: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it
Lo Zayed Sustainability Prize, il pionieristico premio globale per la sostenibilità e l'impegno umanitario degli Emirati Arabi Uniti, ha annunciato ufficialmente che il ciclo 2025 è ora aperto alle ...
Le piccole e medie imprese, le organizzazioni non profit e le scuole superiori sono invitate a presentare le candidature entro il 23 giugno 2024
Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti: Lo Zayed Sustainability Prize, il pionieristico premio globale per la sostenibilità e l'impegno umanitario degli Emirati Arabi Uniti, ha annunciato ufficialmente che il ciclo 2025 è ora aperto alle candidature.
Saranno accettate fino al 23 giugno 2024 attraverso il portale online dell'iniziativa. Le piccole e medie imprese (PMI), le organizzazioni non profit (NPO) e le scuole superiori con soluzioni sostenibili sono invitate a presentare una candidatura per una delle sei categorie seguenti: salute, alimentazione, energia, risorse idriche, azione per il clima e scuole superiori globali.
Commentando il lancio del ciclo di candidature per il 2025, S.E. il Dott. Sultan Ahmed Al Jaber, Ministro dell'Industria e delle Tecnologie Avanzate degli Emirati Arabi Uniti, Direttore Generale dello Zayed Sustainability Prize e Presidente della COP28, ha dichiarato: "Dal 2008, lo Zayed Sustainability Prize ha onorato l'eredità dello Sceicco Zayed promuovendo uno sviluppo inclusivo, sostenibile e umanitario in tutto il mondo. In questo decennio decisivo per il cambiamento climatico, tali valori sono più importanti che mai. Sono ottimista sul fatto che il premio contribuirà all'azione globale per il clima, in linea con il Consenso degli Emirati Arabi Uniti, che aprirà la strada a una risposta efficace alla decisione sull'inventario globale."
Per far fronte alla pressante crisi climatica e sostenere ulteriormente gli sforzi degli Emirati Arabi Uniti volti ad accelerare l'implementazione di soluzioni concrete necessarie per guidare l'azione per il clima e migliorare le condizioni delle comunità vulnerabili in tutto il mondo, il premio prevede ora un aumento dei fondi da 3,6 a 5,9 milioni di dollari statunitensi. Verrà assegnato 1 milione di dollari statunitensi a ciascun vincitore nelle categorie organizzative dedicate a salute, cibo, energica, risorse idriche e azione per il clima. La categoria per le scuole superiori globali inoltre è suddivisa in sei regioni del mondo, e ogni scuola può richiedere fino a 150.000 USD per avviare o espandere ulteriormente il proprio progetto. Le sei regioni mondiali di questa categoria sono le Americhe, l'Europa e l'Asia centrale, il Medio Oriente e l'Africa settentrionale, l'Africa subsahariana, l'Asia meridionale e l'Asia orientale e il Pacifico. Gli ultimi vincitori dello Zayed Sustainability Prize sono stati premiati in una cerimonia tenutasi durante la COP28 negli Emirati Arabi Uniti.
Per incoraggiare una più ampia gamma di organizzazioni e scuole superiori a partecipare, l'iniziativa prevede l'accettazione di candidature in più lingue, tra cui arabo, cinese, inglese, francese, russo, spagnolo e portoghese. Ciò garantirà il riconoscimento di soluzioni innovative derivate da diversi background linguistici e culturali.
Per le categorie dedicate a salute, alimentazione, energia, risorse idriche e azione per il clima, le organizzazioni devono dimostrare di migliorare l'accesso a prodotti o servizi essenziali nelle loro comunità di riferimento e di essere in grado di adottare una visione a lungo termine che si concretizzi in condizioni di vita e lavorative migliori. Per la categoria relativa alle scuole superiori globali, i progetti devono essere portati avanti dagli studenti e occorre dimostrare approcci innovativi per affrontare le sfide della sostenibilità.
La valutazione di ciascuna candidatura per il premio prevede una rigorosa procedura in tre fasi. In primo luogo, viene condotta una due diligence su tutte le candidature per garantire che soddisfino i criteri di valutazione dell'impatto, dell'innovazione e dell'ispirazione che contraddistinguono il premio. Vengono così identificate e selezionate le candidature idonee. A seguito di ciò, un comitato di selezione composto da gruppi di esperti internazionali indipendenti, specifici per categoria, porta avanti un'ulteriore scrematura. In questa rosa di candidati vengono scelti i finalisti, e la Giuria del premio dovrà eleggere all'unanimità i vincitori di tutte e sei le categorie.
I vincitori dello Zayed Sustainability Prize saranno annunciati in una cerimonia dedicata durante la Settimana della Sostenibilità di Abu Dhabi (Abu Dhabi Sustainability Week, ADSW) del 2025.
Informazioni sullo Zayed Sustainability Prize
Lo Zayed Sustainability Prize è un omaggio all'eredità del defunto padre fondatore degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan. Il Premio mira a promuovere lo sviluppo sostenibile e l'azione umanitaria identificando e premiando le organizzazioni e le scuole superiori che offrono soluzioni sostenibili innovative nelle categorie dedicate a salute, alimentazione, energia, risorse idriche, azione per il clima e scuole superiori globali. Con i suoi 117 vincitori, il premio ha avuto un impatto positivo sulla vita di 384 milioni di persone in tutto il mondo.
Fonte: AETOSWire
Fonte: Business Wire
L’intelligenza artificiale è utilizzata in diverse attività logistiche, sia in ufficio (26%) che sul campo (16%). Otto aziende su dieci hanno già riscontrato benefici.
17-11-2025
“ISM4Italy integra iniziative industriali e progetti di ricerca, puntando a promuovere una solida coesione tra università, aziende e centri di ricerca in particolare su progetti ad alto livello di maturità tecnologica, una novità assoluta per il panorama nazionale”, sottolinea Giorgio Guglieri, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale del Politecnico di Torino e coordinatore di ISM4Italy.
17-11-2025
L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.
17-11-2025
Oggi il 63% delle aziende italiane riconosce la necessità di investire in formazione e competenze digitali per accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale nella logistica mentre Il 26% ha già integrato la sostenibilità nella pianificazione operativa, segnando l’inizio di un percorso verso una logistica più consapevole ed ecologica.
17-11-2025
Quattro i green claim inibiti tra cui "maglieria Impatto 0" e "Questa impresa rispetta alti standard di impatto ambientale e sociale positivo". Per Il Tribunale di Milano sono considerati illegittimi i green claim vaghi, generici e non verificabili.
Lo annuncia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Resta comunque garantita, sottolinea il Ministero, la possibilità di presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025.
In Italia 41,5 milioni di identità SPID, 48,4 milioni di CIE e 9 milioni di CieID. 7 milioni di utenti hanno attivato “Documenti su IO”. Il 50% degli italiani usa un wallet delle BigTech, principalmente per le carte di pagamento. Il 49% degli italiani vorrebbe che il wallet per l’identità fosse erogato dal Governo.
Grazie alla partnership con Ex Machina Italia, la piattaforma di intelligenza artificiale generativa AIsuru di Memori entra nel mondo accademico italiano, con agenti AI che supportano orientamento, didattica, ricerca e amministrazione. I primi Atenei italiani a sperimentarla sono l'Università Cattolica del Sacro Cuore, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Università di Milano-Bicocca, Politecnico di Torino e Università Politecnica delle Marche.