Quectel Wireless Solutions, un fornitore globale di soluzioni IoT, oggi annuncia una collaborazione con Syrma SGS Technology Ltd, un importante fornitore di servizi di produzione elettronica, per faci...
MUMBAI, India: Quectel Wireless Solutions, un fornitore globale di soluzioni IoT, oggi annuncia una collaborazione con Syrma SGS Technology Ltd, un importante fornitore di servizi di produzione elettronica, per facilitare la produzione di moduli in India, allineandosi con l'iniziativa Make in India. La collaborazione è ideata per sfruttare entrambe l'ampia esperienza di Quectel nei moduli cellulari e di connettività e le capacità di progettazione e produzione di sistemi elettronici efficienti e innovativi di Syrma SGS per produrre una gamma dei moduli IoT in India per clienti sia in India che nel resto del mondo.
L'iniziativa Make in India è stata lanciata nel settembre 2014 nell'ambito di una serie più ampia di iniziative per promuovere la nazione ed è finalizzata a trasformare l'India in un polo di progettazione e produzione di portata globale.
Fonte: Business Wire
Ford sta inviando ai proprietari una lettera con la quale si consiglia di non ricaricarle e utilizzarle in modalità elettrica, perché alcune celle della batteria ad alta tensione potrebbero sviluppare un cortocircuito interno. Quindi, in attesa dell'aggiornamento e della riparazione, gli utenti sono costretti a utilizzare la propria auto ibrida come una normale auto a benzina e viaggiare col timore di un cortocircuito. Ford offre un rimborso di 120 euro, ma solo a chi invia un reclamo ufficiale.
08-05-2025
L’ambizione del progetto “Amelie, all’interno di MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile, Partenariato Esteso finanziato dal MUR con fondi PNRR, è tendere a una fabbrica a zero scarti e circolare, in linea con gli obiettivi 2030 dell’Unione Europea.
07-05-2025
Solo il 4% dei Comuni adotta l’AI nei progetti smart City, il 35% la sfrutterà entro 2 anni. I maggiori investimenti vanno a soluzioni per l’illuminazione pubblica (240 mln €) e Smart Mobility (215 mln €). Metà dei cittadini italiani valuta il proprio comune “insufficiente” nell’accessibilità ai servizi pubblici.
07-05-2025
Oltre 90 mila euro raccolti attraverso il crowdfunding: prende così vita Campus Grapes, il vigneto cittadino firmato Citiculture. Nelle prossime settimane la posa della prima barbatella.
07-05-2025
Cnr-Nano e Università di Pisa hanno sviluppato un nuovo biosensore in grado di rilevare con precisione la proteina Spike di SARS-CoV-2 nei fluidi biologici, consentendo una rilevazione virale rapida. La ricerca è pubblicata sulla rivista Nanoscale.
Finanziato anche con fondi PNRR, Intacture sta prendendo forma in Trentino-Alto Adige, a 100 metri di profondità , in spazi minerari sotterranei progettati ad hoc dall’azienda Tassullo.
“Human centered vision” è il titolo della quinta edizione del festival che mette al centro il rapporto tra l’uomo e il mondo della robotica con laboratori, esperienze live, mostre, concerti e performance artistiche in live coding.
Infobip aiuterà il Team MoneyGram Haas di F1 nella creazione di esperienze più ricche e interattive per i fan, grazie alla combinazione di piattaforme come i Rich Communication Services (RCS), WhatsApp e la messaggistica in-app con la potenza dell’Agentic AI.