▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Prysmian attua la trasformazione digitale del magazzino con Blue Yonder

L'azienda leader nella produzione di cavi implementa con successo la soluzione di Warehouse Management di Blue Yonder, con un impatto positivo sul servizio clienti e sulla sostenibilità delle operazioni

Manufacturing Business Wire

Prysmian leader mondiale nel settore dei cavi per l'energia e le telecomunicazioni, ha completato con successo l'implementazione della soluzione di Warehouse Management (WMS) di Blue Yonder in modalità SaaS, presso il magazzino localizzato in Canada, con l’obiettivo di incrementare la sostenibilità della supply chain e di renderla ancora più orientata al cliente.

Prysmian è il più grande produttore di cavi al mondo, con 30.000 dipendenti e 16 miliardi di dollari di fatturato, specializzato nella produzione di cavi e sistemi per i settori energy e telco. L’azienda sta attuando una trasformazione digitale, che ha impatto positivo sui livelli di servizio ai clienti e sulla sostenibilità della supply chain.

Prysmian era alla ricerca di una soluzione scalabile, pensata per il mondo connesso, e di un fornitore globale di soluzioni per la supply chain in grado di supportare le operazioni di magazzino in tutto il suo business, differenziato a livello mondiale. Prysmian ha scelto Blue Yonder per migliorare in chiave strategica la gestione dei magazzini iniziando dal Nord America, con un piano che vede la soluzione di Blue Yonder diventare lo standard per tutti i centri di distribuzione di Prysmian nel mondo.

Grazie a Blue Yonder, Prysmian è ora in grado di:

  • Coprire le diverse esigenze, dal taglio dei cavi al kitting e al cablaggio, con capacità complete
  • Ridurre l'impatto ambientale delle operazioni di magazzino grazie a una migliore gestione di risorse, scorte, materiali e processi distributivi
  • Avere processi di esecuzione operativa in entrata e in uscita, integrati in tempo reale, per ottimizzare il servizio ai clienti
  • Disporre di un ambiente digitale in ogni fase operativa per garantire precisione, efficienza, conformità e il servizio clienti desiderato
  • Scalare tra le diverse tipologie di operazioni ed esigenze con grande flessibilità
  • Supportare più facilmente operazioni complesse ricorrendo a configurazioni informate e intelligenti

"La trasformazione digitale delle nostre operazioni di magazzino in Nord America con Blue Yonder è iniziata con il completamento del primo go live. Consideriamo il progetto un grande successo. Infatti, non solo il completamento dell’installazione nel primo centro di distribuzione è stato anticipato rispetto ai piani, ma è stato anche possibile gestire volumi di spedizioni superiori a quelli previsti nel primo mese. La soluzione WMS di Blue Yonder si è dimostrata in grado di fornire le funzionalità necessarie ai nostri centri di distribuzione per soddisfare le richieste dei clienti, permettendoci di ottenere maggiore efficienza e una migliore visibilità sull’intero flusso di lavoro. Alla base della nostra strategia vi è l’evoluzione radicale dei processi di distribuzione, che sono passati dal seguire un approccio tradizionale, guidato dall'offerta, a un approccio più sostenibile guidato dalla domanda. Grazie alla soluzione WMS di Blue Yonder abbiamo potuto realizzare questo cambiamento strategico", ha dichiarato Brad Cunningham, Responsabile Distribuzione e Logistica per il Nord America di Prysmian.

I processi di gestione del magazzino di Prysmian sono caratterizzati da complessità e peculiarità che derivano all’alto livello di specializzazione del settore in cui opera l’azienda, come la necessità di realizzare configurazioni personalizzate per ogni progetto relativo ai cavi. La soluzione WMS di Blue Yonder consente a Prysmian di digitalizzare completamente i magazzini, abilitando operazioni ottimizzate che garantiscono il massimo livello di servizio al cliente, attraverso tutti i processi logistici, di approvvigionamento e distribuzione, grazie a maggiore accuratezza, tempestività, efficienza e conformità.

"Scegliendo la nostra soluzione WMS in modalità SaaS, Prysmian ha acquisito la capacità di analizzare i dati per prendere decisioni ancora più ponderate e disporre di una visibilità end-to-end, che contribuisce all'efficienza e alla sostenibilità della supply chain. Gestire le aspettative di tutti gli stakeholder coinvolti in questo processo di trasformazione digitale non è un compito facile, ma Prysmian lo sta facendo con successo grazie alla guida del team di Blue Yonder. Per questo sono estremamente orgoglioso del lavoro che stiamo svolgendo insieme e sono impaziente di vedere l’implementazione delle nostre soluzioni espandersi nei loro centri di distribuzione in tutto il mondo", ha dichiarato Terry Turner, President, Global Manufacturing, Blue Yonder.

