In data 1 febbraio 2024, gli Executive Partner Maciej Suchy e Adam Bartelik sono entrati a far parte dell'assetto proprietario di Navitas Wind A/S. I nuovi comproprietari apportano una solida conoscenza ed esperienza nel settore delle rinnovabili, aumentando così la spinta propulsiva di Navitas Wind nel mercato internazionale.
HEDENSTED, Danimarca: In data 1 febbraio 2024, gli Executive Partner Maciej Suchy e Adam Bartelik sono entrati a far parte dell'assetto proprietario di Navitas Wind A/S. I nuovi comproprietari apportano una solida conoscenza ed esperienza nel settore delle rinnovabili, aumentando così la spinta propulsiva di Navitas Wind nel mercato internazionale.
“Sin dalla nostra fondazione, avvenuta nel 2019, abbiamo dedicato numerose risorse interne al fine di creare una solida base per Navitas Wind. All'interno del team dirigenziale ci siamo concentrati sullo sviluppo di un'organizzazione dal forte impulso laborioso e dalla mentalità professionale, sia per i clienti, sia per i dipendenti. Ora entriamo nel quinto anno di vita di Navitas e proseguiamo nel percorso di crescita con Maciej e Adam. Questo ci consentirà, tra l'altro, di sviluppare le competenze dell'azienda, di espandere l'area commerciale e di concentrarci in misura ancora maggiore sui progetti internazionali" HA COMMENTATO Kuno Jacobsen, CEO di Navitas Wind A/S.
Professionisti esperti del settore a livello internazionale
Maciej Suchy ha una vasta esperienza operativa e commerciale nel comparto dell'energia eolica, in particolare nella gestione di progetti di costruzione e nell'ambito commerciale, dello sviluppo aziendale e delle risorse umane.
Maciej ha dichiarato: "Mi sento davvero fortunato, emozionato e soddisfatto perché entro a far parte di un'organizzazione entusiasmante, che centra l'obiettivo della qualità del servizio grazie a un innovativo approccio Fun&Work (Lavoro&Divertimento). Un'azienda in cui i team ORGOGLIOSI e FELICI possono solo concentrarsi per arrivare al proprio MEGLIO, per la soddisfazione dei clienti. Non è geniale...? Con umile rispetto, mi impegno a dare il massimo perché l'azienda Navitas continui a crescere grazie a tutti i nuovi progetti all'insegna dell'innovazione".
Adam Bartelik porta in dote un'esperienza operativa e di ingegneria progettuale nel settore dell'energia eolica specializzata nella gestione dei progetti di costruzione, nello sviluppo di nuovi concetti e nelle risorse umane.
Adam ha sottolineato: "Passione e sfide, questioni non facili, possono essere affrontate solo con chi condivide la medesima visione: creare, sviluppare e migliorare costantemente l'azienda affinché tutti siano orgogliosi di farne parte. È questo che mi motiva a collaborare con gli amici di Navitas, a livello privato e professionale. Sono impaziente di contribuire a sviluppare un'azienda in grado di soddisfare le esigenze dei clienti, un luogo ideale di lavoro per i nostri dipendenti. Passiamo al livello successivo".
La decisione strategica di Navitas di integrare Maciej e Adam rappresenta un risultato importante per il consolidamento delle nostre capacità aziendali. È essenziale per il passaggio dell'azienda alla fase successiva dello sviluppo. Puntiamo a estendere la nostra portata geografica e ad aumentare la gamma di soluzioni offerte ai clienti, posizionando Navitas come un centro integrato, un fornitore 'chiavi in mano', nel settore delle rinnovabili. Sia Maciej che Adam apportano un mix dinamico di spinta propulsiva e competenza, un supporto fondamentale nell'ambizioso viaggio che facciamo. Con il loro coinvolgimento nel processo strategico di pianificazione, garantiscono la crescita continuativa di Navitas e ne consolidano la posizione sul mercato.
Il settore energetico affronta una fase cruciale di industrializzazione a livello internazionale
Noi di Navitas riteniamo che il nostro impegno per integrare tecnologie avanzate e metodi sostenibili sarà essenziale per arrivare a un futuro più sostenibile. Garantendo la crescita futura di Navitas Wind A/S, e mantenendo il nostro elevato livello di qualità nel comparto eolico, entriamo con fiducia in una nuova ed entusiasmante fase di crescita dell'azienda.
Fonte: Business Wire
L’iniziativa è promossa da INNOVIT, hub strategico nel cuore della Silicon Valley che sostiene la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
17-09-2025
Impegno, performance e traguardi, con l’obiettivo di continuare a creare valore attraverso un percorso di sviluppo responsabile e inclusivo. Questo, ma anche molto altro, nel proprio Bilancio di Sostenibilità 2024 di Nonno Nanni, tra le aziende leader del mercato lattiero caseario a livello italiano, con un fatturato di oltre 135 milioni di euro
17-09-2025
La scoperta fatta dal team di Valeria Chiono, docente presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS del Politecnico di Torino, potrebbe dare vita a sistemi di cura per diverse patologie, portando le molecole di RNA dove serve che esercitino la loro azione.
17-09-2025
Una svolta che consente ai medici di intervenire tempestivamente nelle malattie rare, con cure più mirate e sostenibili. E i risultati sono già tangibili: resa diagnostica +12,5%; risparmio fino a 80.000 euro per paziente; elaborazione dati genetici dieci volte più veloce.
17-09-2025
Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison
Dal 19 al 21 settembre a Torino gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino parleranno di app, device e nuove tecnologie per la salute nelle diverse discipline.
La struttura ospiterà un polo strategico per l’innovazione e lo sviluppo delle nuove tecnologie a favore della transizione energetica; il progetto ha l’obiettivo di favorire la crescita dell’ecosistema imprenditoriale adriatico.
La ricerca prende spunto dalla consapevolezza della prossima disponibilità di idrogeno verde che potrà essere prodotto in grandi quantità per elettrolisi con corrente elettrica da fonti rinnovabili.