: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it
Lo Zayed Sustainability Prize, il pionieristico premio globale per la sostenibilità e l'impegno umanitario degli Emirati Arabi Uniti, ha annunciato ufficialmente che il ciclo 2025 è ora aperto alle ...
Le piccole e medie imprese, le organizzazioni non profit e le scuole superiori sono invitate a presentare le candidature entro il 23 giugno 2024
Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti: Lo Zayed Sustainability Prize, il pionieristico premio globale per la sostenibilità e l'impegno umanitario degli Emirati Arabi Uniti, ha annunciato ufficialmente che il ciclo 2025 è ora aperto alle candidature.
Saranno accettate fino al 23 giugno 2024 attraverso il portale online dell'iniziativa. Le piccole e medie imprese (PMI), le organizzazioni non profit (NPO) e le scuole superiori con soluzioni sostenibili sono invitate a presentare una candidatura per una delle sei categorie seguenti: salute, alimentazione, energia, risorse idriche, azione per il clima e scuole superiori globali.
Commentando il lancio del ciclo di candidature per il 2025, S.E. il Dott. Sultan Ahmed Al Jaber, Ministro dell'Industria e delle Tecnologie Avanzate degli Emirati Arabi Uniti, Direttore Generale dello Zayed Sustainability Prize e Presidente della COP28, ha dichiarato: "Dal 2008, lo Zayed Sustainability Prize ha onorato l'eredità dello Sceicco Zayed promuovendo uno sviluppo inclusivo, sostenibile e umanitario in tutto il mondo. In questo decennio decisivo per il cambiamento climatico, tali valori sono più importanti che mai. Sono ottimista sul fatto che il premio contribuirà all'azione globale per il clima, in linea con il Consenso degli Emirati Arabi Uniti, che aprirà la strada a una risposta efficace alla decisione sull'inventario globale."
Per far fronte alla pressante crisi climatica e sostenere ulteriormente gli sforzi degli Emirati Arabi Uniti volti ad accelerare l'implementazione di soluzioni concrete necessarie per guidare l'azione per il clima e migliorare le condizioni delle comunità vulnerabili in tutto il mondo, il premio prevede ora un aumento dei fondi da 3,6 a 5,9 milioni di dollari statunitensi. Verrà assegnato 1 milione di dollari statunitensi a ciascun vincitore nelle categorie organizzative dedicate a salute, cibo, energica, risorse idriche e azione per il clima. La categoria per le scuole superiori globali inoltre è suddivisa in sei regioni del mondo, e ogni scuola può richiedere fino a 150.000 USD per avviare o espandere ulteriormente il proprio progetto. Le sei regioni mondiali di questa categoria sono le Americhe, l'Europa e l'Asia centrale, il Medio Oriente e l'Africa settentrionale, l'Africa subsahariana, l'Asia meridionale e l'Asia orientale e il Pacifico. Gli ultimi vincitori dello Zayed Sustainability Prize sono stati premiati in una cerimonia tenutasi durante la COP28 negli Emirati Arabi Uniti.
Per incoraggiare una più ampia gamma di organizzazioni e scuole superiori a partecipare, l'iniziativa prevede l'accettazione di candidature in più lingue, tra cui arabo, cinese, inglese, francese, russo, spagnolo e portoghese. Ciò garantirà il riconoscimento di soluzioni innovative derivate da diversi background linguistici e culturali.
Per le categorie dedicate a salute, alimentazione, energia, risorse idriche e azione per il clima, le organizzazioni devono dimostrare di migliorare l'accesso a prodotti o servizi essenziali nelle loro comunità di riferimento e di essere in grado di adottare una visione a lungo termine che si concretizzi in condizioni di vita e lavorative migliori. Per la categoria relativa alle scuole superiori globali, i progetti devono essere portati avanti dagli studenti e occorre dimostrare approcci innovativi per affrontare le sfide della sostenibilità.