Per approfondire:

Profilo di Prysmian

Prysmian è leader mondiale nel settore dei sistemi di cavi per l'energia e le telecomunicazioni. Con oltre 150 anni di esperienza, un fatturato di oltre 16 miliardi di euro e circa 30.000 dipendenti in oltre 50 Paesi e 108 stabilimenti, Prysmian è fortemente posizionata nei mercati ad alta tecnologia e offre la più ampia gamma possibile di prodotti, servizi, tecnologie e know-how. L'azienda opera nei settori dei cavi e sistemi sotterranei e sottomarini per la trasmissione e la distribuzione di energia, dei cavi speciali per applicazioni in diversi settori industriali e dei cavi a media e bassa tensione per il settore delle costruzioni e delle infrastrutture. Per il settore delle telecomunicazioni, Prysmian produce cavi e accessori per la trasmissione di voce, video e dati, offrendo una gamma completa di fibre ottiche, cavi ottici e in rame e sistemi di connettività. Prysmian è una società pubblica, quotata alla Borsa Italiana nell'indice FTSE MIB. https://it.prysmian.com/

Profilo di Blue Yonder

Blue Yonder è leader mondiale nella trasformazione digitale della supply chain. I retailer, le aziende manifatturiere e i fornitori di servizi logistici di tutto il mondo si avvalgono di Blue Yonder per ottimizzare le loro catene di fornitura: dalla pianificazione della produzione all'evasione degli ordini, della gestione logistica a quella dei resi. Le soluzioni per la supply chain di Blue Yonder, basate su intelligenza artificiale e interoperabilità, sono collegate end-to-end attraverso una piattaforma unificata che, abilitando la collaborazione in tempo reale tra le varie funzioni aziendali, permette di realizzare processi decisionali più agili e di ottenere supply chain resilienti e sostenibili, a supporto della soddisfazione dei clienti e della profittabilità. Blue Yonder – Fulfill your potential ™ blueyonder.com

“Blue Yonder” is a trademark or registered trademark of Blue Yonder Group, Inc. Any trade, product, or service name referenced in this document using the name “Blue Yonder” is a trademark and/or property of Blue Yonder Group, Inc. All other company and product names may be trademarks, registered trademarks or service marks of the companies with which they are associated.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico

19-08-2025

Rilasciato ChatGpt 5: disponibile per tutti, anche per gli account gratuiti

GPT-5 si basa su anni di progressi nel ragionamento, nella multimodalità e nella sicurezza. Offre funzionalità all’avanguardia per tutti, mantenendo al tempo stesso misure di sicurezza chiare e standard di valutazione rigorosi.

08-08-2025

Innovazione nella sanità pisana: una nuova ambulanza sfrutta il 5G per la medicina d'urgenza

Nell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa, presso l’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, si è conclusa con successo la sperimentazione del progetto pilota “Smart Ambulance”, un’innovativa applicazione e-Health che apre nuove prospettive per la medicina di emergenza del futuro. Il progetto è stato coordinato da Ericsson Italia.

08-08-2025

SOLARIS: il progetto che dà vita a pelli sostenibili per l’industria conciaria italiana

Oltre 55 ricercatori lavorano insieme per sviluppare una nuova generazione di pelli che siano allo stesso tempo performanti, sostenibili e circolari attraverso l’uso di tecnologie innovative e materiali derivati da scarti agroalimentari, tessili e conciari, riducendo così l’impatto ambientale dell’industria conciaria, ottimizzando le risorse e favorendo inoltre modelli produttivi avanzati e tracciabili.

08-08-2025

Notizie più lette

1 Andersen Consulting arricchisce la piattaforma con Alamo Consultores

Andersen Consulting arricchisce le sue capacità di trasformazione tecnologica grazie a un accordo di collaborazione con Alamo Consultores. Fondata in Argentina nel 2012, Alamo Consultores è una soci...

2 Transition Industries firma una lettera d’intenti con Bonatti S.p.A riguardante infrastrutture critiche del progetto Pacifico Mexinol

Transition Industries LLC, impresa che sviluppa progetti su scala mondiale relativi a idrogeno verde e metanolo a emissioni nette di carbonio nulle, ha firmato una lettera d’intenti con Bonatti, un ...

3 PPG celebra la 3.000esima installazione del sistema di miscelazione vernici PPG MOONWALK presso un centro di riparazione auto statunitense

PPG (NYSE: PPG) oggi ha annunciato di avere completato la 3.000esima installazione a livello globale del sistema automatizzato di miscelazione vernici PPG MOONWALK® presso lo stabilimento Wren’s Co...

4 Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3