▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it

Church & Dwight, azienda leader nel settore dei beni di consumo confezionati, sceglie Rockwell Automation per migliorare la cybersecurity resilience in produzione

Church & Dwight ha avviato una collaborazione con Rockwell Automation per migliorare il proprio programma di cybersecurity in ambito OT, implementando rigorosi standard di sicurezza

Business Wire

Rockwell Automation azienda mondiale di automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato oggi di essere stata scelta da Church & Dwight Co., Inc. per rafforzare il programma di cybersecurity dell'azienda di beni di consumo. Church & Dwight ha scelto Rockwell Automation specificamente per aiutare a costruire resilienza e ridurre al minimo i rischi nelle sue pratiche di sicurezza della tecnologia operativa (OT) in produzione.

Il numero di attacchi informatici contro la produzione e le infrastrutture critiche continua ad aumentare. Un recente rapporto ha rilevato che l’industria manifatturiera è tra le più frequentemente attaccate in ambito OT/sistemi di controllo industriale (ICS). Con diversi marchi sotto il proprio cappello, Church & Dwight ha riconosciuto la criticità e l'importanza di disporre di una solida postura di sicurezza OT e per questo si è rivolta a Rockwell Automation. L'obiettivo era quello di avere una comprensione più approfondita del profilo di rischio delle sue attività produttive, identificando gli asset critici, le vulnerabilità e le eventuali falle nella sicurezza. Dopo aver esaminato e classificato i rischi, Rockwell Automation ha collaborato con Church & Dwight per sviluppare un piano di azioni correttive, nuove politiche di sicurezza e altre misure per ridurre al minimo i rischi.

“Abbiamo scelto Rockwell Automation perché eravamo alla ricerca di un nuovo partner che ci aiutasse a migliorare la nostra postura di sicurezza OT e produttiva. Sapevamo di aver bisogno del meglio del meglio in grado di comprendere la nostra visione”, ha dichiarato David Ortiz, Chief Information Security Officer (CISO) di Church & Dwight. “Collaborando con Rockwell Automation sul nostro programma per la sicurezza informatica OT, abbiamo acquisito una conoscenza approfondita del nostro panorama di cybersecurity e degli strumenti di cui avevamo bisogno”.

“In Rockwell Automation crediamo fermamente nell’aiutare le aziende a riconoscere l’importanza della cybersecurity OT", ha dichiarato Mark Cristiano, global commercial director di Rockwell Automation. “Nel corso della collaborazione con Church & Dwight, abbiamo implementato nuovi controlli e procedure di sicurezza e abbiamo già assistito a un cambiamento radicale nelle pratiche OT dell’azienda. Siamo orgogliosi di avvalerci delle nostre migliori partnership per aiutare Church & Dwight a raggiungere i suoi obiettivi di sicurezza informatica”.

Cliente di lunga data delle soluzioni industriali di Rockwell Automation, nel 2020, Church & Dwight ha esteso questa cooperazione per portare avanti l'iniziativa Manufacturing Cybersecurity Program. Da allora, l'azienda ha raggiunto i suoi obiettivi di cybersecurity nel mitigare i rischi e comprendere il proprio scenario OT. Una volta messe in atto le funzioni di rilevamento delle minacce, Church & Dwight ha attivato un programma di monitoraggio continuo attraverso i servizi OT gestiti da Rockwell Automation. Questi servizi gestiti integrano e supportano l'attuale centro operativo per la sicurezza IT di Church & Dwight, colmando il divario tra le reti IT e OT e riducendo i rischi informatici in tutta l'azienda.

Per saperne di più sulla collaborazione tra Church & Dwight e Rockwell Automation, visitate: https://www.rockwellautomation.com/de-de/company/news/case-studies/church-dwight-ot-cybersecurity.html

Informazioni su Church & Dwight

Church & Dwight Co., Inc. fondata nel 1846, è il principale produttore statunitense di bicarbonato di sodio. L'azienda produce e commercializza un'ampia gamma di prodotti per la cura della persona, per la casa e prodotti speciali con marchi rinomati come ARM & HAMMER®, TROJAN™, OXICLEAN™, SPINBRUSH™, FIRST RESPONSE™, NAIR™, ORAJEL™, XTRA™, L’IL CRITTERS™ e VITAFUSION™, BATISTE™, WATERPIK®, ZICAM®, THERABREATH™ ed HERO MIGHTY PATCH®. Questi 14 marchi rappresentano circa l'85% delle vendite totali. Per ulteriori informazioni, visitate il sito web dell’azienda.

Informazioni su Rockwell Automation

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), è leader mondiale nell'automazione industriale e nella trasformazione digitale. Connettiamo l’immaginazione delle persone al potenziale della tecnologia per espandere ciò che è umanamente possibile, rendendo il mondo più produttivo e più sostenibile. Con sede centrale a Milwaukee, Wisconsin, e circa 29.000 dipendenti, Rockwell Automation serve clienti in più di 100 Paesi. Per saperne di più su come stiamo realizzando la Connected Enterprise® nelle imprese industriali, visitate il sito www.rockwellautomation.com.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Dal valore dei boschi al carbon farming: PEFC premia 6 giovani ricercatori per l’innovazione nella gestione forestale

PEFC Italia premia l'eccellenza della ricerca universitaria tratteggiando il futuro delle foreste italiane: dalla valutazione economica dei servizi ecosistemici al carbon farming, passando per la gestione innovativa dei boschi e l'impatto delle certificazioni fino alla vivaistica forestale.

25-11-2025

IBM e Cisco: alleanza strategica per reti quantistiche su larga scala

Le due aziende prevedono di realizzare una prima dimostrazione di computer quantistici interconnessi entro i prossimi cinque anni.

25-11-2025

Epson in primo piano per la sostenibilità concreta

Epson, in occasione della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti, con il patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo e la collaborazione di Nord Milano Ambiente ed ERP, attiva un servizio per i lavoratori del centro direzionale Il Delta: potranno consegnare i RAEE senza doversi recare nei punti di raccolta.

25-11-2025

Fotovoltaico nel condominio, 10 motivi per adottarlo

Le modalità di utilizzo dell’energia elettrica per i servizi comuni di un condominio sono molteplici e spesso sono a rischio causa blackout. Ecco perchè un impianto fotovoltaico con accumulo dotato di funzione di backup può essere una scelta vincente che tutela i residenti, oltre che conveniente e sostenibile

24-11-2025

Notizie più lette

1 UniPa indaga su correlazione tra elevato consumo di fruttosio e cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.

2 OpenAI lancia GPT-5.1 Codex-Max

GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.

3 Bonus elettrodomestici: quanto si risparmia cambiando gli elettrodomestici?

Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.

4 Cinque motivi per adottare le pompe di calore nelle realtà aziendali

In un mercato in cui decarbonizzazione e transizione energetica sono sempre più cruciali e centrali, le strategie aziendali non possono prescindere dall’adozione di soluzioni innovative e pronte all’uso, capaci di unire risparmio e sostenibilità. In quest’ottica, le pompe di calore rappresentano una delle tecnologie più promettenti ed efficaci per favorire la transizione energetica e ridurre i costi operativi.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3