La valutazione di ciascuna candidatura per il premio prevede una rigorosa procedura in tre fasi. In primo luogo, viene condotta una due diligence su tutte le candidature per garantire che soddisfino i criteri di valutazione dell'impatto, dell'innovazione e dell'ispirazione che contraddistinguono il premio. Vengono così identificate e selezionate le candidature idonee. A seguito di ciò, un comitato di selezione composto da gruppi di esperti internazionali indipendenti, specifici per categoria, porta avanti un'ulteriore scrematura. In questa rosa di candidati vengono scelti i finalisti, e la Giuria del premio dovrà eleggere all'unanimità i vincitori di tutte e sei le categorie.
I vincitori dello Zayed Sustainability Prize saranno annunciati in una cerimonia dedicata durante la Settimana della Sostenibilità di Abu Dhabi (Abu Dhabi Sustainability Week, ADSW) del 2025.
Informazioni sullo Zayed Sustainability Prize
Lo Zayed Sustainability Prize è un omaggio all'eredità del defunto padre fondatore degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan. Il Premio mira a promuovere lo sviluppo sostenibile e l'azione umanitaria identificando e premiando le organizzazioni e le scuole superiori che offrono soluzioni sostenibili innovative nelle categorie dedicate a salute, alimentazione, energia, risorse idriche, azione per il clima e scuole superiori globali. Con i suoi 117 vincitori, il premio ha avuto un impatto positivo sulla vita di 384 milioni di persone in tutto il mondo.
Fonte: AETOSWire
Fonte: Business Wire
Parte la prima edizione del Master interuniversitario di secondo livello “Manager della Transizione ecologica e dei contratti di fiume”, volto a formare figure esperte nel coordinare e gestire strategie e azioni a supporto della pianificazione e del progetto di territorio e paesaggio.
28-11-2025
Secondo le ultime rilevazioni rilasciate dall'Istat, relative al terzo trimestre del 2025, il prodotto interno lordo (PIL) è aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% nei confronti del terzo trimestre del 2024. La variazione acquisita per il 2025 è pari a 0,5%, dato invariato rispetto al 30 ottobre.
28-11-2025
In questo contributo a cura di Malte Janßen, Product Manager di Reichelt Elektronik, gli sviluppi attuali e possibile impatto futuro sul mondo del lavoro
28-11-2025
Un aggiornamento per le imprese che cercano alternative concrete alla chiusura dello sportello “Transizione 5.0” e all’esaurimento dei fondi disponibili. Muffin, piattaforma digitale in Europa specializzata nella gestione della finanza agevolata, ha raccolto e aggiornato in un unico quadro le misure attive in Veneto, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Valle d’Aosta e Puglia. A disposizione 200 mln di euro per progetti di efficientamento energetico, innovazione, digitalizzazione e riorganizzazione.
27-11-2025
In occasione della settimana del Black Friday, Greenpeace pubblica una nuova indagine sugli abiti commercializzati dal colosso cinese del fast fashion Shein affermando che "contengono ancora sostanze chimiche pericolose che violano i limiti imposti dall’Unione Europea".
Le modalità di utilizzo dell’energia elettrica per i servizi comuni di un condominio sono molteplici e spesso sono a rischio causa blackout. Ecco perchè un impianto fotovoltaico con accumulo dotato di funzione di backup può essere una scelta vincente che tutela i residenti, oltre che conveniente e sostenibile
La startup padovana Finapp chiude un round Serie A da 8,64 milioni di euro guidato dal fondo agrifoodtech Linfa di Riello Investimenti SGR con la partecipazione di MITO Tech Transfer, Crédit Agricole Italia e Tech4Planet.
Situato a Nova Milanese, alle porte di Milano, ha come obiettivo accelerare l’innovazione per rendere più sostenibile il Real Estate, favorendo l’incontro tra mondo produttivo, istituzioni e ricerca e coinvolgendo imprese, università, scuole e professionisti in percorsi formativi e laboratori di innovazione aperti al territorio e al sistema Paese.