: "Sovranità dei dati: perché conta davvero" La sovranità secondo Aruba.it
Grazie a questa collaborazione, LTTS sfrutterà le soluzioni automotive BlackBerry QNX per abilitare i veicoli definiti da software (SDV) per gli OEM globali
BENGALURU, India: L&T Technology Services Limited, società di servizi di ingegneria digitale e ricerca e sviluppo all'avanguardia, ha annunciato oggi l'avvio di una partnership strategica con BlackBerry, società di software e servizi di sicurezza. La collaborazione intende sfruttare la suite BlackBerry® QNX® di soluzioni software automotive e abilitare lo sviluppo di veicoli definiti da software (SDV) innovativi per i produttori di apparecchiature originali (OEM) globali.
Mediante questa partnership, LTTS integrerà nella sua offerta di servizi tecnologia all'avanguardia di BlackBerry®, tra cui il sistema operativo QNX® Neutrino®, QNX® OS for Safety, QNX® Hypervisor, la piattaforma per dati di veicoli BlackBerry IVY® e il middleware audio QNX.
Fonte: Business Wire
Il progetto, premiato a Ecomondo 2025, già operativo a Bari, Milano e Torino, punta a rigenerare 1.500 scooter elettrici Govecs entro il 2026 dismessi da operatori internazionali, evitando oltre 1.200 tonnellate di CO2 e recuperando il 95% dei materiali. Nei prossimi cinque anni Pikyrent prevede di estendere il modello a oltre 5.000 veicoli elettrici leggeri, tra scooter e microcar, sviluppando una filiera industriale nazionale per il riuso e la certificazione delle batterie di trazione.
06-11-2025
Un quarto del mercato del Data Management & Analytics è per infrastrutture e soluzioni di GenAI. Tra i settori, crescono a ritmi più elevati servizi (+27%), banche (+22%), assicurazioni e manifattura (+21%).
06-11-2025
Inaugurato al CINECA di Casalecchio di Reno (Bologna) “PITAGORA”, il nuovo supercomputer finanziato da EUROfusion e gestito in collaborazione con ENEA, alla presenza del Ministro Bernini e del Ministro Pichetto Fratin.
05-11-2025
In programma il 6 novembre due approfondimenti tematici con esperti Whitelab sul tema “Inquinanti emergenti e nuove sfide normative: dalla gestione dei rifiuti alle emissioni” dedicati ad operatori del settore.
05-11-2025
Quattro giorni di presenza con al centro la carta e il cartone: dalla corretta raccolta dei materiali cellulosici alle potenzialità e prospettive del riciclo, con momenti di confronto tra istituzioni, aziende, scuole e operatori della filiera.
La green utility lombarda porterà a Rimini la propria visione di sostenibilità integrata, presentando i risultati più avanzati in ambito water–energy–waste e condividendo le nuove direttrici del proprio percorso di trasformazione in holding della sostenibilità.
Nel 2024 la rete di raccolta ha raggiunto 63.620 punti di prelievo su tutto il territorio nazionale, con un incremento di 2.233 unità rispetto ai 61.387 punti del 2023 (+3,6%).
L’innovativa startup presenta alla kermesse riminese una gamma di nuove soluzioni per venire incontro alle necessità di smaltimento degli scarti tessili industriali.