Grazie a questa collaborazione, LTTS sfrutterà le soluzioni automotive BlackBerry QNX per abilitare i veicoli definiti da software (SDV) per gli OEM globali
BENGALURU, India: L&T Technology Services Limited, società di servizi di ingegneria digitale e ricerca e sviluppo all'avanguardia, ha annunciato oggi l'avvio di una partnership strategica con BlackBerry, società di software e servizi di sicurezza. La collaborazione intende sfruttare la suite BlackBerry® QNX® di soluzioni software automotive e abilitare lo sviluppo di veicoli definiti da software (SDV) innovativi per i produttori di apparecchiature originali (OEM) globali.
Mediante questa partnership, LTTS integrerà nella sua offerta di servizi tecnologia all'avanguardia di BlackBerry®, tra cui il sistema operativo QNX® Neutrino®, QNX® OS for Safety, QNX® Hypervisor, la piattaforma per dati di veicoli BlackBerry IVY® e il middleware audio QNX.
Fonte: Business Wire
I ricercatori della Sapienza sono tra gli autori di uno studio condotto su tutto il territorio nazionale. Pubblicata sulla rivista “The Journal of Infectious Diseases”, la ricerca offre un utile supporto per lo sviluppo di una futura campagna vaccinale.
29-08-2025
La pandemia COVID-19, da coronavirus SARS-CoV-2, ha messo in evidenza l’associazione tra infezione virale grave e complicazioni trombotiche e la correlazione stringente tra l’insorgenza delle complicazioni trombotiche e la mortalità.
29-08-2025
La review, pubblicata sulla rivista Epigenetics & Chromatin dai ricercatori della Sapienza, fa il punto sulle conoscenze riguardanti il complesso multiproteico TIP60, in particolare sulle sue funzioni “non canoniche” relative alla mitosi.
29-08-2025
Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale.
28-08-2025
Al via il bando "Innovazione strategica moda". Domande dalle ore 10 del primo ottobre 2025.
Un team di ricerca italo-spagnolo dimostra per la prima volta che i batteri intestinali possono modulare l’attività neuronale attraverso segnali bioelettrici, aprendo nuove strade per la cura di ansia e depressione.
Il contributo, a fondo perduto, varierà in base alla tipologia delle attività del progetto (Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale) e alla dimensione dell’impresa proponente.
Il ranking 2025 di Ener2Crowd delle città più inquinanti d’Europa e del mondo: 3 sono italiane.