del 144% delle attività dei servizi informatici e data center. Ed entro il 2026 il consumo globale di elettricità dei data center potrebbe più che raddoppiare.
10-11-2025
L'obiettivo di DEMETRA è garantire la fornitura diretta agli utenti finali di proteine fresche e di qualità (sia animali che vegetali). Il sistema è ideale anche per ristoranti e agriturismi che desiderano valorizzare e acquistare prodotti a chilometro zero in ottica farm-to-fork.
10-11-2025
10-11-2025
Secondo le rilevazioni della Commissione Eu l’Italia è il quarto paese d’Europa con più 'città intelligenti'. Le regioni settentrionali sono le più avanzate nello sviluppo delle città digitali, con Alessandria, Bergamo, Bolzano, Brescia, Genova, Milano, Torino e Trento; nel Centro, figurano Firenze, Montieri e Pisa; mentre nel Sud si distinguono Napoli e Lecce.
10-11-2025
ENEA ha messo in mare a Lerici i primi prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti marini, tutelare la biodiversità e regolare il clima.
A Verona la Villa Pullè, che versava in condizioni di abbandono dopo decenni di disuso, diventerà una senior house per persone over 65 autosufficienti. A Roma, nel quartiere di Trastevere, un ex ufficio pubblico da anni non più in funzione, verrà convertito in studentato da 80 posti. A Fano, un’ex colonia marina abbandonata da tanti anni, sarà riqualificata per ospitare in una sua porzione un hotel e in un’altra la ASL. Il progetto premiato a Ecomondo 2025.
Inaugurato al CINECA di Casalecchio di Reno (Bologna) “PITAGORA”, il nuovo supercomputer finanziato da EUROfusion e gestito in collaborazione con ENEA, alla presenza del Ministro Bernini e del Ministro Pichetto Fratin.
A Torino e Roma sono già disponibili le nuove Fiat 500 elettriche in sharing mentre a Milano il rinnovamento della flotta elettrica è in fase di completamento.